M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Ilsandro							
 
- Messaggi:  789
- Messaggi: 789
- Ringraziato: 209 
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
 Coppia Apistogramma cacatuoides
 4 otocinclus
 10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
 Askoll pure xl nessuna modifica.
 Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
 Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
 Lumen 1700.
 No CO2. Acidifico con torba.
 
 Pesci:
 Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
- 
    Grazie inviati:
    143 
- 
    Grazie ricevuti:
    209 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ilsandro » 02/04/2019, 12:17
			
			
			
			
			Ciao sabato ho inserito in vasca una coppia di cacatuoides.
Mi sembrano molto giovani e volevo conferma del loro sesso. 
Il maschio gira per tutta la vasca sempre molto visibile mentre la femmina spesso si nasconde. 
Quando si incontrano lui le da delle codate e '' spallate''. 
Volevo anche chiedervi in buone condizioni qual è il loro tempo di crescita.
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ilsandro
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 02/04/2019, 13:43
			
			
			
			
			Ilsandro ha scritto: ↑Ciao sabato ho inserito in vasca una coppia di cacatuoides.
Mi sembrano molto giovani e volevo conferma del loro sesso. 
Il maschio gira per tutta la vasca sempre molto visibile mentre la femmina spesso si nasconde. 
Quando si incontrano lui le da delle codate e '' spallate''. 
Volevo anche chiedervi in buone condizioni qual è il loro tempo di crescita.
 
Ciao si confermo il loro sesso è una coppia il tasso di crescita varia da alcuni fattori come:alimentazione,condizioni di acqua/acquario stato di salute al momento dell'acquisto ecc.
Come li alimenti? Misure vasca?valori? Se presenti compagni di vasca? Misure attuale in cm dei pesci?
Ps dalle foto anche non troppo chiare sembrano in salute
Aggiunto dopo     4 minuti 18 secondi:
Ilsandro ha scritto: ↑Quando si incontrano lui le da delle codate e '' spallate''. 
 
Classico inizio di corteggiamento tra maschio e femmina
Aggiunto dopo     2 minuti 31 secondi:
Ilsandro ha scritto: ↑Il maschio gira per tutta la vasca sempre molto visibile mentre la femmina spesso si nasconde
 
È normale 

 ..poi sai come sono le femmine nó!? 
 
  
Appena sarà pronta per riprodursi sarà lei a cercare il maschio per fecondare le sue uova...
	
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ilsandro							
 
- Messaggi:  789
- Messaggi: 789
- Ringraziato: 209 
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
 Coppia Apistogramma cacatuoides
 4 otocinclus
 10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
 Askoll pure xl nessuna modifica.
 Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
 Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
 Lumen 1700.
 No CO2. Acidifico con torba.
 
 Pesci:
 Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
- 
    Grazie inviati:
    143 
- 
    Grazie ricevuti:
    209 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ilsandro » 02/04/2019, 14:04
			
			
			
			
			La vasca è lunga 80cm i valori pH 6.8, GH 6 e KH 4.
Ci sono 9 cardinali insieme e come cibo vario ogni giorno e ho visto che qualcosa riescono a mangiare.
Ho preso delle pastiglie da fondo della jbl che dovrebbero essere adatte per i cliclidi sudamericani. 
Ma come devo inserirle? In che quantità?
Le loro misure saranno circa 4 cm... Quindi sono giovani?
Scusate le troppe domande  ^:)^
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ilsandro
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 02/04/2019, 14:30
			
			
			
			
			Ilsandro ha scritto: ↑La vasca è lunga 80cm i valori pH 6.8, GH 6 e KH 4.
 
Ok va bene 
 
 Ilsandro ha scritto: ↑Ci sono 9 cardinali insieme
 
  
 Ilsandro ha scritto: ↑come cibo vario ogni giorno e ho visto che qualcosa riescono a mangiare.
 
Ottimo,integra anche il congelato e se puoi del vivo.
Ilsandro ha scritto: ↑Ho preso delle pastiglie da fondo della jbl che dovrebbero essere adatte per i cliclidi sudamericani. 
 
Non le conosco...ma un trucco per far arrivare cibo sul fondo è che ai cardinali gli metti da mangiare ad estrema sinistra della vasca e mentre fanno i piranha col cibo gli versi il granulato o che sia ai cacatuoides  
 
 Ilsandro ha scritto: ↑Le loro misure saranno circa 4 cm... Quindi sono giovani?
 
Si sono giovani
Ilsandro ha scritto: ↑Scusate le troppe domande  
 
Niente scuse,siamo qui per condividere con voi la nostra grande passione e per aiutare in casi di dubbi/problemi 

	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ilsandro							
 
- Messaggi:  789
- Messaggi: 789
- Ringraziato: 209 
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
 Coppia Apistogramma cacatuoides
 4 otocinclus
 10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
 Askoll pure xl nessuna modifica.
 Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
 Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
 Lumen 1700.
 No CO2. Acidifico con torba.
 
 Pesci:
 Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
- 
    Grazie inviati:
    143 
- 
    Grazie ricevuti:
    209 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ilsandro » 02/04/2019, 14:35
			
			
			
			
			Ultima cosa (per ora  

 ).... 
Quindi le pastiglie da fondo non vanno bene per i cliclidi?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ilsandro
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 02/04/2019, 14:51
			
			
			
			
			Ilsandro ha scritto: ↑Ultima cosa (per ora  

 ).... 
Quindi le pastiglie da fondo non vanno bene per i cliclidi?
 
Che pastiglie sono?mi faresti una foto?
	
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ilsandro							
 
- Messaggi:  789
- Messaggi: 789
- Ringraziato: 209 
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
 Coppia Apistogramma cacatuoides
 4 otocinclus
 10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
 Askoll pure xl nessuna modifica.
 Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
 Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
 Lumen 1700.
 No CO2. Acidifico con torba.
 
 Pesci:
 Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
- 
    Grazie inviati:
    143 
- 
    Grazie ricevuti:
    209 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ilsandro » 02/04/2019, 14:56
			
			
			
			
			Mi devono arrivare perché le ho ordinate..
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ilsandro
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 02/04/2019, 15:01
			
			
			
			
			@
Ilsandro vanno bene ma ne metterei una spezzata in due ogni due/tre gg e andrei di granuli fiocchi e altro per ciclidi....loro comunque frugolando sul fondo poi le trovano... 

 ....l'importante e variare tanto
	
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ilsandro							
 
- Messaggi:  789
- Messaggi: 789
- Ringraziato: 209 
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
 Coppia Apistogramma cacatuoides
 4 otocinclus
 10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
 Askoll pure xl nessuna modifica.
 Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
 Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
 Lumen 1700.
 No CO2. Acidifico con torba.
 
 Pesci:
 Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
- 
    Grazie inviati:
    143 
- 
    Grazie ricevuti:
    209 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ilsandro » 02/04/2019, 15:03
			
			
			
			
			Recepito 

... Per ogni evenienza so dove trovarti 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ilsandro
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 02/04/2019, 15:10
			
			
			
			
			Ilsandro ha scritto: ↑Recepito 

... Per ogni evenienza so dove trovarti 

 
Perfetto quando hai bisogno metti la @ avanti al mio nome cosi mi arriva subito la notifica
	
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti