Suggerimenti e consigli per il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Avatar utente
ChiaraAra
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/19, 23:29

Suggerimenti e consigli per il mio primo acquario

Messaggio di ChiaraAra » 24/03/2019, 19:12

Ciao a tutti,
Oggi vorrei presentarvi il mio primo acquario, per sapere se sto procedendo bene e se devo correggere qualcosa.

Ho un Juwel 125, avviato il 9 marzo. In questo giorno ho avviato il filtro Bioflow con le componenti incluse, due spugne blu e senza cannolicchi. Sabato (22 marzo) ho trovato in un negozio anche i cannolicchi per il mio filtro (Cirax), li ho acquistati ed aggiunti sopra le due spugne blu. Per i primi dieci giorni ho lasciato inserita anche la Biocarb, spugna nera (carboni attivi) che ho adesso rimosso e non aggiungerò più, se non in futuro in caso di utilizzo di medicine per i pesci.

Come substrato ho utilizzato Jbl pro flora acqua plus e sopra Crystal quarz Dennerle 2-3 mm, non calcareo e con gli spigoli arrotondati.

Ho al momento 6 tipi di piante: Pogostemon Helferi, Bacopa crenata, Ludwigia mini super red, Hygrophila difformis e quella che penso sia un Anubias Heterophylla (ma non ne sono sicura, me l’ha data il negoziante dicendo qualcosa che non ricordo più). Vanno bene? Dovrei aggiungerne altre?
Sto cercando di creare l’ambiente ideale per Guppy e Platy e Corrydoras.
Sarebbe per me molto bello inserire in futuro anche delle Caridina ma non so se per loro il mio acquario possa essere un ambiente ideale (ho già fatto l’errore di inserire una pianta rossa).

Come potete vedere dalle foto, il legno e’ pieno di muffa (che ho letto essere positivo) e la Ludwigia ha qualche alga filamentosa (se ho capito bene anche questo è normale in maturazione) e radici aeree.
Non ho ancora acceso il termostato perché la temperatura è sempre intorno ai 24 gradi.
Ho usato acqua del rubinetto.

I valori il 13 marzo erano:
pH 7,5
NO2- 0,0mg/l
NO3- 0mg/l
GH8
KH8

I valori oggi sono:
pH 7,5
NO2- 0,5 mg/l
NO3- 10 mg/l
GH 11
KH 8

Le durezze sono piuttosto alte,dovrei tagliare con acqua di osmosi? In che percentuale?
Ho comprato il fertilizzante PiantaMin delle Tetra, dovrei già utilizzarlo?
Ieri ho acquistato tutto il necessario per costruire un impianto fai da te di CO2 ma purtroppo non arriverà prima di fine aprile.
Pensavo di aggiungere i pesci nello stesso periodo (fine aprile inizio maggio).
Ultima cosa: ho chiesto in negozio se ci fosse la possibilità in futuro di portare indietro gli avannotti dei miei Guppy e mi hanno risposto di no, di dare semplicemente meno cibo, così si autoregoleranno. Pensate che avrò un problema di sovraffollamento se inizio solo con 2 maschi e 6 femmine?

Grazie mille per i vostri consigli! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Suggerimenti e consigli per il mio primo acquario

Messaggio di Pisu » 24/03/2019, 20:32

ChiaraAra ha scritto: Ho al momento 6 tipi di piante: Pogostemon Helferi, Bacopa crenata, Ludwigia mini super red, Hygrophila difformis e quella che penso sia un Anubias Heterophylla (ma non ne sono sicura, me l’ha data il negoziante dicendo qualcosa che non ricordo più). Vanno bene? Dovrei aggiungerne altre?
Alcune delle piante che hai scelto hanno bisogno di più luce di quella che hai, però vediamo come crescono, in caso ne aggiungiamo qualcun'altra di robusta e semplice ;)
ChiaraAra ha scritto: Sto cercando di creare l’ambiente ideale per Guppy e Platy e Corrydoras.
Per loro le durezze vanno bene
ChiaraAra ha scritto: Pensate che avrò un problema di sovraffollamento se inizio solo con 2 maschi e 6 femmine?
:-?? Sempre e comunque :))
A meno che non prendi solo maschi o solo femmine.
Tranquilla, sono tutte cose che bene o male si gestiscono ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
ChiaraAra
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/19, 23:29

Suggerimenti e consigli per il mio primo acquario

Messaggio di ChiaraAra » 24/03/2019, 20:41

Grazie mille per la tua risposta!! :) @Pisu
Sono contenta di sapere che tutto stia procedendo bene! Vediamo come va tra un paio di settimane ;)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Suggerimenti e consigli per il mio primo acquario

