Se hai tutto da imparare... benvenuto!
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 04/04/2019, 14:25
quegli aeratori spegnili, le piante ringrazieranno

in quersto modo stai solo disperdendo CO
2 e questa potrebbe essere la causa del pH così alto.
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Giobbe (04/04/2019, 15:36)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 04/04/2019, 15:36
roby70 ha scritto: ↑Prova a testare l'acqua di rubinetto e quella in bottiglia che hai usato con i reagenti così vediamo se qualche valore è sballato (o sballano loro).
Ho usato demineralizzata (57 lt) e bottigli (12 lt)
Ho analizzato le 2 acque.
GH e KH demineralizzata virano al colore che dice Sera alla prima goccia.
Quella della bottigli mi da cm risultato GH 12 e KH 11
gem1978 ha scritto: ↑quegli aeratori spegnili, le piante ringrazieranno
in quersto modo stai solo disperdendo CO
2 e questa potrebbe essere la causa del pH così alto
Fatto all'istante. A dire il vero mi hai invitato a nozze. Tutte quelle bolle mi davano fastidio

Posted with AF APP
Giobbe
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 04/04/2019, 22:50
Direi che corrispondono ai valori in etichetta...
Giobbe ha scritto: ↑virano al colore che dice Sera alla prima goccia.
Quindi ha durezze tra 0 ed 1 per cui anche questa va bene...

Strano che ti trovi con durezze diverse...
Il fondo è calcareo?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 04/04/2019, 23:54
Ghiai 2 millimetri della amtra e sabbi 0,1 /0.2 millimetri della amtra.
Attualmente ho il filtro in maturazione da VENTITRE giorni e i nitriti non hanno voglia di farsi vedere quindi non posso nemmeno fare un cambio d acqua
Che posso fare?
Posted with AF APP
Giobbe
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 05/04/2019, 7:01
Giobbe ha scritto: ↑Che posso fare?
Aspettare

Se proprio vuoi tenerti occupato.... leggi la mia firma 1000 volte
abbiamo testato Il fondo per vedere se fosse calcareo?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 06/04/2019, 15:12
gem1978 ha scritto: ↑abbiamo testato Il fondo per vedere se fosse calcareo?
@
gem1978 Ho preso mezzo bicchierino di ghiaia che mi era avanzato e l ho riempito con acido muriatico. Non ha fatto nemmeno una bollicina
Posted with AF APP
Giobbe
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 06/04/2019, 18:33
P.s. ci sono molte lumachine è normale?
20190406183306.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giobbe
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 06/04/2019, 20:41
Giobbe ha scritto: ↑ci sono molte lumachine è normale?
Si , forse dai troppo cibo...
Comunque si autoregoleranno
Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Giobbe ha scritto: ↑Non ha fatto nemmeno una bollicina

aspettiamo che il filtro sia maturato poi decidiamo insieme che fare
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Giobbe (06/04/2019, 20:52)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 13/04/2019, 17:29
gem1978 ha scritto: ↑ aspettiamo che il filtro sia maturato poi decidiamo insieme che fare
Ma è possibile che dei nitriti ad un mese dall'avvio ancora nulla? Possibile che mi sono perso il picco? Faccio le misurazioni 1 volta a settimana
Posted with AF APP
Giobbe
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 13/04/2019, 21:08
Si può essere che non lo hai visto. Ma durante questo mese hai messo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni?
Comunque adesso un pizzico di mangime nel filtro o in acqua e dopo 2/3 ore misura NO2- e NO3-: i primi devono essere sempre a 0.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti