CO2 e regolatore di pressione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Genny73 » 31/03/2019, 12:12

:-bd tranquillo @Ragnar
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Ragnar » 01/04/2019, 14:21

Ragazzi comunque a me per quel problema che ho avuto con lo ZRDR la ricarica mi è durata solo 10 giorni... domani devo assolutamente ricaricre! Vedremo come andrà la seconda volta... il problema è che la valvola di sfiato è tarata per aprirsi a 4 bar... questo comporta che l'impianto va controllato spesso per non avere problemi come è successo a me!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di lui1 » 01/04/2019, 14:34

a me a 4 bar non si è aperta.. è una molla e non è tarata a una determinata pressione..
il kit nemmeno è progettato per avere una pressione massima di 4 bar, ma funziona bene tra i 1 e i 2 bar dove riesci a regolare bene la pressione con la valvola a spillo.. ci voleva un regolatore di pressione per non avere problemi a pressioni alte, ma con quelli costruiscono altri kit con bombola in alluminio e pressioni più alte, ma non so quanto siano sicure e se sono a norma..

a me non sta dando ancora problemi, tranne l'avvio che mi è salita la pressione sui 4 bar

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Ragnar » 02/04/2019, 2:07

Vabbè per quello che lo abbiamo pagato non possiamo nemmeno pretendere un'attrezzatura professionale... Però una molla a parer mio può essere progettata per aprirsi a 4 bar di pressione... nel mio caso comunque la pressione non superava i 4 bar, molto probabilmente si apriva non appena arrivava a tale pressione. Nulla togliendo al fatto che lo ZRDR potrebbe essere migliorato e tarato per pressioni sicuramente più basse, anche perché un manometro di 10 bar lo vedo proprio inutile....... :-??

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di lui1 » 02/04/2019, 8:31

Si vede che quello hanno trovato a stock
Intanto ho prdinato la loro elettrovalvola low power.
Sembra fatta molto bene e poi è 12v e la si può comandare da centralina.
Anche se forse non mantiene pressioni alte.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Ragnar » 02/04/2019, 10:47

lui1 ha scritto: Si vede che quello hanno trovato a stock
Intanto ho prdinato la loro elettrovalvola low power.
Sembra fatta molto bene e poi è 12v e la si può comandare da centralina.
Anche se forse non mantiene pressioni alte.
Ma hai anche un phmetro a sonda da poter collegare all'elettrovavola?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di lui1 » 02/04/2019, 11:22

Non ancora per adesso sto iniziando a sviluppare la centralina.
Poi mi studio meglio le sonde e la board.

L'elettrovalvola la tengo dietro tc420

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Ragnar » 02/04/2019, 12:58

lui1 ha scritto: Non ancora per adesso sto iniziando a sviluppare la centralina.
Poi mi studio meglio le sonde e la board.

L'elettrovalvola la tengo dietro tc420
Perfetto sviluppa poi dopo lo fai anche a me :D
Onestamente non saprei da dove iniziare...

Aggiunto dopo 21 minuti 11 secondi:
@lui secondo te un phmetro a sonda tipo questo può essere collegato ad all'elettrovavola?
1952219822-1814532354_8101372361666777216.jpg
L'ho trovato su aliexpress a 25€
Non riesco però a capire se è solo un misuratore o ha anche una centralina in grado di calibrare l'erogazione di CO2 in base al pH... :-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di lui1 » 02/04/2019, 13:37

è solo un misuratore quello.. non ha il controller..
bisogna anche vedere le sonde quanto durano a leggere in continuo..

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Ragnar » 02/04/2019, 14:07

lui1 ha scritto: è solo un misuratore quello.. non ha il controller..
bisogna anche vedere le sonde quanto durano a leggere in continuo..
Tu hai trovato qualcosa di buono?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997 e 12 ospiti