Pmdd Spiegazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- kalumas
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
Profilo Completo
Pmdd Spiegazione
Salve ragazzi, avrei bisogno di chiedervi qualche informazione riguardante il protocollo che ho scritto nel titolo, mi sono ritrovato a gestire una vasca con un bel numero di piante (per me che ho avuto solo black water): 1 lemna minor 2 Cryptocoryne Beckettii 3 Hygrophila polysperma 4 Hygrophila Difformis 5 Egeria D. 6 Pianta con rizoma (non ricordo il nome ma certamente è a crescita rapida) 7 Anubias Heterophylla 8 un muschio (di cui non ricordo il nome). Non fertizillo e non ho CO2, ho i valori tutti a zero tranne PO43- a 1.5 (pH 6.8 GH 7-8 KH 3-4 ). Luce: Tubo t5 24 w vasca da 118 litri lordi (netti sugli 80-90).
A parte la Lemna e il muschio tutte le altre sono state inserite oggi, gli lascio un paio di giorni di adattamento, ma poi vorrei iniziare a dargli qualche nutriente.
Cosa mi consigliate?
A parte la Lemna e il muschio tutte le altre sono state inserite oggi, gli lascio un paio di giorni di adattamento, ma poi vorrei iniziare a dargli qualche nutriente.
Cosa mi consigliate?
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Pmdd Spiegazione
Intanto leggi: Aggiornamento sul protocollo PMDD
E
Stampa Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF
procurati tutti i componenti quando li hai si parte
I piu esperti di me ti aspettano
Ti sconsiglio gli stick compo sembrano insolubili ultimamente
E
Stampa Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF
procurati tutti i componenti quando li hai si parte

I piu esperti di me ti aspettano
Ti sconsiglio gli stick compo sembrano insolubili ultimamente
Posted with AF APP
Ultima modifica di supersix il 02/04/2019, 15:32, modificato 1 volta in totale.
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Pmdd Spiegazione
Buongiorno @kalumas
Se le piante le hai appena inserite dubito che servirà loro qualcosa prima di una settimana/quindici giorni. A seconda della provenienza (come e dove sono state coltivate) il periodo di ambientamento può essere lungo.
Che interventi sono stati fatti?
Non hai il conduttivimetro?
Metteresti qualche foto delle varie piante e della vasca in generale?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato In aggiunta a quanto già dettoti da supersix
Se le piante le hai appena inserite dubito che servirà loro qualcosa prima di una settimana/quindici giorni. A seconda della provenienza (come e dove sono state coltivate) il periodo di ambientamento può essere lungo.
Metti una foto in cui si veda bene, che così la identifichiamo

Da quanto è avviata la vasca? Con che acqua è stata riempita? Se hai usata acqua di rete, potresti cercare i dati relativi alle analisi, online? Li dovresti trovare sul sito del gestore.
Che interventi sono stati fatti?
Non hai il conduttivimetro?
Metteresti qualche foto delle varie piante e della vasca in generale?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato In aggiunta a quanto già dettoti da supersix

- kalumas
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
Profilo Completo
Pmdd Spiegazione
L'anubias l'ho spostata dove c'è meno luce, ho inserito qulache radice in un buco sul cocco.
Non guardate il layout terrificante, sto aggiungendo legni di quercia.
La vasca è attiva da due anni, i valori sono quelli dall'inizio. Rabocco e ai cambi aggiungo sali
Aggiunto dopo 55 secondi:
Quella che ha le foglie brutte, è l'unica a parte il muschio inserita tempo fa
Non guardate il layout terrificante, sto aggiungendo legni di quercia.
La vasca è attiva da due anni, i valori sono quelli dall'inizio. Rabocco e ai cambi aggiungo sali
Aggiunto dopo 55 secondi:
Quella che ha le foglie brutte, è l'unica a parte il muschio inserita tempo fa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Pmdd Spiegazione
Perché? E che sali? Alcuni tipi contengono molto sodio

Se è la pianta della 4° foto è un microsorum.
Pianta epifita, il rizoma non va interrato.
Io ti consiglio di alzare gli NO3-. Con i PO43- a 1.5 è meglio portare, gradatamente i nitrati a 15-20 mg/l
Cos'hai per fertilizzare?
Posted with AF APP
- kalumas
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
Profilo Completo
Pmdd Spiegazione
Allora, "sali" liquidi oceanlife, uno per KH uno per GH; finiti due settimane fa. Ultimo cambio solo osmosi.
Per fertilizzare avevo un generico di micro, ma è finito.
Controllando a casa ho trovato un rinverdente liquido da giardino e basta. Per questo chiedevo info su cosa comprare.
(Ah, so che non sarete di comune accordo, ma ho trattato la vasca per un mese con un multivitaminico in microdosi (simil multicentrum) e piante e pesci tutto ok, ma questa è solo una parentesi)
Aggiunto dopo 46 secondi:
Per fertilizzare avevo un generico di micro, ma è finito.
Controllando a casa ho trovato un rinverdente liquido da giardino e basta. Per questo chiedevo info su cosa comprare.
(Ah, so che non sarete di comune accordo, ma ho trattato la vasca per un mese con un multivitaminico in microdosi (simil multicentrum) e piante e pesci tutto ok, ma questa è solo una parentesi)
Aggiunto dopo 46 secondi:
Esatto, non i veniva il nome
Cifo azoto per gli NO3-?
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Pmdd Spiegazione
Perdona la mia abissale ignoranza in materia :ymblushing: ma non sono per il marino?

Non è che hai ancora le confezioni, per vederne la composizione?
Posta la foto della composizione, così vediamo se può andare.
Hai il conduttivimetro? Strumento economico ma di grande utilità.
Perché potresti anche usare il nitrato di potassio

- kalumas
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
Profilo Completo
Pmdd Spiegazione
Lo fanno sia per dolce che per marino
Purtroppo niente scatola, ho cercato su internet ma non riesco a trovare la composizione.
Venerdì posto la foto.
Purtroppo no
- kalumas
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
Profilo Completo
Pmdd Spiegazione
dispongo di questo
Aggiunto dopo 52 minuti 51 secondi:
Aggiunto dopo 52 minuti 51 secondi:
che te ne pare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Pmdd Spiegazione
Mi spiace, non va bene, come rinverdente. Indipendentemente dal nome, il rinverdente, deve contenere solo microelementi.
Quindi se leggi concime a base di NPK non va bene..

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti