Info LED bar 9000k

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Info LED bar 9000k

Messaggio di Mattyx » 07/04/2019, 8:57

Ha senso una barra LED con luce da 9000k in un acquario di acqua dolce?

Io ho sempre visto le 6500k
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Info LED bar 9000k

Messaggio di Ketto » 07/04/2019, 9:16

Mattyx ha scritto: Ha senso una barra LED con luce da 9000k in un acquario di acqua dolce?
Ciao,
Il valore in kelvin di una lampada LED non è molto indicativo.
Due plafoniere possono benissimo avere la stessa gradazione kelvin ma spettro completamente diverso (ed è quest'ultimo che conta veramente).
Se riesci a farci avere lo spettro possiamo darti una risposta più attendibile. In ogni caso molte case acquaristiche producono plafoniere con 7000/8000 kelvin quindi io non mi preoccuperei molto ;)

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Info LED bar 9000k

Messaggio di Mattyx » 07/04/2019, 9:50

Ketto ha scritto:
Mattyx ha scritto: Ha senso una barra LED con luce da 9000k in un acquario di acqua dolce?
Ciao,
Il valore in kelvin di una lampada LED non è molto indicativo.
Due plafoniere possono benissimo avere la stessa gradazione kelvin ma spettro completamente diverso (ed è quest'ultimo che conta veramente).
Se riesci a farci avere lo spettro possiamo darti una risposta più attendibile. In ogni caso molte case acquaristiche producono plafoniere con 7000/8000 kelvin quindi io non mi preoccuperei molto ;)
Non so era una mia curiosità della barra LED Freshlife della ferplast
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti