abbinamenti possibili con Cardinali

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
Miles
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/12/18, 15:14

abbinamenti possibili con Cardinali

Messaggio di Miles » 04/04/2019, 15:29

Ciao a tutti
ho inserito da 5 gg 10 cardinali e due Otocinclus nel mio acquario avviato il 13.02.2019
L'acquario è discretamente piantumato e ha la parte anteriore abbastanza libera da permettere il nuoto
Le dimensioni dell'acqaurio sono 80*35*45 , circa 110 litri netti. I valori di ieri sono: pH 6.99, EC 376, Nitriti 0, Nitrati 10, GH 9, KH 7, Fe 0,25.
mi piacerebbe inserire dei Tanichtys Micagemmae, insieme metterei anche delle Hasemania.
Sono compatibili fra loro? eventualmente quali e quanti?
avevo pensato in alternativa a dei danio Margaritatus o una coppia di Ramirezi (ma questi ultimi però credo che abbiano altre esigenze rispetto ai valori dell'acqua.
Come è evidente sono un pò indeciso e ho bisogno dei vostri consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

abbinamenti possibili con Cardinali

Messaggio di blucenere » 04/04/2019, 17:46

Miles ha scritto: ma questi ultimi però credo che abbiano altre esigenze rispetto ai valori dell'acqua
tecnicamente anche i cardinali...perché non provi ad abbassare un po' le durezze con qualche cambio con acqua distillata?
Per il resto, se devi prendere pesci di gruppo, piuttosto aumenterei i cardinali. Se proprio vuoi, tra tanichtys (pesci da banco come i cardinali) e gli Hasemania (pesci da gruppo) propenderei per questi ultimi, per osservare comportamenti differenti.
Altrimenti ciclidi nani a tempesta, certo con i cardinali le risproduzioni difficilmente avranno successo, ma credo che una coppia o trio in quella vasca ci starebbe bene e sarebbe un buon contrasto con i besci da banco

Aggiunto dopo 15 secondi:
Ps la tua vasca è molto bella
Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio (totale 2):
Miles (04/04/2019, 19:56) • Monica (04/04/2019, 20:17)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

abbinamenti possibili con Cardinali

Messaggio di Pisu » 04/04/2019, 17:50

Il mio consiglio:
Raddoppia i cardinali, triplica gli oto e abbassa le durezze.
Avrai un acquario perfetto.
Con quel layout poi :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
Miles (04/04/2019, 19:57) • Monica (04/04/2019, 20:17)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Miles
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/12/18, 15:14

abbinamenti possibili con Cardinali

Messaggio di Miles » 04/04/2019, 20:00

Grazie a tutti per l'apprezzamento della vasca. La butto là:; il mio primo amore erano in Colisa Ialia. Ci starebbero?

Aggiunto dopo 6 minuti 44 secondi:
blucenere ha scritto: erché non provi ad abbassare un po' le durezze con qualche cambio con acqua distillata?
ssono un rompiballe e ne sono consapevole... ma quanta acqua dovrei cambiare con acqua di osmosi? L'acquario è stato riempito con 70%osmosi e 30% rubinetto.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

abbinamenti possibili con Cardinali

Messaggio di stefano94 » 04/04/2019, 21:07

Sì, la convivenza lalia cardinali non presenta alcuna problematica. Sono originari di zone del mondo lontanissime, ma a livello di necessità sono abbastanza simili. pH leggermente acido, acqua tenera e magari un po' ambrata. Per quanto riguarda i valori, puoi fare piccoli cambi ogni 3-4 giorni con sola osmosi, fino ad arrivare ad un GH di 5-6 gradi.
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
Miles (04/04/2019, 21:23)

Avatar utente
Miles
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/12/18, 15:14

abbinamenti possibili con Cardinali

Messaggio di Miles » 04/04/2019, 21:26

stefano94 ha scritto: are piccoli cambi ogni 3-4 giorni con sola osmosi, fino ad arrivare ad un GH di 5-6 gradi.
In che percentuale mi consigli di fare questi cambi? 10%? meno?
grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
quanti colisa e quanti cardinali in 110 litri? ho già 10 cardinali e 4 otocinclus

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

abbinamenti possibili con Cardinali

Messaggio di blucenere » 04/04/2019, 21:53

le durezze scendono linearmente, supponiamo che da KH 7 tu voglia scendere a KH 3
se cambi il 10% con acqua distillata avrai (90% * 7 + 10% * 0) / 100% = 6,3 KH
al secondo giro 9* 6.3 / 10 = 5,67 KH e così via.
In formula: 3 = 7* (x/100)^n
ovvero X é la percentuale che cambi, N sono il numero di cambi, ^ significa elevato a potenza.
Se giochi un po' con excel trovi la combinazione giusta per te ;)
Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio:
Miles (04/04/2019, 22:07)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Miles
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/12/18, 15:14

abbinamenti possibili con Cardinali

Messaggio di Miles » 04/04/2019, 22:12

Meraviglioso. Questa formula me la scrivo. Grazie di cuore

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

abbinamenti possibili con Cardinali

Messaggio di stefano94 » 06/04/2019, 12:29

Miles ha scritto:
stefano94 ha scritto: are piccoli cambi ogni 3-4 giorni con sola osmosi, fino ad arrivare ad un GH di 5-6 gradi.
In che percentuale mi consigli di fare questi cambi? 10%? meno?
grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
quanti colisa e quanti cardinali in 110 litri? ho già 10 cardinali e 4 otocinclus
10% va bene.
Per i colossi una sola coppia. Gli oto potresti raddoppiarli, anche se io li sconsiglio sempre essendo pesci di cattura, i cardinali anche lì puoi raddoppiare.
Fallo poco alla volta però, prima sistema i valori, poi aggiungi piano piano i vari pesci.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti