Come dicevo prima, la luce è uno dei problemi principali ( non l'unico purtroppo ) di quella vasca, sia come intensità sia come posizione solo ed esclusivamente centrale ( è ancora peggio nella versione piccola da 23lt ).
Su internet esistono diverse soluzioni per fare un upgrade, alcune come dicevi snaturano completamente la vasca e non le prenderei nemmeno in considerazione sinceramente.
Per me hai un paio di posisiblità :
Una è quella che descrivo in questo post :
viewtopic.php?f=16&t=46099&p=797102#p797102 ( ho aggiunto una barra LED ), che ti porta a 1700 lumen + 2 barre grow ( volendo, se togli le grow aumenti a poco più di 2300 ).
Un altra è quella che descrivevo nel post di presentazione dell'acquario ( è un po lungo )
viewtopic.php?f=6&t=45854&p=879991#p879991 he usava 2 lampade E27 a spirale LED ( ho provato anche con le CFL, ma il calore generato era molto alto e avevo sinceramente paura per la tenuta del coperchio nel lungo periodo
Precedentemente avevo anche provato a collegare una CFL E14 attaccata con delle fascette da elettricista ai LED di default, ma calore e luminosità generata mi sembravano veramente carenti.
La soluzione attuale mi permette di avere una vasca "semidecente", non ho foto attualissime purtroppo, ma se guardi nel secondo link, in fondo alla pagina, trovi le foto con le piante attuali e la situazione di qualche settimana fà ( la ludwigia e la limno adesso arrivano alle luci ), ovviamente sui fianchi mi posso permettere solo piante che necessitano di poca luminosità