Messaggio di Pisu » 24/03/2019, 20:46

Facci sapere :)
Per la fertilizzazione non c'è fretta, e quando ti arriva l'impianto di CO2 vediamo di sistemarlo insieme ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
ChiaraAra (24/03/2019, 20:47)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Suggerimenti e consigli per il mio primo acquario

Messaggio di Ste78 » 24/03/2019, 21:22

ChiaraAra ha scritto: Ho un Juwel 125, avviato il 9 marzo. In questo giorno ho avviato il filtro Bioflow con le componenti incluse, due spugne blu e senza cannolicchi. Sabato (22 marzo) ho trovato in un negozio anche i cannolicchi per il mio filtro (Cirax), li ho acquistati ed aggiunti sopra le due spugne blu.
Ciao, purtroppo mettere i cannolicchi sopra le spugne blu non è stata una gran cosa, i cannolicchi dovrebbero essere inseriti sempre al fondo del filtro in modo che qualsiasi manutenzione dovrai fare loro rimangano sempre li senza essere toccati. Nel tuo caso quando avrai una diminuzione della portata del filtro e sarai costretta a sciacquare le due spugne dovrai per forza estrarre i cannolicchi e questo potrebbe causare problemi ai batteri.

Anche io posseggo il filtro Bioflow e l'ho riempito nel seguente modo, nel cestello inferiore solo cannolicchi generici, non servono per forza i Cirax, inseriti per comodità dentro a delle retine apposite ce ne sono stati circa 700 grammi, nel cestello superiore invece uno strato di lana perlon una spugna grana grossa una spugna grana fine e stop, in modo che i cannolicchi rimarranno per sempre la sotto , e quando si sporca la lana o devi sciacquare una spugna è tutto più semplice

.Filtro Juwel Bioflow: perché e come modificarlo
Leggiti questo articolo che ti sarà sicuramente utile.

Prima di mettere le mani nel filtro o fare qualsiasi cambiamento invece aspetterei il consiglio dei moderatori o di qualcuno più esperto in modo da fare tutto nella maniera più giusta e più veloce (son lavori delicati :D )

Aggiunto dopo 9 minuti 57 secondi:
Comunque non ti preoccupare avendoli inseriti da pochissimi giorni spostarli non dovrebbe causare problemi, fossi in te setterei il filtro ora nella maniera migliore in modo poi da non doverci più pensare in futuro :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Ste78 per il messaggio:
ChiaraAra (24/03/2019, 21:49)

Avatar utente
ChiaraAra
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/19, 23:29

Suggerimenti e consigli per il mio primo acquario

Messaggio di ChiaraAra » 24/03/2019, 21:47

Grazie mille per l'articolo @Ste78! Adesso me lo leggo con calma.
Io, da principiante, mi sono attenuta alle istruzioni del filtro! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Suggerimenti e consigli per il mio primo acquario

Messaggio di Ste78 » 24/03/2019, 22:03

ChiaraAra, diciamo che modificando il posizionamento ed eliminando alcuni materiali(spugna ai carboni e spugna antinitrati) e aggiungendone altri (cannolicchi), diventa sicuramente più performante il filtraggio, più facile da fare la manutenzione e soprattutto meno dispendiosa, Juwel ti indica una serie di cambi del materiale che non sono prettamente necessari.

Per quanto riguarda invece la modifica del flusso che troverai nell'articolo io personalmente per ora non l'ho fatta e il filtro funziona bene, è una cosa in più che lo rende probabilmente ancora un pochino più performante :-bd

Leggendo l'articolo capirai tutto è molto semplice, se hai dubbi chiedi pure!!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ste78 per il messaggio:
ChiaraAra (24/03/2019, 22:19)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Suggerimenti e consigli per il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 25/03/2019, 5:40

Solo una cosa perché vedo che ti stanno già consigliando bene.
I cory assieme ai platy non li vedo molto; con i guppy scendendo a pH acido si può anche fare ma pH 7,5 è un po’ alto per loro.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
ChiaraAra (25/03/2019, 7:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Suggerimenti e consigli per il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 25/03/2019, 9:34

In pratica ti hanno detto tutto gli altri... :)

Io vado in ferie :D
► Mostra testo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
ChiaraAra (25/03/2019, 9:45)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ChiaraAra
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/19, 23:29

Suggerimenti e consigli per il mio primo acquario

Messaggio di ChiaraAra » 25/03/2019, 9:42

Grazie mille @roby70.
Vediamo se il pH si abbasserà quando aggiungerò CO2, altrimenti non prenderò Cory.
Se il valore del pH diminuisce cosa posso mettere insieme a Cory e Guppy?
Se invece rimane a 7,5 quali pesci da fondo potrei aggiungere?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti