Allestire juwel rio 180 per Axolotl

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Allestire juwel rio 180 per Axolotl

Messaggio di Fr33think3r » 24/03/2019, 10:04

Appena acquistato come da oggetto, già da subito nascono i primi dubbi,
Gli axolotl non gradiscono eccessiva luce e la temperatura dell'acqua deve rimanere sui 18/20 gradi per questo mi chiedo
Come piantumarlo (fondo e tipologia di piante che resistono a queste temperature)
Come farlo sapendo di avere a disposizione poca luce.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48015
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestire juwel rio 180 per Axolotl

Messaggio di Monica » 24/03/2019, 12:58

Ciao :) sabbia finissima
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
o ciottoli, volendo piantumare meglio la prima :) meglio schermare la luce con qualche galleggiante ma non occorre sia buio, puoi mettere Vallisneria, Egeria e qualche grossa Anubias
Rocce o radici a tuo gusto per creare nascondiglii e importante, poco movimento in acqua :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Fr33think3r (24/03/2019, 14:39)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Allestire juwel rio 180 per Axolotl

Messaggio di Fr33think3r » 24/03/2019, 14:51

Che onore leggerti 😍 ti seguo in silenzio da un po da quando mi sono innamorato di questi esserini gommosi! So che sei la massima esperta nel foro per quanto riguarda gli axolotl quindi ti stesserò parecchio!

Detto questo

Non ho quindi bisogno di un fondo fertile?
Ho intenzione di lasciare più spazio possibile per lasciarli muovere sul fondo mentre un tronco centrale piantumato... Ma da ignorante mi chiedo dove trovano nutrienti le piante avviandolo con solo fondo inerte?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48015
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestire juwel rio 180 per Axolotl

Messaggio di Monica » 24/03/2019, 16:23

Ma che onore :)) non sono esperta li conosco perché mi fanno compagnia ormai da un po' di tempo i gommini :x
Per le piante se serve si mette un piccolo pezzetto vicino alle radici, per il resto potrebbero bastare le deiezioni dei padroni di casa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Steinoff (25/03/2019, 7:36)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Allestire juwel rio 180 per Axolotl

Messaggio di Fr33think3r » 24/03/2019, 16:43

Perfetto provvedo nell avviarlo e poi correggerò il tiro mano mano.

Aggiunto dopo 6 minuti 22 secondi:
Aaah.. Già dimenticavo

Ho intenzione di creare una specie di paludiario.. Cioé dato che non hanno bisogno di una colonna d'acqua avrei voluto riempire a 3/4 e la parte superficiale creare uno scenario con finta nebbia ma ho paura che il. Dispositivo vibrante che crea la nebbia finta ad ultrasuoni faccia impazzire gli axolotl

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48015
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestire juwel rio 180 per Axolotl

Messaggio di Monica » 24/03/2019, 17:07

Ho quel dispositivo in un paludario, i pesci non ne sono assolutamente disturbati, gli Ax però sono bestiacce particolari e potrebbero esserne infastiditi in effetti :) arredare la parte alta è un ottima idea

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Allestire juwel rio 180 per Axolotl

Messaggio di Fr33think3r » 25/03/2019, 21:20

Ed ecco un nuovo update della mia vasca, innmaturaizione da soli 2 giorni che prende forma.

Dopo aver inserito tra la lana e le spugne le tre pasticche in dotazione per far maturare il filtro ho iniziato a piantumare.
Con quale piante? Diverse, ditemi voi se possono coesistere tra loro e se in qualche modo ho fatto un lavoro umano 😁

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Ho legato al tubo in PVC le due piante che vedete vicino (sono una burba e non ricordo il nome) spero che riescano a rixoprirlo al meglio, in ogni caso l'idea é prolungare l'uscita del flusso del filtro con un tubicino trasparente opportunamente camuffato e portarla all'interno dello snodo che frazionera il flusso in due e a loro volta incontrerà una formazione rocciosa ancora da individuare, che ne rallenterà ulteriormente il flusso cercando di renderlo meno irritante possibili per gli axolotl.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48015
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestire juwel rio 180 per Axolotl

Messaggio di Monica » 25/03/2019, 21:24

Se è Limnophila quella sulla destra potrebbe crearti problemi insieme all'Egeria :) ma ormai ci sono ti direi di aspettare e vedere come va, per il resto ora devono solo crescere

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Allestire juwel rio 180 per Axolotl

Messaggio di Fr33think3r » 25/03/2019, 21:30

Problemi, nel senso che solo una delle due sopravviverà? :-

Un ulteriore progetto é far moltiplicare le lemna minor e circoscrivere in seguito a metà vasca con un tubicino trasparente in maniera tale da dividere la vasca con una parte in ombra e una illuminata.
Purtroppo non ho il tubo e si stanno ficcando man mano nel filtro... Spero siano infestanti 😁

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48015
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestire juwel rio 180 per Axolotl

Messaggio di Monica » 25/03/2019, 21:32

Cannucce ne hai? :)
Fr33think3r ha scritto:
25/03/2019, 21:30
nel senso che solo una delle due sopravviverà?
Ne resterà solamente uno :ymdevil: ma non è sempre cosi :) quindi prova

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: HiroshiShiba e 6 ospiti