Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
TommasoLB
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/19, 13:10

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di TommasoLB » 29/03/2019, 16:14

Buongiorno a tutti! E' la prima volta che scrivo quì nel forum, ma è già da tempo che leggo i vostri consigli! Spero che ne abbiate qualcuno anche per me!
0b0f9b2d-c020-40e7-a959-df4929391fd5.jpeg
La vasca è un Askoll Fluval Edge 23l e misura 43 centimetri di lunghezza, 26 di profondità e 36 centimetri di altezza
Avviata ad Ottobre (tutto nuovo, è il mio primo acquario!) con solo fondo fertile e rocce di gabbro. Dopo un mese ho inserito i muschi, 5 Caridina e due planobarius. Le condizioni sembravano essere ottimali per tutti! Le Planobarius e le Caridina si sono riprodotte in quantità!
Una settimana fa ho aggiunto tre piantine di Eleocharis vivipara sullo sfondo e 7 Boraras Brigittae.
Sistema di filtraggio, illuminazione e temperatura:
Il filtro è quello di serie, acqua clear 20, che tengo al minimo. Anche il LED è quello di serie: non sono riuscito a trovare i dati ma posso dire che l'illuminazione non è per niente uniforme, luce intensa al centro (sotto il LED) e molto in ombra ai margini.
Il LED è regolato da un timer, si accende alle 11:00 per spegnersi alle 22:00 per un totale di 11 ore. La notte resta al buio.
Per riscaldare l'acqua ho messo un termostato da 25W anch'esso Askoll.
Allestimento:
Mi sono avvicinato al mondo dell'acquariofilia affascinato dalle vasche di iwagumi, e con i limiti di una prima esperienza ho cercato di creare qualcosa che si avvicinasse a quello stile. Le rocce sono di Gabbro, il fondo inerte.
Per quello che avevo in mente all'inizio un 23l era più che sufficiente, purtoppo so che adesso è un po' al limite per le 7 Boraras Brigittae, che per altro sono un po' poche... Non erano nel progetto iniziale, ma il mondo acquariofilo che mi si sta aprendo davanti mi ha attratto troppo, spero che perdonerete questa forzatura!
Manutenzione:
Faccio un cambio d'acqua del 20% ogni 3 settimane circa, con acqua di rubinetto che prima di uscire è passata in un addolcitore.
Fauna:
Come scrivevo ho inserito inizialmente Caridina Davidii (che adesso sono circa una 30ina) e Planobarius, una settimana fa ho aggiunto 7 Boraras Brigittae, 2 Clithon Diadema e 2 Vittina Waigiensis.
Alimentazione:
L'alimentazione varia tra: mangime in granuli per Caridina della Sera, Mangime in granuli JBL Grana, polline e infine pezzettoni di verdure sbollentate, di cui rimuovo gli avanzi dopo un paio di giorni.
Flora:
Eleocharis vivipara sullo sfondo e muschi: prevalentemente Fissidens Fontanus e un cespuglio di Vesicularia Montagnei.
Fertilizzazione: Una goccia di Ferropol 24 ogni due giorni.

Valori dell'acqua:
pH: 7.0
KH: 6°d
GH: 4°d
NO3-: 10 mg/l

Ecco le domande!
Prima di tutto se avete dei consigli da darmi riguardo la gestione che ho descritto...
E poi vorrei sapere cosa potrei fare per migliorare la condizione delle boraras affinché prendano il loro bellissimo colore rosso! E magari chissà... nasca anche qualche piccolo!
959257b0-ce16-4bba-93aa-96ff63edded7.jpeg
Volevo chiedervi anche come mai il mio fissidens stava peggiorando dopo un primo periodo rigoglioso ma sembra che stia ripartendo con la concimazione che ho iniziato a fare un paio di settimane fa!
Grazie a tutti in anticipo per i consigli che vorrete darmi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di Nijk » 29/03/2019, 17:37

Mi piace molto la tua vasca, complimenti.

La gestione mi sembra vada bene, non hai piante complicate una fertilizzazione blanda è più che sufficiente.
I pesci devono solo ambientarsi, più si sentiranno al sicuro e più si coloreranno.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
TommasoLB (29/03/2019, 22:27)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di Dandano » 29/03/2019, 18:22

TommasoLB ha scritto: Faccio un cambio d'acqua del 20% ogni 3 settimane circa, con acqua di rubinetto che prima di uscire è passata in un addolcitore.
Hai per caso un conduttivimetro? :)
TommasoLB ha scritto: Mi sono avvicinato al mondo dell'acquariofilia affascinato dalle vasche di iwagumi, e con i limiti di una prima esperienza ho cercato di creare qualcosa che si avvicinasse a quello stile.
E per me ci sei riuscito alla grande :-bd
Anzi pure più bello di un iwagumi, molto più naturale :ymapplause:
TommasoLB ha scritto: E poi vorrei sapere cosa potrei fare per migliorare la condizione delle boraras affinché prendano il loro bellissimo colore rosso! E magari chissà... nasca anche qualche piccolo!
Io aggiungerei qualche galleggiante ad ombreggiare un po' la vasca, così si sentiranno sicuramente più a loro agio :)
In generale comunque qualche pianta in più male non fa vai ;)
Se non ti dispiace l'acqua ambrata io inserirei anche qualche foglia sul fondo, con l'acqua un po' più scura, tannini e acidi umici daranno il massimo secondo me ;)

Come numero potresti prendere ancora un paio ma per quanto piccole non andrei oltre i 10 esemplari in quella vasca :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
TommasoLB (29/03/2019, 22:27)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
TommasoLB
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/19, 13:10

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di TommasoLB » 29/03/2019, 22:29

Nijk ha scritto: Mi piace molto la tua vasca, complimenti.

La gestione mi sembra vada bene, non hai piante complicate una fertilizzazione blanda è più che sufficiente.
I pesci devono solo ambientarsi, più si sentiranno al sicuro e più si coloreranno.
Grazie! Ma è possibile che sia una cosa così legata al livello di stress? Mi sembra che siano già più colorati dopo soli 5 giorni!

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di Dandano » 29/03/2019, 22:31

TommasoLB ha scritto: Ma è possibile che sia una cosa così legata al livello di stress?
Sicuramente :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di gem1978 » 29/03/2019, 22:34

TommasoLB ha scritto: pH: 7.0
KH: 6°d
GH: 4°d
NO3-: 10 mg/l
Con cosa li rilevi?
TommasoLB ha scritto: Ma è possibile che sia una cosa così legata al livello di stress?
Si... stress dovuto magari a scarsi ripari, valori non adatti si ripercuotono sui colori.
È un meccanismo di difesa.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
TommasoLB
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/19, 13:10

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di TommasoLB » 29/03/2019, 22:43

Dandano ha scritto:
TommasoLB ha scritto: Faccio un cambio d'acqua del 20% ogni 3 settimane circa, con acqua di rubinetto che prima di uscire è passata in un addolcitore.
Hai per caso un conduttivimetro? :)
TommasoLB ha scritto: Mi sono avvicinato al mondo dell'acquariofilia affascinato dalle vasche di iwagumi, e con i limiti di una prima esperienza ho cercato di creare qualcosa che si avvicinasse a quello stile.
E per me ci sei riuscito alla grande :-bd
Anzi pure più bello di un iwagumi, molto più naturale :ymapplause:
TommasoLB ha scritto: E poi vorrei sapere cosa potrei fare per migliorare la condizione delle boraras affinché prendano il loro bellissimo colore rosso! E magari chissà... nasca anche qualche piccolo!
Io aggiungerei qualche galleggiante ad ombreggiare un po' la vasca, così si sentiranno sicuramente più a loro agio :)
In generale comunque qualche pianta in più male non fa vai ;)
Se non ti dispiace l'acqua ambrata io inserirei anche qualche foglia sul fondo, con l'acqua un po' più scura, tannini e acidi umici daranno il massimo secondo me ;)

Come numero potresti prendere ancora un paio ma per quanto piccole non andrei oltre i 10 esemplari in quella vasca :)
Grazie mille! No, non ho un conduttivimetro, a cosa poteva servire? La chimica dell'acquario ancora ha delle grosse zone nebulose per me ahah!
L'acqua ambrata non mi dispiace, metterò qualche foglia se fanno piacere ai pesci! Vanno bene le foglie di quercia? Ne ho conservata qualcuna dall'ultimo autunno perché avevo letto che potevano andar bene... Posso metterle anche a pezzetti piccoli? La foglia intera in una vasca così piccola sembra gigantesca... e fa sembrare la vasca ancora più piccola :(
Per le piante avevo letto nell'articolo che parla delle boraras brigittae che gradiscono acquari molto piantumati e sopratutto piante ombreggianti, proprio come hai scritto tu... Purtoppo però, essendo che il fluval edge ha i vetri anche nella parte superiore... le galleggianti non le posso mettere! Ho pensato di lasciar crescere gli steli della Eleocharis vivipara in modo che vada a ombreggiare parzialmente la vasca, e di lasciare che si propaghi fino a riempire tutti gli ultimi 3/4 cm di vasca sullo sfondo, in modo da creare una cortina densa in cui far nascondere le boraras... Tutto questo perché vorrei mantere l'effetto di "mondo in miniatura" che mi piace molto e per farlo volevo evitare altre piante dall'aspetto più "normale", è per questo che ho scelto la Eleocharis!

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
gem1978 ha scritto:
TommasoLB ha scritto: pH: 7.0
KH: 6°d
GH: 4°d
NO3-: 10 mg/l
Con cosa li rilevi?
TommasoLB ha scritto: Ma è possibile che sia una cosa così legata al livello di stress?
Si... stress dovuto magari a scarsi ripari, valori non adatti si ripercuotono sui colori.
È un meccanismo di difesa.
Strisce reattive della tetra 6 in 1... So che non è il massimo come test, ma faccio sempre un paio di test alla volta e i valori li ho sempre trovati che combaciavano perfettamente per cui direi che è abbastanza affidabile...

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di Dandano » 29/03/2019, 22:48

TommasoLB ha scritto: No, non ho un conduttivimetro, a cosa poteva servire?
Il conduttivimetro in acquario
In questo caso non vorrei tu abbia la conducibilità alle stelle pur avendo durezze basse...
Potrebbe essere colpa dell'addolcitore...
E non sarebbe un bene per le Boraras, sono pesci di acqua tenera :)
TommasoLB ha scritto: L'acqua ambrata non mi dispiace, metterò qualche foglia se fanno piacere ai pesci! Vanno bene le foglie di quercia? Ne ho conservata qualcuna dall'ultimo autunno perché avevo letto che potevano andar bene... Posso metterle anche a pezzetti piccoli? La foglia intera in una vasca così piccola sembra gigantesca... e fa sembrare la vasca ancora più piccola
Si vanno bene e puoi anche sbriciolarle ;)
Acidificanti naturali: le foglie
TommasoLB ha scritto: Purtoppo però, essendo che il fluval edge ha i vetri anche nella parte superiore... le galleggianti non le posso mettere!
Qualcosa di piccolo e basso non ci sta?
Piuttosto del Ceratophyllum o della Limnophila lasciata allungare sulla superficie :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
TommasoLB
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/19, 13:10

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di TommasoLB » 29/03/2019, 23:01

Dandano ha scritto: Il conduttivimetro in acquario
In questo caso non vorrei tu abbia la conducibilità alle stelle pur avendo durezze basse...
Potrebbe essere colpa dell'addolcitore...
E non sarebbe un bene per le Boraras, sono pesci di acqua tenera
PANICO
e adesso?! Alternative per misurare la conduttività?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di Dandano » 29/03/2019, 23:02

TommasoLB ha scritto: PANICO
10 euro su Amazon e passa la paura :D
TommasoLB ha scritto: Alternative per misurare la conduttività?
Niente purtroppo :(
Tieni presente comunque che è uno strumento davvero indispensabile, il miglior investimento del buon acquariofilo :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti