Primo acquario apistogramma

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Primo acquario apistogramma

Messaggio di Gianni92 » 02/04/2019, 19:17

roby70 ha scritto: Quali sono le misure esatte della vasca? Così facciamo un conto di massima di quanto fondo serve.
Misure L125 P48 H57

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario apistogramma

Messaggio di roby70 » 02/04/2019, 20:09

Probabilmente ne servono meno (intorno ai 25kg) ma comunque potresti fare 2/3 cm sotto di lapillo e 2 cm sopra di sabbia ma tieni conto che con il tempo tenderanno un pò a mischiarsi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Primo acquario apistogramma

Messaggio di Gianni92 » 02/04/2019, 22:44

Beh se bastano 25 chili posso mettere solo il lapillo se non erro il sacco era proprio da 25 chili, non dovrò mettere del fondo fertile argilloso? Può bastare solo quello?

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario apistogramma

Messaggio di gem1978 » 03/04/2019, 0:28

Come fondo, pensando alle piante, puoi fare solo lapillo tranquillamente.

Ma questo fondo è per la vasca con gli apistogramma?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Primo acquario apistogramma

Messaggio di Gianni92 » 03/04/2019, 1:50

gem1978 ha scritto: Come fondo, pensando alle piante, puoi fare solo lapillo tranquillamente.

Ma questo fondo è per la vasca con gli apistogramma?
No no, come scritto qualche post fa, il fondo è per il 300 litri, la casa per gli apistogramma la farò nella vasca da 70 litri, e se me ne avanza lo userò anche li, sempre se fattibile

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario apistogramma

Messaggio di gem1978 » 03/04/2019, 8:58

Gianni92 ha scritto: come scritto qualche post fa,
pure tu hai ragione ...
e che fate troppi acquari ~x(
► Mostra testo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Primo acquario apistogramma

Messaggio di Gianni92 » 21/04/2019, 5:00

Bene, acquario da 300 litri allestito... Ho optato alla fine per il fondo misto, usando sia fondo argilloso fertile che lapillo vulcanico, ho piantumato ovunque inserendo tutte le piante che avevo nella vasca più piccola, aggiungendo qualche altra specie, quali limnophila, miriophyllum, riccia fluitans e Ceratopteris, più qualche limnobium gentilmente concessa da @salvaggente, giusto qualche pietra e due legni per completare... Ho usato fondo, legni, pietre e filtro già avviati, magari errando, con la convinzione e la speranza di avere comunque una buona flora batterica, così da velocizzare un po' i tempi di maturazione, illuminazione LED CFL... Spero vi piaccia :-bd
Domani inizierò con il riallestimento della 70litri per gli apistogramma, così da dargli tempo per la maturazione O:-)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario apistogramma

Messaggio di gem1978 » 21/04/2019, 8:37

Il getto dell'acqua sembra molto forte :-?
Vero che ai neon piace la corrente... però sembra davvero tanto.

Eroghi CO2?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Primo acquario apistogramma

Messaggio di Gianni92 » 21/04/2019, 14:55

La pompa è da 1000 litri/h, ma posso abbassarla, molto fa il fatto che il cerato è piantumato quasi in prossimità del getto, per la CO2 Momentaneamente no, e proprio a questo proposito, sperando di non andare OT, faccio questa domanda, ho trovato istruzioni in rete per realizzare un kit molto low cost con bottiglie e deflussore flebo, sembra di facile costruzione e il costo sarebbe solo quello del deflussore in farmacia, ma non mi è chiara una cosa, dovrei mettere in acquario una di quelle, passatemi il termine, "ampolle" che vedo nei kit professionali?

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario apistogramma

Messaggio di roby70 » 21/04/2019, 17:06

Per la pompa ti direi di metterla al minimo in modo da favorire i batteri, poi ad aumentare si fa sempre in tempo.

Per la CO2 invece apri un topic in bricolage dove possono consigliarti al meglio ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti