Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Pierpe

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/18, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pierpe » 25/03/2019, 15:16
Buongiorno qualcuno sa dirmi di che alga si tratta?
Grazie mille.
20190325_150707_-2066111787.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pierpe
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 25/03/2019, 15:21
Ciao
Ci dici qualcosa in più? Valori fertilizzazione illuminazione.
Sono puntini verdi?
Sembrano Chlorococcum guarda se le riconosci qui
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Pierpe

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/18, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pierpe » 25/03/2019, 15:30
Sono punti verdi ma a toccarli non vengono via.
Si fanno sulle foglie sul filtro e sui vetri.
Fino ad ora le ho sempre pulite manualmente e dalle piante tolte potando le foglie .
Adesso mi piacerebbe andare in fondo per sapere cosa sono.
Aggiunto dopo 6 minuti 45 secondi:
Forse con questa si capisce meglio.
20190325_153448_798558706.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pierpe
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 25/03/2019, 15:43
Sono alghe verdi puntiformi.
Hai i valori dell'acqua?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Pierpe

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/18, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pierpe » 25/03/2019, 16:26
I test che ho sono questi fatti ieri.
Premetto che ho pasticciato con la ferilizzazione
e la conducibilità é andata alle stelle.
Fondo manado
KH 5
GH 9
pH 6,7
NO3- 30
PO43- 6,7
CO2 24 ore lieviti
Conducibilità ex 912
Oggi ho fatto un cambio per abbassarla 25 litri 15 osmosi 10 rubinetto ed è a 612
Fino a un mese fa l'acquario non era male oggi un disastro.
Se avete bisogno allego una foto dello stato attuale della vasca
Posted with AF APP
Pierpe
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 25/03/2019, 22:36
Pierpe ha scritto: ↑Se avete bisogno allego una foto dello stato attuale della vasca
Pierpe ha scritto: ↑Premetto che ho pasticciato con la ferilizzazione
Come hai fertilizzato?
Hai i fosfati un po' alti . Ma 6,7

Che test hai

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Pierpe

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/18, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pierpe » 26/03/2019, 4:04
Ho sbagliato a scrivere PO
43- 0,6
Visto che le piante sono bloccate negli ultimi 10 giorni ho abbondato con un po' di tutto.
Potassio magnesio ferro e due Stick sul fondo.
Microelementi rinverdente solo 1 ml 15 GG fa per paura di aumentare le alghe.
20190325_162950_1690219675.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pierpe
-
Pierpe

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/18, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pierpe » 26/03/2019, 7:51
Potrebbe essere che le piante sono bloccate per carenza di microelementi? Se aggiungo del rinverdente cosa può succedere? E nel caso quanto?
Posted with AF APP
Pierpe
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6045
- Messaggi: 6045
- Ringraziato: 789
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
789
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 26/03/2019, 13:27
Troppo potassio .. fermati
Poco fosfato
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Pierpe

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/18, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pierpe » 26/03/2019, 13:40
Secondo voi cosa devo fare? Aggiungere cifo fosforo?
Posted with AF APP
Pierpe