Alghe filamentose e a pennello

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di Spectrum90 » 17/03/2019, 14:02

@GiovAcquaPazza che ne pensi? Stanno morendo ste alghe?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6045
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/03/2019, 14:15

A me sembrano morenti, hai provato a prenderne un pizzico tra le dita ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di Spectrum90 » 19/03/2019, 19:39

si spappolano e vanno in giro per tutto l'acquario, ora ho dovuto fare una potatura della E. Densa e ho scartato proprio la parte più interessata, conservandomi la parte alta e nuova.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di kumuvenisikunta » 19/03/2019, 23:50

Spectrum90 ha scritto: Da due giorni le alghe sono diventate rosse, è effetto dell'acqua ossigenata
Sembrerebbe di sì,le alghe morendo rilasciano quello che hanno assorbito

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6045
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/03/2019, 0:38

Spectrum90 ha scritto: si spappolano e vanno in giro per tutto l'acquario, ora ho dovuto fare una potatura della E. Densa e ho scartato proprio la parte più interessata, conservandomi la parte alta e nuova.
Se si spappolano sono morenti
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di Spectrum90 » 20/03/2019, 9:07

Perfetto grazie, tenere l'acquario al buoi e facendo dei cicli con acqua ossigenata sulle alghe con una siringa ha aiutato.

Nel frattempo ho portato i valoriale a

No³ 30
Po⁴ 2.5
No² 0
Fe 1
GH 13
KH 8
Temperatura 23 gradi

Ieri ho tolto i due neon vecchi da 8000k è istallato i nuovi tubi a LED Arcadia, ho messo 2 tropicale zone da 4000kelvin per stimolare meglio le piante, ma di contro avere una luce rossastra ma non mi dispiace sta luce calda.

Nuove alghe non ci sono, ma le foglie sono ricoperte dalle alghe spappolate morte che si posano ovunque per la corrente. Ogni giorno le sposto con una pipetta per pulire le foglie. Ma a breve si dovrebbero decomporsi del tutto.


Ho fatto 4 giorni della terapia del buoi ma ho 2 piante messe un po' male.

Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Scusate ma non mi ricordi i nomi delle piante che ho i tagliandini a casa sotto l'acquario.

La pianta nell'angolo va in necrosi , parte dai bordi e man mano aumenta interessando anche le nervature. Quindi penso che sia carenza di manganese. E dai bordi ondulati delle foglie in basso penso anche di carbonio.

Mentre quella rossa ha tutte le foglie bucate, ha iniziato prima dal basso per poi perderle.

Che ne dite?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di kumuvenisikunta » 20/03/2019, 12:05

Spectrum90 ha scritto: Ieri ho tolto i due neon vecchi da 8000k è istallato i nuovi tubi a LED Arcadia, ho messo 2 tropicale zone da 4000kelvin
Dopo aver sostituito le lampade con graduazioni diverse o aumentato la luce è consigliabile partire a fotoperiodo ridotto per fare adattare le piante al nuovo spettro ;)
Spectrum90 ha scritto: Nuove alghe non ci sono, ma le foglie sono ricoperte dalle alghe spappolate morte che si posano ovunque per la corrente
Man mano si decompongono :-bd
Spectrum90 ha scritto: La pianta nell'angolo va in necrosi
Parli della echinodorus?dovresti mettere uno Stick sotto le radici.
Dalle foto vedo diverse carenze per questo ti consiglio di aprire un topic in fertilizzazione ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di Spectrum90 » 20/03/2019, 12:56

Perfetto, a dopo lo apro. Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di Spectrum90 » 05/05/2019, 11:07

Vi aggiorno....
Uffa, le piante sono cresciute tantissimo ho fatto in un mese due potature. Hanno tutte un bell'aspetto....ma da una settimana ho parecchie alghe BBA.
In questo mese ho fertilizzato una volta con il profito seguendo le istruzioni, ho fertilizzato solo una volta perchè ho visto che la conducibilità non si abbassava molto.
2 settimane fa ho aggiunto delle barre luminose auto costruite con strisce a LED bianchi da 4000.

Penso che siano per i PO43- e NO3- sbilanciati

Ad oggi ho questi parametri
Ecco i parametri
NO3- 35
PO43- 1
K 20
KH 6
GH 13
Fe 0.1
pH 7
µS/cm 874
olle CO2 25 al minuto con reattore

Le piante nonostante le alghe stanno crescendo anche abbastanza velocemente, ma quelle più invase fanno molta fatica.

ora ho fatto un messo con una siringa con ago dell'acqua ossigenata, le alghe ora stano morendo facendo tante bollicine.
speriamo di averle bastonate un po.

Aggiunto dopo 10 minuti 53 secondi:
Ecco qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di kumuvenisikunta » 05/05/2019, 12:16

Ti consiglio di fare 4-5 giorni di buio e poi un cambio perché hai la conducibilità molto alta

Posted with AF APP
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti