Carenze avanzate
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
Carenze avanzate
Inizialmente avevo i parametri sballati, i PO43- assenti...ho avuto delle alghe e ho fatto la terapia del buoi per 4 giorni, con l'aiuto dell'acqua ossigenata usando una siringa. Ora non ho più le alghe ma solo la loro decomposizione.
Nel frattempo ho portato i valoria a ;
No³ 30
Po⁴ 2.5
No² 0
Fe 1
GH 13
KH 8
Temperatura 23 gradi
Ieri ho tolto i due neon vecchi da 8000k è istallato i nuovi tubi a LED Arcadia, ho messo 2 tropicale zone da 4000kelvin. Non mi dispiace la luce rossa. Ho iniziato con 5 ore di luce ora.
Ma ho 2 piante messe un po' male.
La echinodorus mixed nell'angolo va in necrosi , parte dai bordi e man mano aumenta interessando anche le nervature. Quindi penso che sia carenza di manganese. E dai bordi ondulati delle foglie in basso penso anche di carbonio.
Mentre quella rossa che non mi ricordo il nome ha tutte le foglie bucate, ha iniziato prima dal basso per poi perderle. Penso che stia soffrendo per assenza di potassio.
Fertilizzo con Easylife profito una volta a settimana, e tutti i giorni con Easylife carbonio, come fondo ho 7 cm di manado con initialstik della terra, a ho già pronti i vari fertilizzanti del vostro PMDD.
Mi sono studiato la vostra guida sulle carenze ma non vorrei sbagliarmi.
E soprattutto non so in quanto tempo avrò una risposta dalle piante dal momento che inserisco i vari fertilizzanti .
Che ne dite?
Nel frattempo ho portato i valoria a ;
No³ 30
Po⁴ 2.5
No² 0
Fe 1
GH 13
KH 8
Temperatura 23 gradi
Ieri ho tolto i due neon vecchi da 8000k è istallato i nuovi tubi a LED Arcadia, ho messo 2 tropicale zone da 4000kelvin. Non mi dispiace la luce rossa. Ho iniziato con 5 ore di luce ora.
Ma ho 2 piante messe un po' male.
La echinodorus mixed nell'angolo va in necrosi , parte dai bordi e man mano aumenta interessando anche le nervature. Quindi penso che sia carenza di manganese. E dai bordi ondulati delle foglie in basso penso anche di carbonio.
Mentre quella rossa che non mi ricordo il nome ha tutte le foglie bucate, ha iniziato prima dal basso per poi perderle. Penso che stia soffrendo per assenza di potassio.
Fertilizzo con Easylife profito una volta a settimana, e tutti i giorni con Easylife carbonio, come fondo ho 7 cm di manado con initialstik della terra, a ho già pronti i vari fertilizzanti del vostro PMDD.
Mi sono studiato la vostra guida sulle carenze ma non vorrei sbagliarmi.
E soprattutto non so in quanto tempo avrò una risposta dalle piante dal momento che inserisco i vari fertilizzanti .
Che ne dite?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Carenze avanzate
Quelle due si nutrono prevalentemente, anzi diciamo solo, per via radicale...gli stick da quanto li hai messi?
Foglie nuove ne stanno mettendo?...come sono?
Riesci a postare una panoramica della vasca e se lo hai un diario della fertilizzazione con i relativi valori?
Foglie nuove ne stanno mettendo?...come sono?
Riesci a postare una panoramica della vasca e se lo hai un diario della fertilizzazione con i relativi valori?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Carenze avanzate
Ma easylife carbonio che roba sarebbe?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
Carenze avanzate
la vasta è stata riallestita il primo febbraio era completamente vuota da due anni la tenevo per gli avanotti. Sulla confezione initialstick della tetra sta scritto che durano un anno. Coincidenza scadeva a fine dicembre

Ho provato ad inizio mese a mettere due compresse di PowerTabs vicino alle radici di ste due piante proprio sapendo che assorbono gran parte del nutrimento dal fondo, ma non ho notato nessun miglioramento, anzi peggiorano a vista d'occhio.
la E, densa si cresce abbastanza velocemente, mentre le altre due non hanno manco una foglia nuova.
Ancora non uso il vostro diario appunti dei parametri lo tengo cartaceo ancora

man mano ho sistemato i parametri con il PDMM e con cifo fosforo e cifo azoto, usato il calcolatore.
Ora penso che sia il potassio carente e che blocca il nutrimento del resto, ecco perchè la conducibilità continua ad alzarsi.
Però non ne sono sicuro
1 feb
pH 8 - NO3- 10 - fe 0.1 - KH 18 - GH 21
14 feb. MESSO PIANTE E FAUNA
pH 7 - NO3- 25 - KH 8 - GH 12
25 feb
pH 7.5 - KH 6 - fe 0.25 - GH 12 - PO43- 0.20
conducibilità us300
3 mar
pH 7.5 - PO43- 0.5 - NO3- 5 - FE 0.1 - conducibilità µS/cm 422
8 mar
pH 7 - NO3- 30 - PO43- 1.0 - fe 0.50 conducibilità us600
18 marz
PO43- 1.0 - fe 0.35 - NO3- 25 - KH 8 conducibilità us700
a ieri che ho aperto l'argomento:
No³ 30
Po⁴ 2.5
No² 0
Fe 1
GH 13
KH 8
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
e carbonio liquido per le pianteGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Ma easylife carbonio che roba sarebbe?

senza CO2 le piante crescono più lentamente ma non devono fare così, qua sta qualche carenza potente e che la porto da tempo.
Ma non riesco a capire
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Ecco le foto, la pianta sulla sinistra la pogostemon stellatus ha perso tutte le fogli per la terapia del buoi ormai invase dalle alghe Staghorn, ma da poco ha iniziato a mettere su le foglie ma ora sembrano ferme.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenze avanzate
Ciao @Spectrum90
Visti i valori e la conducibilità mi bien più da pensare ad un eccesso piuttosto che ad una carenza.
Essere passati da una conducibilità di 300 µS/cm il 25 febbraio a 700 il 18 marzo, non è assolutamente normale.
Tra il 1 e il 14 di febbraio hai fatto un cambio? Con che acqua avevi riempito e con quale hai fatto quel cambio?
Non hai mai messo elementi separati, come magnesio o potassio, o sbaglio?
Visti i valori e la conducibilità mi bien più da pensare ad un eccesso piuttosto che ad una carenza.

Essere passati da una conducibilità di 300 µS/cm il 25 febbraio a 700 il 18 marzo, non è assolutamente normale.

Tra il 1 e il 14 di febbraio hai fatto un cambio? Con che acqua avevi riempito e con quale hai fatto quel cambio?
Non hai mai messo elementi separati, come magnesio o potassio, o sbaglio?
Posted with AF APP
- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
Carenze avanzate
Avevo fatto cambio con osmosi 50% pre sistemare i valori troppo alti di GH e kg.Marta ha scritto: ↑23/03/2019, 9:40Ciao @Spectrum90
Visti i valori e la conducibilità mi bien più da pensare ad un eccesso piuttosto che ad una carenza.![]()
Essere passati da una conducibilità di 300 µS il 25 febbraio a 700 il 18 marzo, non è assolutamente normale.![]()
Tra il 1 e il 14 di febbraio hai fatto un cambio? Con che acqua avevi riempito e con quale hai fatto quel cambio?
Il 3 marzo
Ho messo 5 ml profito 11 ml di nitrati di potassio e una goccia di Ciro fosforo che stavo a 0.5 di PO43-. Così sono passato da 420 a 470 µS
Il 8 marzo
Ho messo 30 ml di rinverdente e sono passato da 470 a 580us
Poi ho fatto dei cicli di acqua ossigenata con siringa e sono arrivato a 760 µS Pensavo che l'acqua ossigenata dopo un po' sarebbe andata via abbassando la conducibilità. Magari sono le alghe morte che la stanno alzando.
Posted with AF APP
- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
Carenze avanzate
A quanto pare era il potassio che era carente, come ho aggiunto il PMDD dopo 4 giorni sono uscite le nuove piantine, e mi sono deciso di mettere il bombolone di CO2
grazie a tutti

grazie a tutti
- vellut
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 11/02/18, 23:10
-
Profilo Completo
Carenze avanzate
Aspetta che intervenga qualcun altro, secondo me sta qui il problema, ne hai messo davvero troppo.Spectrum90 ha scritto: ↑Ho messo 30 ml di rinverdente

Di oligoelementi alle piante ne servono pochissimi

- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
Carenze avanzate
E ma avevo già il problema che erano tutte bloccate e con segni di carenze. Pensavo che era ferro
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti