varie problematiche ai pesci in acquario
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Gambusia66
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/10/18, 16:57
-
Profilo Completo
varie problematiche ai pesci in acquario
Credo che nel mio acquario sia presente un'infezione.
Non si tratta della malattia dei puntini bianchi e nemmeno credo che si tratti di funghi.
A volte vedo dei pesci che si strofinano sulle foglie, altri provano a mangiare ma sputano poi il mangime.
Questa sera mi sono accorto che un Platy corallino pur mangiando regolarmente ha un occhio opacizzato e fa strani movimenti che sembrano per brevi attimi una perdita dell'equilibrio.
Avrei pensato di trattare la vasca con il Rivamor (Etacridina Lattato Monoidrato).
Che ne pensate?
Il trattamento può danneggiare i pesci sani o le piante?
Aggiunto dopo 50 secondi:
Inoltre per i batteri del filtro cosa posso fare?
Grazie!
Non si tratta della malattia dei puntini bianchi e nemmeno credo che si tratti di funghi.
A volte vedo dei pesci che si strofinano sulle foglie, altri provano a mangiare ma sputano poi il mangime.
Questa sera mi sono accorto che un Platy corallino pur mangiando regolarmente ha un occhio opacizzato e fa strani movimenti che sembrano per brevi attimi una perdita dell'equilibrio.
Avrei pensato di trattare la vasca con il Rivamor (Etacridina Lattato Monoidrato).
Che ne pensate?
Il trattamento può danneggiare i pesci sani o le piante?
Aggiunto dopo 50 secondi:
Inoltre per i batteri del filtro cosa posso fare?
Grazie!
Ultima modifica di fernando89 il 19/03/2019, 23:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Motivazione: modificato titolo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
trattamento con Etacridina Lattato Monoidrato
Ciao @Gambusia66 
Dalla tua descrizione sembra che i tuoi pesci abbiano più di un problema, e non è detto che l'etacridina li risolva tutti.
Per esempio, se qualcuno di loro fosse affetto da flagellati intestinali, l'avresti esposto ad un medicinale inutile per il suo problema, e dovresti poi curarlo di nuovo indebolendolo ancora di più
Io cercherei di individuare bene i vari sintomi, e dividere i pesci in vaschette di quarantena, raggruppandoli in base alle cure più adatte
Ricordati che una cura fatta in acquario elimina i batteri del filtro, ma anche quelli annidati nel fondo, sugli arredi... in tutta la vasca, insomma.
Quindi ogni volta che è possibile bisogna curare i pesci in vaschette di quarantena

Dalla tua descrizione sembra che i tuoi pesci abbiano più di un problema, e non è detto che l'etacridina li risolva tutti.
Per esempio, se qualcuno di loro fosse affetto da flagellati intestinali, l'avresti esposto ad un medicinale inutile per il suo problema, e dovresti poi curarlo di nuovo indebolendolo ancora di più

Io cercherei di individuare bene i vari sintomi, e dividere i pesci in vaschette di quarantena, raggruppandoli in base alle cure più adatte

Ricordati che una cura fatta in acquario elimina i batteri del filtro, ma anche quelli annidati nel fondo, sugli arredi... in tutta la vasca, insomma.
Quindi ogni volta che è possibile bisogna curare i pesci in vaschette di quarantena

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gambusia66
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/10/18, 16:57
-
Profilo Completo
trattamento con Etacridina Lattato Monoidrato
Grazie Lauretta, quello che mi hai consigliato corrisponde a quello che volevo fare proprio questa sera, cioè mettere in quarantena una femmina di Platy corallo con un occhio opacizzato e, a volte, con problemi di equilibrio.
Il problema è che non si fa prendere, o meglio per prenderla bisogna abbattere con il retino tutte la piante dell'acquario.
In effetti se uso il Rivamor (Etacridina Lattato Monoidrato) rischio di far fuori anche i batteri nitrificatori del filtro biologico, quindi non riesco a prendere una decisione.
Il problema è che non si fa prendere, o meglio per prenderla bisogna abbattere con il retino tutte la piante dell'acquario.
In effetti se uso il Rivamor (Etacridina Lattato Monoidrato) rischio di far fuori anche i batteri nitrificatori del filtro biologico, quindi non riesco a prendere una decisione.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
trattamento con Etacridina Lattato Monoidrato
Aspetta che in vasca si spengano le luci, oppure prova con del cibo messo in fondo al retinoGambusia66 ha scritto: ↑Il problema è che non si fa prendere

O ancora, prova questo trucchetto che si usa per le Caridina, a volte funziona anche con i pesci: Nassa (trappola) per Caridina
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
varie problematiche ai pesci in acquario
nel frattempo che isoliamo e valutiamo le varie problematiche ho modificato il titolo
qualche foto dei pesci?
qualche foto dei pesci?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Gambusia66
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/10/18, 16:57
-
Profilo Completo
varie problematiche ai pesci in acquario
Per cominciare vi ringrazio e, nel contempo, mi scuso per questa replica che giunge in ritardo, ma motivi lavorativi e familiari non mi hanno consentito di attivarmi prima.
Vi posto, comunque, le foto della femmina di Platy corallo che ho scattato pochi minuiti fa.
La prima foto è quella più vicina alla realtà visibile dall'occhio umano (in questo caso il mio).
La seconda foto è uno scatto dello stesso lato del pesce in cui sembra che sia tutto ok.
La terza foto mostra il pesce durante una delle sue strane perdite di equilibrio che si verificano a pelo d'acqua.
La quarta foto rappresenta la simpatica Platy in compagnia del suo fedele compagno.
Ci tengo a precisare che le foto sono state scattate sempre sullo stesso lato del pesce, l'occhio dell'altro lato, invece, non ha nulla.
Evidenzio, infine, che è complicato catturare la Platy senza far danni alle piante ovvero senza catturare insieme a lei altri pesci (in acquario ci sono più di dieci guppy non più avannotti ma nemmeno adulti).
Grazie!
Vi posto, comunque, le foto della femmina di Platy corallo che ho scattato pochi minuiti fa.
La prima foto è quella più vicina alla realtà visibile dall'occhio umano (in questo caso il mio).
La seconda foto è uno scatto dello stesso lato del pesce in cui sembra che sia tutto ok.
La terza foto mostra il pesce durante una delle sue strane perdite di equilibrio che si verificano a pelo d'acqua.
La quarta foto rappresenta la simpatica Platy in compagnia del suo fedele compagno.
Ci tengo a precisare che le foto sono state scattate sempre sullo stesso lato del pesce, l'occhio dell'altro lato, invece, non ha nulla.
Evidenzio, infine, che è complicato catturare la Platy senza far danni alle piante ovvero senza catturare insieme a lei altri pesci (in acquario ci sono più di dieci guppy non più avannotti ma nemmeno adulti).
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
varie problematiche ai pesci in acquario
isolarla è una priorità!
non so se il rivamor potrebbe bastare, io procurerei la claritromicina in compresse in farmacia
la pesciotto mangia?
Aggiunto dopo 41 secondi:
non so se il rivamor potrebbe bastare, io procurerei la claritromicina in compresse in farmacia
la pesciotto mangia?
Aggiunto dopo 41 secondi:
prendi chi capita e poi sposta solo la platy nella quarantenaGambusia66 ha scritto: ↑è complicato catturare la Platy senza far danni alle piante ovvero senza catturare insieme a lei altri pesci (in acquario ci sono più di dieci guppy non più avannotti ma nemmeno adulti).

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Gambusia66
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/10/18, 16:57
-
Profilo Completo
varie problematiche ai pesci in acquario
La claritromicina in compresse in farmacia la danno senza ricetta o c'è bisogno della prescrizione del veterinario?
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
varie problematiche ai pesci in acquario
è ad uso umano, servirebbe la ricetta ma se dici che è per un discus da 200euro non dovrebbero fare problemiGambusia66 ha scritto: ↑La claritromicina in compresse in farmacia la danno senza ricetta o c'è bisogno della prescrizione del veterinario?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti