Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
roccof81

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/02/19, 17:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia 1-3mm
- Flora: Fondo:
-anubias hastifolia
-anubias heterophylla
2° piano:
-hygrophila corymbosa
-echinodorus parviflorus
1°piano:
-cryptocoryne legroi
-cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Al momento in attesa della maturazione del filtro
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roccof81 » 23/03/2019, 14:29
Salve a tutti! Sono un neofita dell'acquariofilia e avrei bisogno del vostro aiuto. Sono al 25° giorno di allestimento del mio acquario e ho riscontrato prima delle alghe marroncine sulle foglie (su un'altra sezione del forum mi hanno parlato di diatomee e fortunatamente ora sono già diminuite) e ieri sera mi sono accorto della formazione di 2 gruppi di alghe che compongono quasi un ciuffetto (tra l'altro si trovano sulla "corrente" della pompa e quindi si muovono pure). Vi allego le foto. Mi sapete dire di che si tratta e cosa dovrei fare?
Info penso utili: dovrei essere nel picco dei nitriti, non ho ovviamente inserito ancora pesci e ho l'illuminazione attiva 6h al giorno (17-23).
Dimenticavo: no esposizione diretta ai raggi solari.
Grazie in anticipo a tutti!
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Avevo dimenticato le foto
Aggiunto dopo 1 minuto :
Queste erano diatomee?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roccof81
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 23/03/2019, 15:34
Ciao
Sono alghe filamentose normali in un acquario appena avviato
Dai un occhiata a questi articoli
Alghe verdi filamentose in acquario
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
roccof81

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/02/19, 17:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia 1-3mm
- Flora: Fondo:
-anubias hastifolia
-anubias heterophylla
2° piano:
-hygrophila corymbosa
-echinodorus parviflorus
1°piano:
-cryptocoryne legroi
-cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Al momento in attesa della maturazione del filtro
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roccof81 » 23/03/2019, 17:51
Ma mi conviene rimuoverle? Sono bruttine...
roccof81
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 23/03/2019, 19:04
Sei ancora in maturazione e sarebbe meglio toccare l'acquario il meno possibile
Mantieni il fotoperiodo a 6 ore .
Abbi un po' di pazienza che appena crescono le piante andranno via da sole
Magari aggiungi qualche pianta rapida,ad esempio egeria o limnophila una o l'altra,
Attento solo alle
Allelopatia tra le piante d'acquario
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
roccof81

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/02/19, 17:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia 1-3mm
- Flora: Fondo:
-anubias hastifolia
-anubias heterophylla
2° piano:
-hygrophila corymbosa
-echinodorus parviflorus
1°piano:
-cryptocoryne legroi
-cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Al momento in attesa della maturazione del filtro
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roccof81 » 23/03/2019, 19:38
L'egeria avevo già deciso di metterla anche perché mi manca un pó di verde sul fondo ma in negozio non era disponibile, me l'hanno ordinata ma non è ancora arrivata... Cmq grazie per l'imbeccata!
roccof81
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 23/03/2019, 19:43
Off Topic
roccof81 ha scritto: ↑in negozio non era disponibile,
Puoi provare a chiedere nel nostro mercatino anche per altre essenze ad esempio galleggianti
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Vinjazz e 5 ospiti