Dosaggio magnesio e rinverdente PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Dosaggio magnesio e rinverdente PMDD

Messaggio di Carletto29 » 25/03/2019, 21:30

Ciao ragazzi,
non mi è chiaro il discorso sull'aggiunta del magnesio in acquario.Che dosi,e ogni quanto?
Io ho GH 8 e KH 3.
Stessa cosa per il rinverdente.Dose e ogni quanto?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dosaggio magnesio e rinverdente PMDD

Messaggio di Marta » 25/03/2019, 22:05

Carletto29 ha scritto:
25/03/2019, 21:30
Che dosi,e ogni quanto?
Col PMDD non ci sono dosaggi e tempistiche standard.
Ogni vasca è a se.
Le piante, normalmente, ci indirizzano su questa o quella carenza...noi ci aiutiamo con i test.

Nello specifico del Mg con il test del GH e il conduttivimetro.
Quando il GH cala è plausibile pensare che sia ora di reintegrare il Mg.
Ricorda che ogni 4,3 mg/l di Mg fanno salire il GH di un punto.

Con un GH come il tuo, in teoria dovresti averne. Perciò non ne metterei. Ma dipende anche da altri fattori. Cos'hai come fondo?
Le piante? Che dicono?

Per il rinverdente, anche qui, essendo oligo elementi vanno dosati con parsimonia..o nelle quantità o nella frequenza.

Posted with AF APP

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Dosaggio magnesio e rinverdente PMDD

Messaggio di Carletto29 » 25/03/2019, 22:56

Marta ha scritto:
Carletto29 ha scritto:
25/03/2019, 21:30
Che dosi,e ogni quanto?
Col PMDD non ci sono dosaggi e tempistiche standard.
Ogni vasca è a se.
Le piante, normalmente, ci indirizzano su questa o quella carenza...noi ci aiutiamo con i test.

Nello specifico del Mg con il test del GH e il conduttivimetro.
Quando il GH cala è plausibile pensare che sia ora di reintegrare il Mg.
Ricorda che ogni 4,3 mg/l di Mg fanno salire il GH di un punto.

Con un GH come il tuo, in teoria dovresti averne. Perciò non ne metterei. Ma dipende anche da altri fattori. Cos'hai come fondo?
Le piante? Che dicono?

Per il rinverdente, anche qui, essendo oligo elementi vanno dosati con parsimonia..o nelle quantità o nella frequenza.
Ok,quindi continuo a servirmi del foglio excel per capire quanti ml inserire,nel caso...A che valore di GH capisco che ce n'è poco?

Come fondo ho semplice ghiaia...Non è fondo fertile.Le piante tutto ok.Procede bene.

Anche per il rinverdente devo stare alle carenze quindi.Come valori,quanti mg/l sarebbero ottimali per gli oligoelementi?così capisco meglio seguendo il foglio excel.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dosaggio magnesio e rinverdente PMDD

Messaggio di GiuseppeA » 27/03/2019, 7:42

Carletto29 ha scritto: A che valore di GH capisco che ce n'è poco?
In linea di massima quando il GH si avvicina parecchio al valore del KH
Carletto29 ha scritto: quanti mg/l sarebbero ottimali per gli oligoelementi?
Hai 20 litri..direi di non metterne più di 172ml e poi ti regoli con le piante o le alghe polverose che cresceranno sui vetri se esageri troppo. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dosaggio magnesio e rinverdente PMDD

Messaggio di Marta » 27/03/2019, 10:12

GiuseppeA ha scritto:
27/03/2019, 7:42
Hai 20 litri..direi di non metterne più di 172ml
:-? Sbaglierò...ma secondo me ti sei scordato una virgola!
=)) =)) =)) :-*

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dosaggio magnesio e rinverdente PMDD

Messaggio di GiuseppeA » 27/03/2019, 10:13

Marta ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:
27/03/2019, 7:42
Hai 20 litri..direi di non metterne più di 172ml
:-? Sbaglierò...ma secondo me ti sei scordato una virgola!
=)) =)) =)) :-*
dici :-?

#-o #-o :))

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti