Salve, mi aiutate a capire cosa manca?
Acquario di 36 litri lordi allestito 2 mesi fa, fondo ADA allofano e fertilizzazione ADA piu qualche integrazione che andrò a spiegare
Nonostatnte le piante crescano a dismisura costringendomi a frequenti potature, c'è qualcosa che manca in acquario
Panoramica dell acquario
foto carenze sulla Staurogyne Repens, sulla Rotala Rotundifoglia e sulla Heteranthera zosterifolia
L acquario è stato riempito solo con acqua di rubinetto e anche i cambi sono fatti solo con acqua di rubinetto, ecco le analisi
Valori acqua
KH 4
GH 7
pH 6.5 - 7.0 (inizio - fine fotoperiodo)
NO3- 0
PO43- 0
Conducibilita varia tra 340 a 380 ( mai superati i 380)
Veniamo alla fertilizzazione
Nitrati e Fosfati, non c'è verso di schiodarli da zero. Per i nitrati fertilizzo con ADA NITROGEN , dose di partenza una spruzzata ogni 20 litri , io sono partito da 1, poi 4, negli ultimi 3 giorni sto a 6 spruzzate, ma niente, sempre a 0
Fosfati. Su consiglio di @Daniela, fertilizzo con Alxyon P1. Il dosaggio prevede 1 ml in 15 litri per alzare i fosfati di 1 mg/l, io metto 4 ml due volte a settimana. Risultato zero spaccato
Ho anche inizato a eccedere col cibo, ma nulla
Ferro. Utilizzo ADA ECA, dose base una goccia ogni 20 litri. Sono partito da 1 al giorno, poi 5 gocce al giorno ora sto a 8 al giorno (ultimi 2 giorni) . Partendo da 0 mg/l se metto 8 gocce, dopo un ora ho 0.2 mg/litro, il giorno dopo il ferro sta a 0 di nuovo
Potassio, utilizzo ADA Brigthy K, dose base 1 spruzzata ogni 20 litri al giorno, io ne metto 3-4 al giorno, non ho il test per cui non so quanto ce ne sta
Magnesio, utilizzo la vostra ricetta PMDD col sale inglese, ogni settimana ne metto 3 ml
Microelementi, uso ADA Brigthy mineral ho iniziato con dose base di una spruzzata al giorno ma i vetri si riempivano di polverose, ora ne metto una a settimana
Luci 8 ore al giorno
Non mi viene in mente altro, cosa mi consigliate di fare? secondo me nel vano tentativo di capire cosa manca sto sovradosando un pò tutto, per cui chiedo il vostro aiuto
Grazie
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Dimenticavo di dire che queste carenze ci sono da sempre, non è una cosa nuova, le piante sono sempre cresciute cosi fin dall inizio, quindi se questo qualcosa manca, manca da sempre
Carenza
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- fabiocippi
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
-
Profilo Completo
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Carenza
Ciao fabio !fabiocippi ha scritto: ↑cosa mi consigliate di fare?
A parte dirti che c’è chi ( io
L’acqua che metti ha un GH di 17,8 e KH 18, è ricca di calcio ed anche il Magnesio non manca.
Tu in vasca hai GH 7 e KH 4...
Dove finiranno tutti questi elementi ? Nel fondo !
Nel quale alcuni si legheranno ed altri verranno rilasciati.
Ne consegue che andare in eccesso è davvero facile con il fondo ADA. E gli eccessi portano ad avere “finte carenze”.
Anche se sinceramente non vedo piante così conciate...
Presta attenzione ai prossimi cambi, se vedi che le durezze si alzano allora significa che il fondo è saturo e dovrai fare i cambi con acqua tagliata.
Detto questo...
