Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Frenk

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/19, 22:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Anubias nana
- Fauna: Due carassi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Frenk » 20/03/2019, 12:24
Buongiorno a tutti! Sono entrata in questo forum due settimane fa e mi si è aperto un mondo. Vorrei provare a replicare i minimini acquari che ho visto in qualche foto qui, ma essendo alle prime armi vorrei chiedere qualche info. Ho trovato ad un mercatino questa teiera in vetro ad un euro e mi è sembrata perfetta per iniziare. Avevo in mente di metterci un pochino di ghiaino e qualche piantina facile da tenere, un sassetto con magari qualche muschio o pratino (serve terriccio?) e basta. L'unica pianta che ho al momento è qualche stelo di ceratophyllum sopravvissuto ad una settimana in vasca con due carassi che staccano le foglie anche alle piante finte. Mi piace molto la bacopa caroliniana ma non so come si tenga.
Cosa mi consigliate? Ovviamente se è una scemenza lascio perdere e ci faccio il thè

L'acqua che ci entra è circa un litro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Frenk
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 20/03/2019, 12:28
L'idea è molto interessante.
Frenk ha scritto: ↑un sassetto con magari qualche muschio
Frenk ha scritto: ↑ceratophyllum
bacopa caroliniana
a mio avviso non sono adatte, a meno di puntare a fare la teiera aperta (la bacopa esce dall'acqua senza problemi bella dritta...cerato non os :ymblushing: )
Illuminazione pensi metterci qualcosa?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Frenk

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/19, 22:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Anubias nana
- Fauna: Due carassi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Frenk » 20/03/2019, 12:39
Per l'illuminazione non saprei, se le piante scelte la richiedono chi sono io per dir di no! Forse però rovinerebbe il quadretto teiera su mensola? Non so, cosa mi consigli?
(Non so come si citano parti del messaggio precedente....

)
Frenk
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 20/03/2019, 12:48
Off Topic
Frenk ha scritto: ↑Non so come si citano parti del messaggio precedente
evidenzi la parte di testo che ti interessa e cliccki le " che trovi in alto a destra del messaggio da cui vuoi citare
se invece vuoi prendere tutto il messaggio, non evidenzi ed usi subito le
"
per maggiori info
Istruzioni sulle funzioni del forum
Frenk ha scritto: ↑cosa mi consigli?
scelta di piante non eigenti (e qui torniamo ai muschi)
e opportuna collocazione con la giusta luce naturale (ne tanta, ne poca...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Frenk (20/03/2019, 13:44)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Frenk

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/19, 22:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Anubias nana
- Fauna: Due carassi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Frenk » 20/03/2019, 13:43
Molto carini tutti i muschi. Ma che esigenze hanno? Vedo che la riccia fluitans compare anche nel mercatino del forum; magari potrei iniziare con questa. Serve substrato specifico o basta ghiaino? Andrebbe bene con altre piante e in acqua senza filtro?
Grazie per la delucidazione sulla citazione eheh ^:)^
Frenk
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 20/03/2019, 13:50
ciao @
Frenk 
ti dico la mia: progetto fattibilissimo e siccome c'è in gioco una teiera e piccoli spazi taggo due signore che se la cavano benino

@
Alix e @
Monica ► Mostra testo
e magari ci offrono il thè per festeggiare un non compleanno

Frenk ha scritto: ↑Serve substrato specifico o basta ghiaino?
per quel che vuoi fare tu basta del ghiaino inerte... eventualmente del lapillo vulcanico di piccola granulometria.
il coperchio andrebbe tolto e potrsti mettere una emersa.
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
- Frenk (20/03/2019, 13:54) • Alix (20/03/2019, 20:05)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Monica
- Messaggi: 48100
- Messaggi: 48100
- Ringraziato: 10866
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4889
-
Grazie ricevuti:
10866
Messaggio
di Monica » 20/03/2019, 14:05
Ciao @
Frenk quanti litri è? O meglio, più o meno che misure ha

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 20/03/2019, 14:07
una possibilità potrebbe essere:
- lasci il coperchio
- stelo di pothos che entra dal beccuccio
- [opzionale] (ghiaietto/pietre/pezzettino di legno) con muschio
- fauna ostracods/cyclops/dafnie
Aggiunto dopo 53 secondi:
PS attento con legno/foglie secche, l'acqua ti puó diventare color del té con possibili spiacevoli equivoci....
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 20/03/2019, 14:27
blucenere ha scritto: ↑l'acqua ti puó diventare color del té con possibili spiacevoli equivoci....

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Frenk

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/19, 22:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Anubias nana
- Fauna: Due carassi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Frenk » 20/03/2019, 15:27
Monica ha scritto: ↑quanti litri è? O meglio, più o meno che misure ha
E' altezza senza tappo 14 cm, larghezza nel punto massimo 18 cm, circonferenza base e tappo 10 cm; piacevolmente panciuto :ymblushing: !
Ci sta circa un litro di acqua.
Aggiunto dopo 6 minuti 10 secondi:
blucenere ha scritto: ↑fauna ostracods/cyclops/dafnie
Per la felicità dei miei carassi che hanno nella loro dieta dafnie disidratate quando non ci sono verdure bollite!
blucenere ha scritto: ↑ l'acqua ti puó diventare color del té con possibili spiacevoli equivoci....
OT: the hitchhiker's guide è il mio libro preferito

Frenk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti