Luce LED hoase dayligth Classic 100
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Gualty81
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24/03/19, 9:01
-
Profilo Completo
Luce LED hoase dayligth Classic 100
Buongiorno a tutti..ho allestito il mio acquario a settembre..ho il dubbio di avere la luce troppo bassa..che ne pensate?
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Luce LED hoase dayligth Classic 100
Ciao,
Benvenuto su Af!!!
Hai postato nella sezione dedicata a Segnalazioni di problemi con il forum... quando passerà un mod penserà a spostare in sezione adeguata.
Andando alla tua domanda...
Occorre avere
tutte le caratteristiche delle tue luci,
foto della vasca ,
elenco piante
Usi CO2
Come fertilizzi
per dare una valutazione
Benvenuto su Af!!!
Hai postato nella sezione dedicata a Segnalazioni di problemi con il forum... quando passerà un mod penserà a spostare in sezione adeguata.
Andando alla tua domanda...
Occorre avere
tutte le caratteristiche delle tue luci,
foto della vasca ,
elenco piante
Usi CO2
Come fertilizzi
per dare una valutazione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Luce LED hoase dayligth Classic 100
Ti prendo io in tecnica.. 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Luce LED hoase dayligth Classic 100
Buongiorno a te, premesso che secondo me nella maggior parte dei casi si tende ad utilizzare a seguito di modifiche o aggiunte molta più luce di quella che realmente serva e che la maggior parte dei problemi che poi si riscontrano in vasca ( sia con le piante che con le alghe ) dipendono proprio da questo, nel tuo caso cerca di specificare meglio perchè tu pensi sia bassa
Da profilo leggo di una vasca di 175 cm x 60 cm x 60 cm , hai un acquario di 2 metri? 600 litri ?
La lampada che hai è quella di serie oppure no?
Effettivamente se i dati sono giusto parliamo di 600 litri di acqua e di 1950 lumen di LED, pertanto ragionando solo con i numeri avresti un rapporto di circa 3 lumen / litro, visto e considerato che teoricamente al momento dovresti stare al buio in pratica ma vedo che hai comunque delle piante ( non esigenti tra l'altro ) posta una foto sia della vasca che delle piante così ragioniamo su fatti concreti e si capisce molto meglio.
Spiega inoltre che necessità hai, che acquario vuoi fare, non penso tu voglia fare un olandese in 600 litri ( o almeno io non ci penserei nemmeno visti i relativi costi di gestione ), se il tuo intento è solo quello di tenere qualche piantina semplice potrebbe bastare anche la luce che hai alla fine.

Da profilo leggo di una vasca di 175 cm x 60 cm x 60 cm , hai un acquario di 2 metri? 600 litri ?
La lampada che hai è quella di serie oppure no?
Effettivamente se i dati sono giusto parliamo di 600 litri di acqua e di 1950 lumen di LED, pertanto ragionando solo con i numeri avresti un rapporto di circa 3 lumen / litro, visto e considerato che teoricamente al momento dovresti stare al buio in pratica ma vedo che hai comunque delle piante ( non esigenti tra l'altro ) posta una foto sia della vasca che delle piante così ragioniamo su fatti concreti e si capisce molto meglio.
Spiega inoltre che necessità hai, che acquario vuoi fare, non penso tu voglia fare un olandese in 600 litri ( o almeno io non ci penserei nemmeno visti i relativi costi di gestione ), se il tuo intento è solo quello di tenere qualche piantina semplice potrebbe bastare anche la luce che hai alla fine.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Gualty81
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24/03/19, 9:01
-
Profilo Completo
Luce LED hoase dayligth Classic 100
Si avevo una vasca di circa 90 litri prima e poi mi sono trasferito e ho trovato nella nuova casa questo acquario artigianale..quindi ho ovviamente optato per quest'ultima
intanto una foto panoramica tanto per capire di che parliamo..nelle due foto le luci sono ancora spente..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gualty81
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24/03/19, 9:01
-
Profilo Completo
Luce LED hoase dayligth Classic 100
La lampada non è quella di serie non era presente..le sue caratteristiche sono queste..ora accendo la luce e faccio qualche foto..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Luce LED hoase dayligth Classic 100
Accendile pure e posta una foto anche se già da quello che riesco a vedere visto l'aspetto delle piante penso che ti convenga implementare la luce.
Non essendo cosa semplice illuminare 600 litri d'acquario ti lascio con i "tecnici" così magari riesci a risolvere in modo "artigianale" visto che la spesa non è irrilevante immagino.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Gualty81
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24/03/19, 9:01
-
Profilo Completo
Luce LED hoase dayligth Classic 100
Ho aggiunto solo ieri la CO2 e so o partito piano con l'erogazione..ho iniziato la settimana scorsa a concimare con easylife profito e easylife kalium-potassium..appena posso mi compro test più specifici così vado a fare una concimazione mirata..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Luce LED hoase dayligth Classic 100
Ascoltami te lo dico senza tanti giri di parole.
Se vuoi farci un plantacquario in quella vasca sarà molto complicato, innanzitutto a livello di costi.
Come prima cosa se fertilizzi ( easy life o altro ) e dai CO2 allora o aggiungi piante rapide e aumenti in modo considerevole la luce oppure invece delle piante ti ritroverai ben presto a coltivare alghe.
Io personalmente sia per un fatto di costi ( luce, CO2 fertilizzanti ) che di manutenzione ( potare un 600 litri può essere bello una volta ma già la seconda vedrai che non sarai molto contento di farlo ) te lo sconsiglio.
Avessi chiesto prima di allestire vista la tua vasca ed anche la posizione all'interno dalla stanza io ti avrei consigliato senza alcun dubbio di fare un Malawi, pesci spettacolari, poche piante semplici e belle ( Vallisneria ad esempio ) sabbia, no CO2, no fertilizzanti, pochissima manutenzione e nessuna altra aggiunta alle tue luci.
Al momento per me ti conviene fertilizzare poco o nulla e restare così come sei senza andare a complicarti le cose perchè se non aggiungi luce comunque più di questo non riuscirai ad ottenere.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Gualty81
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24/03/19, 9:01
-
Profilo Completo
Luce LED hoase dayligth Classic 100
Ok, ma avevo già parte di piante e pesci e mi spiaceva..quindi..diciamo che io voglia aggiungere piante a crescita rapida e luci..su cosa mi posso orientare?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti