Modifica coperchio rio 180

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di Gavitello » 26/03/2019, 16:06

@fla973, assorbe in base a quanto gli viene chiesto di erogare...
Come alimentatore va bene, ma non mi pare abbia il secondario isolato. Quindi, un solo carico per ciascun morsetto, cioè una strip per ogni morsetto. Esattamente come farai con la tc420.

Dovrai fare attenzione quando tutti i carichi saranno collegati, a non richiedere complessivamente più di 260 Watt, che è il limite del tuo alimentatore


Mettere due carichi in parallelo significa che su un solo morsetto metti due apparati che assorbono corrente contemporaneamente.

Posted with AF APP
Ultima modifica di Gavitello il 26/03/2019, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Gavitello per il messaggio (totale 2):
fla973 (26/03/2019, 16:20) • Steinoff (26/03/2019, 19:06)
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di fla973 » 26/03/2019, 16:21

Grazie @Gavitello, ora ho capito :D
Gentilissimo :-bd

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di Gavitello » 26/03/2019, 16:23

Figurati...
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di fla973 » 26/03/2019, 18:23

Ok... Non accendo nulla prima di conferme... :D
20190326181057.jpg
20190326181121.jpg
20190326181150.jpg
Perdonate la mia ignoranza ma preferisco non fare casini :-
Ho collegato i tre cavi positivi ai morsetti V+ e i negativi ai V-
C'è una sequenza? Io li collegati
4 - con 7+
5- con 8+
6- con 9+
20190326181804.jpg
Ho controllato bene le polaritá sia negli spinotti che nelle saldature

Ho recuperato il cavo di alimentazione di una stirella rotta, ho collegato i due cavi blu L marrone N e gialloverde sul simbolo della massa a terra

Tutto corretto?

Aggiunto dopo 28 minuti 29 secondi:
Se non ricordo male è meglio pulire i profili prima di incollare le strip, va bene alcool o serve qualche altro tipo di prodotto?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di Gavitello » 26/03/2019, 18:53

@fla973, non hai un multimetro o un tester?
Oppure lo schema dei contatti?
Secondo la mia logica , partendo dal morsetto di destra, il primo positivo si accoppia col primo negativo, sempre partendo da destra. Ma vai a sapere cosa gira nella testa dei cinesini....

Anche la 220... il terzo morsetto sa sinistra è la mesa a terra?

Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di fla973 » 26/03/2019, 18:57

Gavitello ha scritto: non hai un multimetro o un tester
Purtoppo no e non saprei come usarlo :-s

Praticamente i primi 3 morsetti da destra verso sinistra sono V+ quindi positivi, poi gli altri 3 sono V- quindi negativi, segue quello col simbolo di massa e per ultimi N e L

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
20190326185839.jpg
Non so se si vede, i simboli sono impressi sul metallo :-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di Steinoff » 26/03/2019, 19:01

fla973 ha scritto: secondo te la ventolina che volevo fare funzionare durante il fotoperiodo posso collegarla ad una striscia LED? Pensavo di saldare insieme i collegamenti evitando un cavo in piú... Potrebbe essere un problema in caso di dimmeraggio?
Ciao Fla, meglio due canali separati. Andresti a limitare l'alimentazione dei LED, bisogna vedere a quanto devono essere alimentate le ventole e non so se, dimmerando, alla lunga le danneggeresti 🤷‍♂️
fla973 ha scritto: I tappi vanno siliconati, ma la copertura trasparente? Il sito di vendita dichiarava una protezione IP 52 ma non parlava di siliconatura.
Meglio farlo, con una striscia sottile di silicone ben stesa lungo i bordi 😉
fla973 ha scritto: Fin tanto che non mi arriva la TC 420 posso collegare il tutto direttamente all'alimentatore? Volevo escludere per un po' le luci di serie per vedere se mi tolgo dalle scatole quella maledetta infestazione di filamentose...
Si, basta che l'alimentazione che arriva ai LED è giusta, sia per i singoli canali LED che per il totale di assorbimento sopportabile dal trasformatore 😉
fla973 ha scritto: Tutto corretto?
A occhio e da come li descrivi mi sembra tutto ok Fla, però oltre a me e Gavitello preferisco che ci sia un occhio anche @merk, 6 occhi sono meglio di due e con la corrente non si scherza 😊
fla973 ha scritto: Se non ricordo male è meglio pulire i profili prima di incollare le strip, va bene alcool o serve qualche altro tipo di prodotto?
L'alcol va benissimo 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio (totale 2):
fla973 (26/03/2019, 19:08) • Gavitello (26/03/2019, 19:27)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di merk » 27/03/2019, 12:49

Gavitello ha scritto: Secondo la mia logica , partendo dal morsetto di destra, il primo positivo si accoppia col primo negativo, sempre partendo da destra.
Senza saper né leggere né scrivere..e soprattutto non avendo un tester seguirei anch'io la logica di @Gavitello..
Come hai fatto tu :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio (totale 2):
fla973 (27/03/2019, 13:12) • Steinoff (28/03/2019, 12:01)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di fla973 » 27/03/2019, 13:22

Ciao @merk, grazie, sì io li ho collegati così, ora provo a recuperare un tester, ma dovrete spiegarmi come si usa :-??

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di Gavitello » 27/03/2019, 13:41

@fla973
Questo è un multimetro digitale:
come-e-fatto-il-tester.jpg
Una volta scelta, tramite il selettore, il tipo di misura da fare (nel tuo caso tensione continua), accendi l'alimentatore, metti il puntale rosso sul primo terminale positivo che vuoi utilizzare e col nero provi il primo terminale negativo da destra. Se sul display leggi il valore di tensione (12V) vuol dire che quella è una coppia positivo/negativo. Altrimenti ti sposti col puntale nero fino ad individuare la coppia che ti permette la lettura.
Poi sposti il puntale rosso sul terminale positivo successivo, ripeti il processo, ed individui la seconda coppia. E poi la terza.

Occhio a selezionare il tipo ed il range di tensione giusta sul multimetro (continua e minimo 12 V), altrimenti rischi di danneggiarlo (se imposti continua 12V e poi misuri quella di rete... si brucia).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gavitello per il messaggio:
fla973 (27/03/2019, 13:43)
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti