anubias nana e limnophila sessiliflora rovinate
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Emanuela161
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
Profilo Completo
anubias nana e limnophila sessiliflora rovinate
salve a tutti, da due settimane ho iniziato a fertilizzare con dennerle Scaper’s Green e npk della jbl. nell acqaurio ho bacopa ( che cresce a vista d'occhio) Limnophila sessiliflora che non cresce quasi per nulla e molti steli li ho dovuti togliere perchè erano praticamente morti, e infine ho tre anubias nana che come vedete dalle foto, hanno le foglie marroni e alcune bucate. ora la mia domanda è come posso aiutare queste piante a crescere sane e forti? ho acquistato anche i compo stick ma non so come usarli.
l' acqaurio è da 20 litri, c'è uno strato di fondo fertile e uno di ghiaino nero. la luce è un neon t5 da 8w, che lascio acceso per otto ore al giorno
i valori dell' acqua sono
pH 7.6
GH 9
KH 4
NO3- 10
NO2- 0
ho aggiunto catappa per abbassare i valori del pH.
abitante dell acquario un betta.
l' acqaurio è da 20 litri, c'è uno strato di fondo fertile e uno di ghiaino nero. la luce è un neon t5 da 8w, che lascio acceso per otto ore al giorno
i valori dell' acqua sono
pH 7.6
GH 9
KH 4
NO3- 10
NO2- 0
ho aggiunto catappa per abbassare i valori del pH.
abitante dell acquario un betta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
anubias nana e limnophila sessiliflora rovinate
Da quanto é avviata la vasca?
Con che acqua hai riempito?... Riesci a recuperare i valori?
Le piante da quanto sono dentro?
Gli stick, visto che hai fondo fertile, per il momento non servono.
ĽAnubias nell'angolo a sinistra mi sembra interrata... Non va bene. È una pianta epifita e quindi non va assolutamente interrata ma ancorata ad un legno per esempio
Con che acqua hai riempito?... Riesci a recuperare i valori?
Le piante da quanto sono dentro?
Gli stick, visto che hai fondo fertile, per il momento non servono.
ĽAnubias nell'angolo a sinistra mi sembra interrata... Non va bene. È una pianta epifita e quindi non va assolutamente interrata ma ancorata ad un legno per esempio
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Emanuela161
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
Profilo Completo
anubias nana e limnophila sessiliflora rovinate
@GiuseppeA le piante sono dentro da quasi due mesi, ossi da quando ho fatto partire l acquario, l anubias non è interrata è solo legata a dei piccoli sassi. Quali altri valori ti servono? Io ho scritto nel post tutti quelli che potevo e l acqua è metà osmosi metà acqua di rubinetto
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
anubias nana e limnophila sessiliflora rovinate
Ciao @Emanuela161
I valori a cui si riferiva il mio socio, sono quelli dell'acqua di rete. Puoi trovare le analisi on line nel sito del gestore.
Tuttavia, sarebbe un'ottma cosa se potessi procurarti il test dei PO43- e il conduttivimetro (a pochi euro su Amazon o su Ebay).
In questo modo potremmo aver un'idea più precisa della situazione.
Dimmi un'altra cosa:
Effettui cambi d'acqua quindi...con cosa, sempre rubinetto?
I valori a cui si riferiva il mio socio, sono quelli dell'acqua di rete. Puoi trovare le analisi on line nel sito del gestore.
Tuttavia, sarebbe un'ottma cosa se potessi procurarti il test dei PO43- e il conduttivimetro (a pochi euro su Amazon o su Ebay).
In questo modo potremmo aver un'idea più precisa della situazione.
Dimmi un'altra cosa:
Come si usano? in che quantità?Emanuela161 ha scritto: ↑30/03/2019, 12:45da due settimane ho iniziato a fertilizzare con dennerle Scaper’s Green e npk della jbl
Effettui cambi d'acqua quindi...con cosa, sempre rubinetto?
- Emanuela161
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
Profilo Completo
anubias nana e limnophila sessiliflora rovinate
@Marta ciao guarda per quanto riguarda le analisi dell acqua non posso fornirteli, in quanto la zona dove vivo non viene servita dell acqua di rete, ma è acqua di pozzo... non sapendo appena ho allestito l acquario l ho riempito con solo quel acqua, rendendomi poi conto che aveva valori di GH e KH alltissimi . quindi l ho svuotato per metà e riempito con acqua d osmosi.. i seguenti cambi d acqua che ho fatto li ho fatti con solo acqua d osmosi. per quanto riguarda i test e il conduttivimetro appena posso cercherò di procurarmeli. per i fertilizzanti quello della dernnel sono 2 ml a settimana mentre quello della jbl npk sono 0,4 a settimana
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
anubias nana e limnophila sessiliflora rovinate
riesci a fare la foto così vediamo ma composizioneEmanuela161 ha scritto: ↑per i fertilizzanti quello della dernnel sono 2 ml a settimana mentre quello della jbl npk sono 0,4 a settimana
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Emanuela161
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
Profilo Completo
anubias nana e limnophila sessiliflora rovinate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
anubias nana e limnophila sessiliflora rovinate
I PO43- hai modo di misurarli o farli misurare?....secondo me mancano loro...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Colax, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti