Laghetto/stagno fattibile?!

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Stefanoram
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/03/19, 13:09

Laghetto/stagno fattibile?!

Messaggio di Stefanoram » 25/03/2019, 17:44

Buonasera,sono Stefano e abito in provincia di Cagliari.
Sono appassionato di acquari da anni ma non ho mai avuto l’occasione di cimentarmi con un laghetto/stagno.Quest’anno ho cambiato casa e ho un cortiletto pavimentato in cui potrei inserire una cassa pallet da circa 500 litri.
Mi sarebbe piaciuto ospitare qualche carpa.
Da noi c’è un inverno abbastanza mite e raramente la temperatura scende sotto i 5 gradi.

Ho due dubbi però :

1)Non ho la corrente nel cortile quindi non potrei mettere filtri/pompe , sarebbe possibile comunque allestirlo?

2)l’unico spazio disponibile sarebbe in una sorta di sottoscala in cui c’è sempre l’ombra.

Pensate sia fattibile affrontare quest’avventura con queste due condizioni?

Rimango in attesa dei vostri consigli :-h

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Laghetto/stagno fattibile?!

Messaggio di Dandano » 25/03/2019, 19:17

Ciao Stefano! :-h
Benvenuto su AF :D

Veniamo al laghetto :D
Stefanoram ha scritto: potrei inserire una cassa pallet da circa 500 litri
Sai le misure?
Stefanoram ha scritto: Mi sarebbe piaciuto ospitare qualche carpa.
Troppo piccolo purtroppo :(
Stefanoram ha scritto: 1)Non ho la corrente nel cortile quindi non potrei mettere filtri/pompe , sarebbe possibile comunque allestirlo?
Certo :D
Nessun problema :)
Stefanoram ha scritto: 2)l’unico spazio disponibile sarebbe in una sorta di sottoscala in cui c’è sempre l’ombra.
Non ci arriva mai un raggio di sole?
Stefanoram ha scritto: Pensate sia fattibile affrontare quest’avventura con queste due condizioni?
A meno che non sia completamente al buio, ma mi sembra difficile, direi che non c'è problema :-bd
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Stefanoram
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/03/19, 13:09

Laghetto/stagno fattibile?!

Messaggio di Stefanoram » 25/03/2019, 19:35

Le dimensioni della cassa a pallet saranno 1200x800x650..qual’è il litraggio minimo per ospitare delle carpe?

Il laghetto non sarebbe al buio,però purtroppo non gli arrivano mai i raggi del sole diretti...di mattina è proprio all’ombra mentre dalle 13/14 circa il sole gli batte accanto ma non sopra :-? ....

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Laghetto/stagno fattibile?!

Messaggio di cuttlebone » 25/03/2019, 19:45

Stefanoram ha scritto: di mattina è proprio all’ombra mentre dalle 13/14 circa il sole gli batte accanto ma non sopra ....
Uno stagno senza filtro si basa sulla fitodepurazione, e questa è senz'altro facilitata dall'esposizione al sole.
La carenza di luce naturale è un problema, ma si può ovviare con vegetazione che non richieda particolare irraggiamento.

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Laghetto/stagno fattibile?!

Messaggio di Dandano » 25/03/2019, 19:45

Stefanoram ha scritto: Le dimensioni della cassa a pallet saranno 1200x800x650..
Millimetri, giusto? :-?
Stefanoram ha scritto: qual’è il litraggio minimo per ospitare delle carpe?
Io partirei da almeno 5000 litri, diventano delle belle bestie :)
Fai conto che io ho un laghetto da 3500 litri e ci vedo quasi stretti i Carassi omeomorfi :)
Stefanoram ha scritto: però purtroppo non gli arrivano mai i raggi del sole diretti...di mattina è proprio all’ombra mentre dalle 13/14 circa il sole gli batte accanto ma non sopra ....
Qualche ora di sole sarebbe meglio averla, è proprio l'unico posto quello?

Immagino non ci piova nemmeno dentro, giusto?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Stefanoram
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/03/19, 13:09

Laghetto/stagno fattibile?!

Messaggio di Stefanoram » 25/03/2019, 20:57

Dandano ha scritto:
Stefanoram ha scritto: Le dimensioni della cassa a pallet saranno 1200x800x650..
Millimetri, giusto? :-?

Esatto!
Stefanoram ha scritto: però purtroppo non gli arrivano mai i raggi del sole diretti...di mattina è proprio all’ombra mentre dalle 13/14 circa il sole gli batte accanto ma non sopra ....
Qualche ora di sole sarebbe meglio averla, è proprio l'unico posto quello?

Immagino non ci piova nemmeno dentro, giusto?
Purtroppo è l’unico posto .esatto non ci piove dentro
(è un male o un bene questo?)

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
cuttlebone ha scritto:
Stefanoram ha scritto: di mattina è proprio all’ombra mentre dalle 13/14 circa il sole gli batte accanto ma non sopra ....
Uno stagno senza filtro si basa sulla fitodepurazione, e questa è senz'altro facilitata dall'esposizione al sole.
La carenza di luce naturale è un problema, ma si può ovviare con vegetazione che non richieda particolare irraggiamento.
Se mi consigli già qualche pianta inizio a documentarmi :-bd

Avatar utente
Stefanoram
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/03/19, 13:09

Laghetto/stagno fattibile?!

Messaggio di Stefanoram » 27/03/2019, 16:03

Up :D

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Laghetto/stagno fattibile?!

Messaggio di Dandano » 30/03/2019, 11:20

Stefanoram ha scritto: Se mi consigli già qualche pianta inizio a documentarmi
Piante prettamente da laghetto che si accontentino di poca luce sinceramente non me ne viene in mente :(

Io farei delle prove con quello che trovi, con piante che usiamo anche in acquario non dovresti avere alcun problema. Mi viene in mente roba tipo Egeria densa, Myriophillum, Ceratophyllum demersum etc... In più tutte le galleggianti :)

Aggiunto dopo 22 secondi:
@Tony98 ha praticamente un vivaio :))
Forse può darti una mano ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Laghetto/stagno fattibile?!

Messaggio di Tony98 » 30/03/2019, 14:57

@Stefanoram eccomi quà :-h
Allora con solo un'ora di sole "diretto" al giorno ti sconsiglio ninfee e loti, sono piante che anno bisogno di sole diretto e per tante ore, purtroppo :( In questo caso ti consiglio di puntare su qualche varietà di Myriophillum (in particolare la spicatum che è davvero resistentissisma anche se poco decorativa), forse qualche varietà di junco :-? ma non ci scommetterei... Non so se esistano delle pseudo-ninfee che non siano esigenti come quelle vere :-? mi informo e poi ti so dire ;)

Inoltre eviterei di mettere piante palustri come la Pontederia cordata che ama molto il sole, piuttosto la Sagittaria comune che cresce un po' dovunque ma non fa fiore :ymsigh:

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Ah e come pianta galleggiante metterei delle Stratiotes aleoides, molto carine e particolari e non necessitano di tanta luce :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Dandano (30/03/2019, 15:05)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Stefanoram
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/03/19, 13:09

Laghetto/stagno fattibile?!

Messaggio di Stefanoram » 02/04/2019, 0:48

Ragazzi cambio di programma!
Dopo una lunga battaglia con la mia compagna sono riuscito a strappare una posizione migliore al laghetto!siamo passati da sempre e solo ombra a circa 3/4 ore di sole(esattamente dalle 14 alle 17:30 d’estate e dalle 13 alle 16:30 d’inverno).

in allegato le foto della cassa pallet già posizionata!

Come fondo mi consigliate ghiaia(la vendo nel negozio in cui lavoro quindi sarebbe gratuita) o lapillo?
Vorrei provare ad inserire anche qualche ninfea piccola che ne pensate con queste ore di luce ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti