Divertiamoci con il mio Rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Husci
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/19, 21:31

Divertiamoci con il mio Rio 180

Messaggio di Husci » 21/03/2019, 9:41

Buongiorno a tutti,

Dopo 2 anni di inattività (non 1 ma ben 2 traslochi di mezzo) 2 settimane fa ho riesumato il mio Rio 180 dalla cantina.
Memore degli errori commessi in precedenza, mi sono detto: Tanto che si parte da zero, facciamolo bene già all'inizio.
E cosi sto provando a fare, ho rispolverato le mie conoscenze, ed armato di carta di credito alla mano ho fatto shopping, obiettivo: Iwagumi.

Vasca: Rio 180, lavato e tornato come nuovo, ho rimosso il filtro BioFlow interno.

Componentistica acquistata per il progetto:
Filtro: Askoll Pratiko 300, insieme al filtro ho comprato anche dei cannolicchi aggiuntivi Askoll Pure Max da sostituire ai sacchetti di carboni attivi forniti con il filtro.
Riscaldatore: Askoll Therm XXL
Diffusore CO2: JBL ProFlora Taifun
Regolatore di pressione: Askoll Green CO2
Illuminazione: 1 x Dennerle TROCAL Amazon Day UV Stop T5 45W 895mm + Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 45W.
Fondo: 20kg JBL Manado + 5kg JBL Acquabasis
Decorazioni: Dragon rock
Fertilizzanti: Set base della Seachem

Idea della fauna:
Caridina
Rasbora Galaxy

Flora (in arrivo)
Eleocharis
Muschio Vesicularia Montagnei (Christmas)
Micranthemum Montecarlo
Pogostemon Helferi

Per l'avvio vorrei sfruttare qualche pianta a crescita veloce (allelopatica?)

Valori acqua ancora da rilevare, sto aspettando i test nuovi.

Questo week end vorrei far partire il tutto, ditemi se mi sono dimenticato qualcosa o avete consigli.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Divertiamoci con il mio Rio 180

Messaggio di gem1978 » 21/03/2019, 13:21

@Husci benvenuto :)

siccome non è il tuo primo acquario ma sopratutto il tuo obbiettivo è un allestimento particolare ti ho spostato in allestimento ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48014
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Divertiamoci con il mio Rio 180

Messaggio di Monica » 21/03/2019, 13:42

Husci ha scritto: Eleocharis
Muschio
Ciao Husci :) per esperienza personale queste due insieme ti faranno impazzire, le spore del muschio quando andrai a potarlo finiranno dentro gli steli sottili dell'Eleocharis crescendo anche li %-(
Come rapida che puoi lasciare anche galleggiante Ceratophyllum o Egeria

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Husci
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/19, 21:31

Divertiamoci con il mio Rio 180

Messaggio di Husci » 21/03/2019, 13:55

gem1978 ha scritto: @Husci benvenuto :)

siccome non è il tuo primo acquario ma sopratutto il tuo obbiettivo è un allestimento particolare ti ho spostato in allestimento ;)
Grazie per il benvenuto ;)
Monica ha scritto:
Husci ha scritto: Eleocharis
Muschio
Ciao Husci :) per esperienza personale queste due insieme ti faranno impazzire, le spore del muschio quando andrai a potarlo finiranno dentro gli steli sottili dell'Eleocharis crescendo anche li %-(
Come rapida che puoi lasciare anche galleggiante Ceratophyllum o Egeria
Ci sarà da divertirsi allora :))

Pensavo proprio alla Ceratophyllum, grazie per la conferma.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48014
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Divertiamoci con il mio Rio 180

Messaggio di Monica » 21/03/2019, 14:04

È rapida e aspirapolvere, ti darà una grande mano in avvio :) poi se tutto va come deve lo togli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Husci
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/19, 21:31

Divertiamoci con il mio Rio 180

Messaggio di Husci » 21/03/2019, 14:29

Monica ha scritto: poi se tutto va come deve lo togli
Speriamo :D

Vedi qualche mancanza nell'attrezzatura o qualcosa che può essere migliorato?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48014
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Divertiamoci con il mio Rio 180

Messaggio di Monica » 21/03/2019, 17:37

Mi sembra ci sia tutto :) il Manado ti farà un po' impazzire a piantumare ma si può fare, le misure dell'acquario quali sono?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Husci
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/19, 21:31

Divertiamoci con il mio Rio 180

Messaggio di Husci » 21/03/2019, 20:30

Monica ha scritto: Mi sembra ci sia tutto :) il Manado ti farà un po' impazzire a piantumare ma si può fare, le misure dell'acquario quali sono?
Eccole:
Lunghezza 101, profondità 41, altezza 50

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48014
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Divertiamoci con il mio Rio 180

Messaggio di Monica » 21/03/2019, 20:38

Facendo 5 centimetri di media siamo a circa 30kg di fondo totali, se non ho sbagliato i conti
Se non lo hai già letto ti lascio questo se ti va di darci un occhiata :)
Il Manado in acquario: questo sconosciuto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Husci
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/19, 21:31

Divertiamoci con il mio Rio 180

Messaggio di Husci » 21/03/2019, 20:52

Monica ha scritto: Facendo 5 centimetri di media siamo a circa 30kg di fondo totali, se non ho sbagliato i conti
Se non lo hai già letto ti lascio questo se ti va di darci un occhiata :)
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Si, prima dell'acquisto avevo letto questo articolo :)

Per il calcolo del fondo ho utilizzato questo tool della JBL: https://www.jbl.de/it/calcolatore-proscape/proscape
Per i miei scopi 20 manado + 5 acquabasis plus, quindi più o meno ci siamo

Grazie per le risposte :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: PakySplendens e 10 ospiti