A me sembra che le piante richiedano Magnesio, la necrosi parte dai bordi, se non vedo male, e Staurogyne Repens e Heteranthera mostrano un certo pallore con venature in evidenza.fabiocippi ha scritto: ↑Magnesio, utilizzo la vostra ricetta PMDD col sale inglese, ogni settimana ne metto 3 ml
Correggimi se sbaglio
Noi mettiamo 3 ml a settimana che sono 2,5 mg/lt di Magnesio, non sono tanti ma se aggiungiamo i 21,88 che già hai nell’acqua...sempre in base ai cambi.
Infatti la Hydrocotyle Tripartita, pare stare bene, anche se si nutre in colonna.
Quindi, ragionando Magnesio pare essercene e magari mi fermerei una settimana nel dosarlo.
Valutiamo altro....
Si è normale, probabilmente si legano al fondo.fabiocippi ha scritto: ↑Nitrati e Fosfati, non c'è verso di schiodarli da zero
Solo un’accortezza... il fosfo dosalo da solo, lontano, anche di 1 gg, dai micro, ferro e magnesio
Non vedo carenza di questi due elementi, Azoto e Fosfo, quindi le piante l’hanno e stai procedendo bene a mio parere.
Non ti fissare sui numeri fabio..fabiocippi ha scritto: ↑ADA NITROGEN , dose di partenza una spruzzata ogni 20 litri , io sono partito da 1, poi 4, negli ultimi 3 giorni sto a 6 spruzzate, ma niente, sempre a 0
Anch’io continuavo a metterlo per arrivare a 10 ma la Proserpinaca palustris mi diceva che c’era, così ho sospeso la somministrazione e lei ha iniziato a crescere meglio
Purtroppo ho imparato che con il fondo ADA i test servono davvero a poco, per questo si devono guardare le piante.
Come detto sopra, probabilmente si lega al fondo, dove viene assorbito, oppure hai svariate forme in colonna non rilevabili con il test.
In più ADA Nitrogen è piuttosto blando ed è composto da una parte di Azoto ammoniacale non rilevabile dal test NO3-.
Lo so perchè un giorno l’ ho testato 1-2 ml in 1 litro d’acqua e mi dava 15 mg/lt di nitrati e 0,5 di ammoniaca. Purtroppo non ricordo bene le dosi ma il risultato mi è rimasto impresso
Ricordati del fondo che hai...ricco anch’esso di sostanza organica azotata e guarda le piante.
Se non vedi i classici sintomi di carenza dovuta all’Azoto vai tranquillo e continua cosi senza guardare il test, per adesso
Quindi questi due li escluderei... Passiamo oltre...
Vale lo stesso discorso sopra... capitava anche a me.fabiocippi ha scritto: ↑Utilizzo ADA ECA, dose base una goccia ogni 20 litri. Sono partito da 1 al giorno, poi 5 gocce al giorno ora sto a 8 al giorno (ultimi 2 giorni) . Partendo da 0 mg/l se metto 8 gocce, dopo un ora ho 0.2 mg/litro, il giorno dopo il ferro sta a 0 di nuovo
Alla fine non testo più nulla e vado a sentimento
Non ricordo se lo avevo detto a te...ma se fai il test ferro con 10 granelli in provetta va fuori scala. Questo per dirti che è ricco di ferro.
Come detto non vedo carenza di questo elemento !
Tu comunque prova, ma valuta anche se ci sono differenza mettendone di più.
Con 4 ml inserisci 7.56 mg/lt di potassio al giorno...a settimana sono 52,92 ed è bicarbonato.fabiocippi ha scritto: ↑Potassio, utilizzo ADA Brigthy K, dose base 1 spruzzata ogni 20 litri al giorno, io ne metto 3-4 al giorno, non ho il test per cui non so quanto ce ne sta
Dovrebbero assorbirne davvero parecchio per reggere un tale apporto.
Non sono pochi...
Infatti non vedo carenza di questo elemento.
fabiocippi ha scritto: ↑Microelementi, uso ADA Brigthy mineral ho iniziato con dose base di una spruzzata al giorno ma i vetri si riempivano di polverose, ora ne metto una a settimana

Usi elettrovalvola per la CO2 ? Ho notato nel mio, che sopra i 6,8 le piante rallentano, nel senso...se durante il fotoperiodo ho poca CO2, con pH sui 6,8-6,9 le piante fanno meno pearling e danno segni generali di malessere.fabiocippi ha scritto: ↑pH 6.5 - 7.0 (inizio - fine fotoperiodo)
Da quando ho sistemato, mantenendo un pH sul 6,6 - 6,7 va meglio.
Prova a valutare questo in primis ...
Al di là dell’adattamento che è molto lungo, spesso esagerare con i fertilizzanti provoca delle finte carenze.fabiocippi ha scritto: ↑Dimenticavo di dire che queste carenze ci sono da sempre, non è una cosa nuova, le piante sono sempre cresciute cosi fin dall inizio, quindi se questo qualcosa manca, manca da sempre
Ma... io non le vedo male le piante !
Le vedo piuttosto un pò costrette, soffocate...
Quando sono così sovrapposte non passa la luce, l’acqua e la CO2 circolano meno, così le foglie fanno più fatica a recuperare gli elementi, ad immagazzinarli con la luce che manca...
Secondo me se le poti sotto sono un pò tutte spoglie...
Quindi io procederei così :
- Meno potassio. Magari la metà della dose abituale, 1 spruzzata o 1,5 ml.
- Verifica la CO2
- No micro
- Magari delimita i cespugli. Non raderli al suolo, ma prova a dargli una forma più “ordinata” cercando di creare spazi dove esse possano respirare e dove l’acqua e CO2 possa scorrere liberamente. Un cespuglio alla volta.
Io inizierei facendo questi piccoli interventi mantenendo tutto il resto invariato, anche il Magnesio, e vedere come va.
Che ne pensi ?
- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- fabiocippi (26/03/2019, 14:27)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- fabiocippi
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
-
Profilo Completo
Carenza
Ciao!
Immaginavo...
Heteranthera ha delle foglie che tendono prorpio a diventre trasparenti
OK
No non uso elettrovalvola.Per questo motivo non posso esagerare con la CO2 altrimenti di notte scendo sotto pH 6.5 arrivando anche a 6.3 che abbinato a KH4 inizierebbe ad essere pericoloso. A sto punto farò un pnsierino all elettrovalvola.Daniela ha scritto: ↑Usi elettrovalvola per la CO2 ? Ho notato nel mio, che sopra i 6,8 le piante rallentano, nel senso...se durante il fotoperiodo ho poca CO2, con pH sui 6,8-6,9 le piante fanno meno pearling e danno segni generali di malessere.
Da quando ho sistemato, mantenendo un pH sul 6,6 - 6,7 va meglio.
Ok , ridurrò l apporto di potassio
penso di inserire una elettrovalvola
ok ridurrò anche questi
Perfetto questo l ho gia fatto, foto e video sono stati fatti il giorno prima della potatura, ora c'è gia molto piu spazio
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Carenza
Eh infatti ero indecisa se farti aumentare un pochino il magnesio, ma ero e sono in dubbio...fabiocippi ha scritto: ↑Heteranthera ha delle foglie che tendono prorpio a diventre trasparenti
Proviamo prima a togliere che a mettere
Concordo !fabiocippi ha scritto: ↑No non uso elettrovalvola.Per questo motivo non posso esagerare con la CO2 altrimenti di notte scendo sotto pH 6.5 arrivando anche a 6.3 che abbinato a KH4 inizierebbe ad essere pericoloso. A sto punto farò un pnsierino all elettrovalvola.
fabio mi metti in profilo il sistema attuale che usi per la CO2 ?
Così me lo ricordo

Mi ricordi la cadenza e quantità dei cambi ?fabiocippi ha scritto: ↑Ok , ridurrò l apporto di potassio
:xfabiocippi ha scritto: ↑Perfetto questo l ho gia fatto, foto e video sono stati fatti il giorno prima della potatura, ora c'è gia molto piu spazio
Comunque c’è giusto da smussare qualche angolo, a mio avviso ! fabio fosse mio il tuo acquario, sarei più che soddisfatta !


Complimenti, stai gestendo benissimo un fondo davvero complicato

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- fabiocippi
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
-
Profilo Completo
Carenza

ehm.. il sistema della CO2 mi sta dando problemi come puoi leggere qui ..Dubbi erogazione CO2 .. per cui è in divenire....
Intendi cambi acqua? cambio 8-10 litri a settimana, cioè circa 1/3 del totale

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti