Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 07/04/2019, 11:24
Ciao a tutti, in acquario ho dei pesci rossi a doppia coda (se non sbaglio oranda), ed ho notato che uno ha la coda un pò sfilacciata e un'altro stessa cosa ma sta immobile sul fondo.Il mio negoziante mi ha detto che forse facendo dei bagni di sale si curano, ma non mi ha saputo dire quantità e modo.
Secondo voi che devo fare,li devo fare questi bagni di sale?
Se e si quanto sale mettere per litro? Tempo di immersione?
Poi in modo preventivo potrei fare lo stessa cosa a un'altro pesce che sembra stia bene.
Lo so che e domenica, ma spero che qualcuno mi aiuti...

Ultima modifica di
lauretta il 09/04/2019, 6:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo
Ciumbonu
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 07/04/2019, 14:48
occorrono altri informazioni sulla vasca
misure, valori, alimentazione e foto dei pesci
Sinnemmx
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 07/04/2019, 15:06
Sinnemmx ha scritto: ↑occorrono altri informazioni sulla vasca
misure, valori, alimentazione e foto dei pesci
I valori non mi è possibile fornirli, invece la vasca e un milo 80 e gli do da mangiare la mangime a scaglie.
Per il resto c'è qualcosa nel profilo.
Grazie per il tempo dedicatomi.
Posted with AF APP
Ciumbonu
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 07/04/2019, 18:39
Sinnemmx ha scritto: ↑occorrono altri informazioni sulla vasca
misure, valori, alimentazione e foto dei pesci
Queste sono le foto, meglio non sono riuscito a farle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciumbonu
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 07/04/2019, 19:24
allora intanto il cibo in scaglio non è l'ideale poichè i pesci mangiando cibo che galleggia ingoiano anche aria
ci sono varie discussioni sull' alimentazione dei carassi nel forum, potrai approfondire meglio
poi la vasca non è proprio l' ideale per 4 pesci, direi massimo per 2
le piante finte eliminale e sostituiscile con quelle vere ti daranno una mano nella filtrazione dell' acqua, anche qui ci sono molte discussioni a riguardo su quali piante abbinare ai pesci
per le code i valori sono importanti quindi ti consiglio di acquistare un set di test a reagenti contenente per lo meno i valori di pH NO2- ed NO3- comunque si tratterà sicuramente di inquinanti in vasca visto il litraggio, il numero eccessivo di pesci e l' assenza di piante vere
che tipo di manutenzione fai alla vasca ed ogni quanto?
hai aeratore?
- Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio (totale 2):
- Ciumbonu (08/04/2019, 9:18) • lauretta (08/04/2019, 14:38)
Sinnemmx
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 07/04/2019, 20:22
Sinnemmx, le piante comunque sono vere... Allora,la vasca la pulisco sifonandola ogni 2 settimane più o meno ed ho un filtro con lana e cannolicchi il quale ogni tanto sostituisco la lana.
Che faccio riesco a farli guarire o moriranno?

Posted with AF APP
Ciumbonu
-
ZakMcKracken

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 19/01/19, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Flora: Contrariamente alle leggi dell'acquariofilia, nel mio acquario da 70 litri insieme a 5 piccoli famelici orifiamma vivono serenamente (e sottolineo integre e indisturbate da 3 mesi):
2 stupende e imponenti Anubias Barteri (di cui una nana)
1 rigogliosissima Echinodorus Venta
1 stupenda Ludwigia Glandulosa
3 piccole Rotala Rotundifolia
2 piccole Hygrophila Polysperma
2 pratini di Marsilea Hirsuta
e coming soon... pratino riempitivo di Simil Heminatus Challitricoides. Ho comprato i semini su ebay e voglio vedere se riempiono come dicono... :-)
- Fauna: 5 piccoli orifiamma mediamente pregiati, ossia
1 Butterfly Moor (occhi telescopici) ... nome in codice "Fiamma" :-)
1 Moor bianco ... anche detto "Mr. White"
1 Fantail ... ribattezzato "Scheggia"
1 Oranda blu ... per gli amici "Luna"
1 Oranda shubunkin ... alias "Smooky"
tranquilli coi moralismi... entro estate si passa al 180 litri... per ora stanno comunque benone
- Altre informazioni: In aggiunta alle 2 plafoniere LED a luce bianca che giá utilizzo (10w + 10w), da qualche tempo sto sperimentando delle lampade LED da 20 w totali a luce blu e rossa di quelle che si usano in coltivazione idroponica (le trovate su Amazon) e le Rotale e la Ludwigia sembrano reagire molto bene agli stimoli nonostante il wattaggio complessivo in acquario non sia esemplare.
In aggiunta ma a titolo sperimentale... ho attivato da una settimana un mini impianto usa e getta di CO2 BIO della JBL... racconteró col tempo i benefici.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di ZakMcKracken » 08/04/2019, 8:16
É una batteriosi. A mio parere il sale é meno indicato come terapia, piuttosto in questo stadio e vista la portata "soft", il blu di metilene é l'ideale. Si vende in farmacia come soluzione diluita. Se riesci a procurartelo ti dico/diciamo i dosaggi.
Se non intervieni può degenerare in idropisia.
Altra cosa, va migliorata l'alimentazione, segui i consigli di @
Sinnemmx.
Ultima cosa, inutile fare la terapia in vasca... non sono i batteri che non vanno bene ma le condizioni di stress del pesce che han fatto cedere il suo organismo. La presenza di quei batteri é normale, devi capire la causa dello stress... acqua sporca o sbalzi repentini di valori. I test almeno per nitriti e nitrati sono vitali per i pesci.
Per il resto valuta una vasca più grande.... (toh chi va parlando...

)
ZakMcKracken
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 08/04/2019, 9:18
È se per caso non riuscissi a trovare il blu di metilene causa lavoro, che alternative ci potessero essere?
Posted with AF APP
Ciumbonu
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 08/04/2019, 10:02
Ciumbonu ha scritto: ↑Per il resto c'è qualcosa nel profilo.
Ciumbonu ha scritto: ↑le piante comunque sono vere
nel profilo dice piante finte
comunque se sono vere meglio
inizia a cambiare un 30% di acqua a giorni alterni, avendo cura di farla decandate 24/48 ore e che sia alal stessa temperatura e valori della vasca
usi acqua di rubinetto? hai i valori del comune?
- Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
- Ciumbonu (08/04/2019, 10:59)
Sinnemmx
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 08/04/2019, 10:24
Sinnemmx ha scritto: ↑Ciumbonu ha scritto: ↑Per il resto c'è qualcosa nel profilo.
Ciumbonu ha scritto: ↑le piante comunque sono vere
nel profilo dice piante finte
comunque se sono vere meglio
inizia a cambiare un 30% di acqua a giorni alterni, avendo cura di farla decandate 24/48 ore e che sia alal stessa temperatura e valori della vasca
usi acqua di rubinetto? hai i valori del comune?
Hai ragione non ho aggiornato il profilo, comunque si uso acqua del comune,ma non so perché ma non rilasciano i valori...
Per vedere i valori dell'acqua ho le striscette, ma non so fino a che punto sono affidabili..
Quindi sconsigli di fare i bagni di sale?
Posted with AF APP
Ciumbonu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti