Staurogyne repens allelopatia?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Staurogyne repens allelopatia?

Messaggio di Pisu » 04/04/2019, 12:49

Io ho la Staurogyne con tutte le piante elencate tranne myrio.
Sulla Flourite è un flagello, tra un po' mi esce dalla vasca, ed ho moltissima luce.
Sull'akadama cresce piuttosto lenta ma non soffre per niente, ma ho anche molta meno luce.
Secondo me per lei la luce è tutto...
E credo voglia anche molto ferro e potassio

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Staurogyne repens allelopatia?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 04/04/2019, 12:53

Non credo che nel mio caso sia la luce, sta praticamente sotto una fitostimolante full spectrum , cresceva benissimo e da quando ho diradato i cambi sta soffrendo..l’allelopatia potrebbe starci..in più l’akadama porta le sostanze in colonna direttamente sotto le radici..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Staurogyne repens allelopatia?

Messaggio di Paolo81 » 04/04/2019, 12:55

GiovAcquaPazza ha scritto: “tronchetto della felicità “
=)) =)) =)) =)) =)) =)) esatto
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Staurogyne repens allelopatia?

Messaggio di Pisu » 04/04/2019, 12:56

Allelopatia con Egeria potete escluderla.
Ho avuto per mesi e mesi una quantità abnorme di Egeria sopra la Staurogyne, tutt'e due prosperavano.
Ormai da molto è assieme alla Proserpinaca, anch'essa molto allelopatica, e nessun minimo problema.
Forse il fondo gioca un ruolo importante, anch'io con l'akadama non ho una crescita entusiasmante...
Però è lì ormai da 3 mesi, e non ha perso neppure una fogliolina...

Posted with AF APP
Ultima modifica di Pisu il 04/04/2019, 13:00, modificato 1 volta in totale.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Staurogyne repens allelopatia?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 04/04/2019, 12:59

Allora proprio non so cosa sia..
Le altre piante in vasca esplodono..
1) hygro corimbosa , 5-10 cm a settimana
2) hygro rosa, 3-5 cm a settimana
3) hydrilla 10-15 cm a settimana
...persino l’Alternanthera è diventata rapida..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Staurogyne repens allelopatia?

Messaggio di Matty » 04/04/2019, 13:03

Ragazzi @Paolo81 ha introdotto le nuove piante 13 giorni fa, quindi l'allelopatia è la causa meno probabile al momento.
Io ho avuto lo stesso vostro problema ma con degli stick interrati ho risolto tutto.
Io ho usato quelli blu della flortis che hanno npk in proporzioni identiche e contengono anche magnesio e ferro.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Staurogyne repens allelopatia?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 04/04/2019, 13:05

Le mie sono lì da 3 mesi, sono cresciute bene subito e se devo identificare qualche cambiamento..i cambi d’acqia ( nei primi mesi cambiavo il 15-20 percento a settimana poi ho interrotto, ultimo cambio 27 febbraio
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Staurogyne repens allelopatia?

Messaggio di Matty » 04/04/2019, 13:12

GiovAcquaPazza ha scritto: Le mie sono lì da 3 mesi, sono cresciute bene subito e se devo identificare qualche cambiamento..i cambi d’acqia ( nei primi mesi cambiavo il 15-20 percento a settimana poi ho interrotto, ultimo cambio 27 febbraio
Anche io sono stato mesi senza cambiare acqua e non ho avuto problemi. Come fondo avevo Tetra active substrate che non è akadama, ma era molto poroso (tipo manado per intenderci). Come piante avevo Ceratopterys thalicroides, Rotala wallichii, Pogostemon erectus, Alternanthera reineckii, Proserpinaca palustris, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus grisebachii tropica, Micranthemum sp. Montecarlo e Staurogyne ovviamente.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Staurogyne repens allelopatia?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 04/04/2019, 13:30

Boh non so proprio cosa pensare ormai..sta morendo e non riesco a far nulla..
Le altre piante che ho sono microsorum, Rotala rotundifolia, lilaeopsis brasiliensis
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Staurogyne repens allelopatia?

Messaggio di Paolo81 » 04/04/2019, 13:54

IMG-20190404-WA0047.jpg
IMG-20190404-WA0047.jpg
IMG-20190404-WA0050.jpg
IMG-20190404-WA0056.jpg
IMG-20190404-WA0057.jpg
IMG-20190404-WA0058.jpg
Sono riuscito a farmi mandare le foto...
a parte le filamentose che ancora danno un po' di fastidio, ma che anzi sono quasi sparite, sto notando una cosa che ad occhio nudo non riesco a percepire.... ho gli apici fogliari ingialliti...
è sicuramente carenza....
ma come caspita è possibile? io non ci vado giù tenero con gli npk....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fate la carbonara, non fate la guerra

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti