Messaggio
di aleph0 » 25/03/2019, 14:04
Allora, la tua plafoniera concentra l'energia sui 450 nm circa (royal blu in gergo ) che serve anche alle piante (così come alle zooxantelle dei coralli).
Nel marino, il rosso è poco pronunciato perchè non serve (se non dal punto di vista estetico), per le piante invece, il rosso è fondamentale.
Se integri la plafoniera con LED rossi a 660 nm, hai tutta quella porzione di spettro che serve alle piante per la crescita. L'unico "problema" (tra virgolette perchè in realtà è soggettivo) è la resa cromatica che avrai in vasca. In pratica hai uno spettro comunque superiore ai 6500K, pur intengrando con i rossi. Aggiungendo molti rossi, abbassi la temperatura di colore, ma il risultato è molto più vicino al viola. Questo perchè i LED da 10.000K hanno pochissima energia dedicata alla porzione che va dai 500 ai 600 nm, cioè la campana del verde e del giallo, i colori che appunto ci fanno vedere le piante verdi.
Se il risultato estetico, aggiungendo soli rossi, ti aggrada, allora risolvi semplicemente così.
In alternativa, ci sarebbero altre due soluzioni:
1) aggiungi dei LED verdi e dei LED gialli, (oltre che i rossi) in questo modo concentri energia dai 500 ai 600 nm, compensando il viola della vasca (tant'è che avresti quasi tutte le frequenze, ottenendo un colore quasi pari al bianco ((che è la somma di queste porzioni di spettro)). Aggiungi tanti verdi e gialli finchè il risultato non ti aggradi. Potresti semplicemente aggiungere delle strisce LED di color verde e di color rosso (660 nm, però, chiamato anche Iper red).
2) cambi plafoniera
Io ti consiglio la seconda soluzione. Vendi questa per il marino, recuperi almeno quel che puoi e ricompri quella adatta.