Prima esperienza acquario malawi
- Michyl09
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 05/04/19, 16:10
-
Profilo Completo
Prima esperienza acquario malawi
Salve a tutti gli utenti del forum, avrei l'idea di fare una vasca dedicata ai ciclidi in particolare a quelli africani, avendo io avuto esperienza solo con vasche piantumate mi sono venuti alcuni dubbi:
1)"Come faccio ad avere i valori dell'acqua ottimali, quindi nitriti, nitrati, ossigenazione etc.. sotto controllo visto che non avrei l'aiuto delle piante?
2)" conviene mettere delle pietre calcaree ed azionare un aeratore per alzare il PK visto che i ciclidi lo vogliono più alto?
3) per quanto riguarda l'alimentazione ci sono mangimi dedicati a loro?
4) In generale quali sono i ciclidi nani?
Grazie in anticipo se mi risponderete.
1)"Come faccio ad avere i valori dell'acqua ottimali, quindi nitriti, nitrati, ossigenazione etc.. sotto controllo visto che non avrei l'aiuto delle piante?
2)" conviene mettere delle pietre calcaree ed azionare un aeratore per alzare il PK visto che i ciclidi lo vogliono più alto?
3) per quanto riguarda l'alimentazione ci sono mangimi dedicati a loro?
4) In generale quali sono i ciclidi nani?
Grazie in anticipo se mi risponderete.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Prima esperienza acquario malawi
Riguardo i valori di NO2- NO3- si le piante fanno il loro gioco ..ma non sono solo quelle un buon filtro avviato bene con una flora batterica ben distribuita ti terra sotto controllo questi valori il resto spettera a te con sifonatur e cambi secondo il salire dei valori ...il,mio a avviato da un anno e non ho mai cambiato acqua né sifonato .
Alcune piante si possono anche mettere anubias per esempio non tutte ma qualcuna più resistente si può tenere
Riguardo a pietre e ossigenatore si va bene..è giusto inserire pietre calcaree ma regolati sapendo tua acqua che valori a se sono già alti rischi di esagerare poi dipende dalle specie che ospiti
si .... ci sono mangimi specifici per loro secondo anche le diverse specie
Cosa intendi per ciclidi nani ...conchigliofili? I cicli di nani sono tutt'altra cosa
La vasca quanto è grande ..?
Alcune piante si possono anche mettere anubias per esempio non tutte ma qualcuna più resistente si può tenere
Riguardo a pietre e ossigenatore si va bene..è giusto inserire pietre calcaree ma regolati sapendo tua acqua che valori a se sono già alti rischi di esagerare poi dipende dalle specie che ospiti
si .... ci sono mangimi specifici per loro secondo anche le diverse specie
Cosa intendi per ciclidi nani ...conchigliofili? I cicli di nani sono tutt'altra cosa
La vasca quanto è grande ..?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Azius
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Prima esperienza acquario malawi
A qualcosa hanno già risposto, comunque ti direi che è il caso di fare un bel respiro, capire esattamente cosa vuoi fare e poi ti diamo tutte le informazioni che vuoi, nel frattempoMalawi...partiamo da 0 Il Lago Malawi Il Lago Tanganica (o Tanganyika) Differenze tra Malawi e Tanganika
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima esperienza acquario malawi
Io partirei dalle misure della vasca….e dai valori della tua acqua di rete.Michyl09 ha scritto: ↑Salve a tutti gli utenti del forum, avrei l'idea di fare una vasca dedicata ai ciclidi in particolare a quelli africani, avendo io avuto esperienza solo con vasche piantumate mi sono venuti alcuni dubbi:
1)"Come faccio ad avere i valori dell'acqua ottimali, quindi nitriti, nitrati, ossigenazione etc.. sotto controllo visto che non avrei l'aiuto delle piante?
2)" conviene mettere delle pietre calcaree ed azionare un aeratore per alzare il PK visto che i ciclidi lo vogliono più alto?
3) per quanto riguarda l'alimentazione ci sono mangimi dedicati a loro?
4) In generale quali sono i ciclidi nani?
Grazie in anticipo se mi risponderete.
Dalle domande che poni mi sembra di capire che saresti orientato verso i ciclidi africani dei grandi laghi(Malawi o Tanganica),che non sono ciclidi nani(esistono pure ciclidi africani che vivono nei fiumi con abbondante vegetazione)
Rispondo genericamente alle tue domande,poi dacci le informazioni che ti ho chiesto:
1)Non è un problema,soltanto si parte da presupposti diversi ed a volte opposti rispetto ad un acquario con piante
2)E' indifferente il tipo di pietre e di sabbia(questa pero' fine) che andrai ad usare,
basta che non siano taglienti od abrasive,le pietre calcaree a valori alti di KH non rilasciano praticamente nulla in assenza di acidi(CO2 per es.)
3)Sicuramente,l'alimentazione è molto importante per questo genere di pesci ed è diversa a seconda della specie scelta(molti m'buna del Malawi sono prettamente o completamente vegetariani per es.)
4)Per "ciclidi nani" generalmente si intendono i ciclidi sud-americani o africani di piccole dimensioni,ma di fiume,non gli abitanti dei grandi laghi africani.
Leggi prima di tutto le guide che ti ha linkato @Azius poi parliamo di quello che non ti è chiaro

- mcarbo82
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
Profilo Completo
Prima esperienza acquario malawi
1 mandata del filtro che spezza lo specchio d'acqua e cambi d'acqua alla bisogna;Michyl09 ha scritto: ↑Salve a tutti gli utenti del forum, avrei l'idea di fare una vasca dedicata ai ciclidi in particolare a quelli africani, avendo io avuto esperienza solo con vasche piantumate mi sono venuti alcuni dubbi:
1)"Come faccio ad avere i valori dell'acqua ottimali, quindi nitriti, nitrati, ossigenazione etc.. sotto controllo visto che non avrei l'aiuto delle piante?
2)" conviene mettere delle pietre calcaree ed azionare un aeratore per alzare il PK visto che i ciclidi lo vogliono più alto?
3) per quanto riguarda l'alimentazione ci sono mangimi dedicati a loro?
4) In generale quali sono i ciclidi nani?
Grazie in anticipo se mi risponderete.
2 indifferente ;
3 certo;
4 nani? Haps o mbuna...
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

- Michyl09
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 05/04/19, 16:10
-
Profilo Completo
Prima esperienza acquario malawi
Ok grazie per le risposte, il melanochromis electric blue fa parte dei nani?
- Azius
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Prima esperienza acquario malawi
No, mi sa che c'è un piccolo fraintendimento, i ciclidi cosiddetti nani non sono ciclidi dei laghi africani ma indicano generalmente alcune specie di ciclidi fluviali sudamericani e africani, non c'entrano con i laghi e, soprattutto, non con i Melanochromis, che comunque raggiungono i 10 cm.
Senza altre informazioni è quasi impossibile darti una mano. Hai già una vasca? Hai già scelto un lago da cui attingere le specie? Hai qualche preferenza sulle specie? Tipo i Melanochromis?
- mcarbo82
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
Profilo Completo
Prima esperienza acquario malawi
Questo è il mio giovane maschietto di Melanochromis Maigano sta sui 8/9cm arriverà a 10/11cm non propriamente nano...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

- Michyl09
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 05/04/19, 16:10
-
Profilo Completo
Prima esperienza acquario malawi
Si ho già una vasca di circa 80 litri, mi piacevano quelli del biotipo malawi perché hanno dei colori molto accesi, poi come ti dicevo ho esperienza di acquariologia dal 2004 solo pero con acquari molto piantumati quindi non mi ero mai interessato ai ciclidi,
- mcarbo82
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
Profilo Completo
Prima esperienza acquario malawi
Ok, ottimo.
Allora per un Malawi parliamo di litraggi che partono da 250 litri in su.
Meglio da 350..
Ti lascio leggere questi articoli
Il Lago Malawi
Malawi...partiamo da 0
Differenze tra Malawi e Tanganika
E successivamente ti chiedo, hai qualche specie che vorresti? Dimensioni della vasca?
Allora per un Malawi parliamo di litraggi che partono da 250 litri in su.
Meglio da 350..
Ti lascio leggere questi articoli
Il Lago Malawi
Malawi...partiamo da 0
Differenze tra Malawi e Tanganika
E successivamente ti chiedo, hai qualche specie che vorresti? Dimensioni della vasca?
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

Chi c’è in linea
Visitano il forum: oceanoprofondo81 e 2 ospiti