Illuminazione Rio 180

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

Illuminazione Rio 180

Messaggio di AndreaFontia » 28/03/2019, 15:02

Salve a tutti,ho un rio 180 da qualche anno,ultimamente mi sono iscritto al forum e sto' correggendo gli errori fatti in passato,non sapevo per esempio delle allelopatie,ho scoperto il pmdd ecc.ecc.
Apro questo topic perchè volevo capire se correggere o meno l'illuminazione della vasca,ho due t5 da 45w,un nature e un day se non ricordo male,avendo circa 0,5 w/l,i tubi li ho cambiati a dicembre.Ero inizialmente interessato alla plafoniera della juwel a LED,facendo dei conti mi troverei con un rapporto di circa 30 lumen/litro,quindi spenderei un bel po' di soldi per magari trovarmi meno luce in vasca,ho visto anche l'articolo della plafoniera fai da te che è molto interessante e magari in un futuro non troppo lontano lo prendero' in considerazione,volevo sapere se era possibile nel frattempo avere un mix tra t5 e LED,magari aggiungendo delle strisce nelle alettedel coperchio o qualcosa di simile.
Per il momento in vasca ho la seguente flora:Cryptocoryne,Hygrophila polysperma/rosanervig,egeria najas,hydrocotyle tripartita,rotala rotundifolia,anubias nana,weeping moss e ludwigia glandulosa perennis.
Possiamo migliorare un po' l'illuminazione senza spendere una fortuna ? che mi dite?
Grazie mille,Andrea.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione Rio 180

Messaggio di Steinoff » 29/03/2019, 9:51

Ciao AndreaFontia, quel che prospetti è fattibilissimo.
Utilizzare la plafoniera coi t5 e implementare la luce è un lavoro di semplice realizzazione, che prevede una spesa contenuta.
Intanto ti sposto in Brico, che è la sezione più giusta 😊
Una domanda: sui neon hai messo i riflettori?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

Illuminazione Rio 180

Messaggio di AndreaFontia » 29/03/2019, 11:21

Steinoff ha scritto: Ciao AndreaFontia, quel che prospetti è fattibilissimo.
Utilizzare la plafoniera coi t5 e implementare la luce è un lavoro di semplice realizzazione, che prevede una spesa contenuta.
Intanto ti sposto in Brico, che è la sezione più giusta 😊
Una domanda: sui neon hai messo i riflettori?
Ciao👋,si monto i riflettori della juwel ,grazie per la risposta,aspetto consigli👌👌👌

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione Rio 180

Messaggio di Steinoff » 29/03/2019, 12:35

AndreaFontia ha scritto: Ciao,si monto i riflettori della juwel ,grazie per la risposta,aspetto consigli
Perfetto, così sfrutti tutta la luce emessa.
Quanti litri netti hai in vasca? Cosi mi faccio due conti e capiamo di quanti lumen hai bisogno per arrivare a circa 50 o 60 lumen/litro. Con 60 riesci a coltivare qualsiasi pianta, con 50 quasi tutte.
Bisogna però fare attenzione a non esagerare con la luce, essendo parte integrante della fertilizzazione 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

Illuminazione Rio 180

Messaggio di AndreaFontia » 29/03/2019, 13:25

Steinoff ha scritto:
AndreaFontia ha scritto: Ciao,si monto i riflettori della juwel ,grazie per la risposta,aspetto consigli
Perfetto, così sfrutti tutta la luce emessa.
Quanti litri netti hai in vasca? Cosi mi faccio due conti e capiamo di quanti lumen hai bisogno per arrivare a circa 50 o 60 lumen/litro. Con 60 riesci a coltivare qualsiasi pianta, con 50 quasi tutte.
Bisogna però fare attenzione a non esagerare con la luce, essendo parte integrante della fertilizzazione 😉
Mmm,conta che è un rio 180 con circa 22/23 kg di fondale,più qualche legno e ho lasciato il filtro interno..
Penso su i 160litri circa ,quindi per il momento possiamo fare un mix ?ottimo,già alle piante erogo CO2 con il bicarbonato e l’acido citrico ,più settimana prossima inizio a fertilizzare con il pmdd,fino a qualche settimana fa usavo il protocollo Dennerle,,mi piacerebbe coltivare per la parte anteriore della vasca che per il momento ho lasciato vuota qualcosa di basso tipo pratino ,da qui l’esigenza di dare più luce,che comunque anche nella parte posteriore la ludwigia penso apprezzi 👌👌vorrei portare i neon che sono praticamente nuovi a fine anno e poi vedere di buttarmi sulla plafoniera LED

Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

Illuminazione Rio 180

Messaggio di AndreaFontia » 31/03/2019, 20:03

@Steinoff ciao buonasera,ho visto i LED cob da auto girando un pò sul forum,potrebbero andare quelli no? messi nella parte centrale tra i due neon,se mi aiuti a capire quanti ne servono e cosa ci si puo' fare per rendere anche sicuro il tutto provo a montarli :-bd :-bd Grazie mille

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione Rio 180

Messaggio di Steinoff » 02/04/2019, 16:07

AndreaFontia ha scritto: ho visto i LED cob da auto girando un pò sul forum,potrebbero andare quelli no? messi nella parte centrale tra i due neon,se mi aiuti a capire quanti ne servono e cosa ci si puo' fare per rendere anche sicuro il tutto provo a montarli Grazie mille
Ciao Andrea, considera che con le luci di serie stai sul mezzo watt abbondante per litro, trasposto in lumen sono circa 46 lumen/litro.
Per arrivare a 60 lumen/litro, e considerando 160 litri netti, te ne mancano 2240 in totale. Per arrivare a 50 ne mancano appena 640.
Ora bisogna vedere quanti lumen emettono in totale i cob che vorresti montare, e a quanti lumen/litro vuoi arrivare :)
Perdonami il ritardo ma sono stato via alcuni giorni :-??
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
perinotz
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/10/18, 10:53

Illuminazione Rio 180

Messaggio di perinotz » 02/04/2019, 17:30

Steinoff ha scritto:
AndreaFontia ha scritto: ho visto i LED cob da auto girando un pò sul forum,potrebbero andare quelli no? messi nella parte centrale tra i due neon,se mi aiuti a capire quanti ne servono e cosa ci si puo' fare per rendere anche sicuro il tutto provo a montarli Grazie mille
Ciao Andrea, considera che con le luci di serie stai sul mezzo watt abbondante per litro, trasposto in lumen sono circa 46 lumen/litro.
Per arrivare a 60 lumen/litro, e considerando 160 litri netti, te ne mancano 2240 in totale. Per arrivare a 50 ne mancano appena 640.
Ora bisogna vedere quanti lumen emettono in totale i cob che vorresti montare, e a quanti lumen/litro vuoi arrivare :)
Perdonami il ritardo ma sono stato via alcuni giorni :-??
Ciao @Steinoff. Ho anche io lo stesso acquario con la stessa illuminazione di serie. Volevo capire come hai calcolato 46 lumen/litro. Dai dati di targa le mie lampade generano 2900 e 2800 lumen (sono 2 lampade diverse). Ho anche io i riflettori originali Juwel. Con 160 litri netti e un totale di 5700 lumen risultano circa 35-36 lumen/litro. I 46 totali che indichi tu sono dovuti ai riflettori?
Sto pensando anche io ad un aumento del parco luci e volevo capire da quanti lumen/litro parto per non sovradimensionare il tutto.
Grazie
Ultima modifica di perinotz il 02/04/2019, 23:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

Illuminazione Rio 180

Messaggio di AndreaFontia » 02/04/2019, 19:40

@Steinoff Per il ritardo figurati non fa nulla 😂
Ho visto su Amazon una coppia di LED cob da 6 w,320 lumen e temperatura di colore 6000k,la coppia mi porterebbe a 50 lm/lt,ho visto che c’è anche la striscia adesiva,ma posso attaccarli direttamente alla plafoniera centrale??poi servirebbe un alimentatore e un adattatore ?per provare magari potrei partire con la coppia che dici?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione Rio 180

Messaggio di Steinoff » 05/04/2019, 19:13

perinotz ha scritto: Ho anche io lo stesso acquario con la stessa illuminazione di serie
Ciao Perinotz, ti consiglio di aprire un nuovo topic tutto tuo, che il rischio altrimenti è di accavallarsi 😉
AndreaFontia ha scritto: Ho visto su Amazon una coppia di LED cob da 6 w,320 lumen e temperatura di colore 6000k,la coppia mi porterebbe a 50 lm/lt,ho visto che c’è anche la striscia adesiva,ma posso attaccarli direttamente alla plafoniera centrale??
Ecchime 😊
Si, puoi attaccarli direttamente lì, tenendo però conto che potresti anche volerne montare altri 😉
AndreaFontia ha scritto: poi servirebbe un alimentatore e un adattatore ?
Si, serve l'alimentatore. Cosa intendi per adattatore? Se era il trasformatore, è di fatto un tutt'uno. Dovrai prendere un trasformatore, possibilmente stabilizzato, che eroghi in uscita i volt e i watt necessari. Poi quando avrai deciso cosa prendere facciamo il conto più giusto. Considera che su Amazon li trovi davvero a poco 😊
AndreaFontia ha scritto: per provare magari potrei partire con la coppia che dici?
Sisi, va benissimo come idea ed anzi meglio così che il contrario 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
AndreaFontia (06/04/2019, 8:30)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti