Chiarimenti GH/KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
icek89
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 21/02/19, 13:20

Chiarimenti GH/KH

Messaggio di icek89 » 04/04/2019, 21:06

Buonasera ragazzi,
sto affrontando la mia prima avventura in questo mondo e vorrei dei chiarimenti da voi su GH e KH della mia vasca.
La vasca è stata allestita tra il 8/9 marzo con sola acqua del rubinetto (le analisi non le ho perchè è acqua di un pozzo artesiano) come fondo ho utilizzato Dennerle DeponitMix e ghiaia scura.
Ho monitorato in principali valori dell'acqua pH, NO2-, NO3-, KH, GH e conducibilità e vi posto i risultati:

9 Marzo
KH 10
GH 12
pH 8,05

12 Marzo
pH 7,93
KH 10
GH 13
NO2- 0 mg/l
T 25,8
Conducibilità 211 ppm

29 Marzo
pH 7,50
KH 13
GH 15
NO2- 0 mg/l
T 23,8
Conducibilità 652 µS

4 Aprile
pH 7,22
KH 12
GH 17
NO2- 0 mg/l
T 23,5
Conducibilità 694 µS

Ora la mia domanda è come mai il KH ma soprattutto il GH sono saliti? Può dipendere dal fondo? In vasca ho anche una roccia bianca testata con il Viakal con esito negativo quindi mi sento di escluderla.
Pensavo intanto di fare i rabbocchi con acqua di osmosi o meglio fare un cambio?
Grazie intanto

PS erogo CO2 a circa 7/8 bolle minuto

PSS in questo acquario l'unica fauna che inserirò sono le Caridinia mentre per la flora ho
Vesicularia sp
Limnophila Heterophylla
3x Anubias Barteri
2x Anubias Nana
limnobium
hydrocotyle leucocephala

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Chiarimenti GH/KH

Messaggio di marko66 » 04/04/2019, 21:41

Probabile che tu abbia quakcosa di calcareo in vasca,se sei sicuro sulle rocce che hai inserito testerei il fondo,non resta che quello…. :D

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
P.S. intendo la ghiaia ovviamente ;)
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
icek89 (05/04/2019, 12:22)

Avatar utente
icek89
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 21/02/19, 13:20

Chiarimenti GH/KH

Messaggio di icek89 » 04/04/2019, 23:06

Si della.roccia sono abbastanza sicuro a meno che non abbia qualche vena calcarea...il fondo sul sacchetto era dato per sabbia quarzifera...proverò a testare anche quello. Ma meglio fare un cambio acqua o posso stare anche cosi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Emiliano77
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/03/19, 20:55

Chiarimenti GH/KH

Messaggio di Emiliano77 » 05/04/2019, 12:21

icek89 ha scritto: Si della.roccia sono abbastanza sicuro a meno che non abbia qualche vena calcarea...il fondo sul sacchetto era dato per sabbia quarzifera...proverò a testare anche quello. Ma meglio fare un cambio acqua o posso stare anche cosi?
L'incremento di KH è piuttosto contenuto, non è per caso fertilizzi?
Lascierei l'acquario in maturazione in queste condizioni, se le piante non danno problemi e non hai alghe, puoi tranquillamente rinviare al postmaturazione i cambi con acqua RO o demineralizzata.
A quanto ho capito, in certe condizioni la CO2 può produrre carbonati, ma qualcuno più preparato di me ti saprà dire se ho capito bene o no, e anche perchè. ;)

Emiliano.
Questi utenti hanno ringraziato Emiliano77 per il messaggio:
icek89 (05/04/2019, 12:22)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Chiarimenti GH/KH

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/04/2019, 12:57

La cosa su cui dovresti prestare maggiore attenzione è la conducibilità, sei passato da circa 420 a quasi 700 µS/cm..una enormità considerando che non hai fertilizzazione, qualcosa sta rilasciando nella tua vasca e in quantità notevole
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Chiarimenti GH/KH

Messaggio di marko66 » 05/04/2019, 13:07

Puoi anche provare a spegnere la CO2 per vedere se i valori delle durezze(KH in particolare) si attestano ,secondo me hai qualcosa di calcareo in vasca e bisogna scoprire cosa,il che non è difficile o il fondo o gli arredi.Non sarebbe un problema di per sé,ma lo diventa con l'uso della CO2 addizionata.

Avatar utente
icek89
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 21/02/19, 13:20

Chiarimenti GH/KH

Messaggio di icek89 » 05/04/2019, 14:00

Scusate tanto informazione omessa ho fertilizzato solo una volta mi pare il 17marzo con le seguenti dosi
3ml Fe
0,5 ml Mg
2ml di K
0,5 ml di rinverdente

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Chiarimenti GH/KH

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/04/2019, 23:34

icek89 ha scritto: Scusate tanto informazione omessa ho fertilizzato solo una volta mi pare il 17marzo con le seguenti dosi
3ml Fe
0,5 ml Mg
2ml di K
0,5 ml di rinverdente
Ha continuato ad aumentare anche dopo..il problema è altrove, fai rabbocchi dell’acqua evaporata ?
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio (totale 2):
nicolatc (06/04/2019, 8:17) • icek89 (06/04/2019, 10:43)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
icek89
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 21/02/19, 13:20

Chiarimenti GH/KH

Messaggio di icek89 » 06/04/2019, 3:05

GiovAcquaPazza ha scritto: Ha continuato ad aumentare anche dopo..il problema è altrove, fai rabbocchi dell’acqua evaporata ?
Sì circa ogni settimana rabbocco un 4/5 litri su 40 totali..sempre con la stessa acqua rubinetto.
Infatti stavo pensando di rabboccare con acqua di RO d'ora in poi

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Chiarimenti GH/KH

Messaggio di nicolatc » 06/04/2019, 8:22

icek89 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: Ha continuato ad aumentare anche dopo..il problema è altrove, fai rabbocchi dell’acqua evaporata ?
Sì circa ogni settimana rabbocco un 4/5 litri su 40 totali..sempre con la stessa acqua rubinetto.
Infatti stavo pensando di rabboccare con acqua di RO d'ora in poi
Mi sa che abbiamo trovato la causa, bravo @GiovAcquaPazza
@icek89 l'acqua che evapora è come acqua RO, lascia tutti i sali in vasca. Se rabocchi il 10% con acqua di rubinetto, vai ad aumentare la conducibilità del 10%

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
icek89 (06/04/2019, 10:43)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Savino89 e 13 ospiti