Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Lux

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/14, 18:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abruzzo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 5000+ 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino di quarzo
- Flora: Microsorium pteropus
Microsorium pteropus trident
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii brown
Cladophora
Ludwigia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Barbus Tetrazona
- Altre informazioni: Ferplast Dubai corner 90
Avviato il 18 Luglio 2018
CO2: 10 bolle/min.
pH: 7
KH: 6°
GH: 7°
NO2-: 0,05 mg/l
NO3-: 5 mg/l
FE: 0,1 mg/l
Conducibilità: 389 µS/cm
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux » 07/04/2019, 19:39
Ciao ragazzi.
Nel mio acquario, avviato a luglio 2018, son tornate le ciano oltre alle alghe nere! Io non so più che pesci pigliare...vorrei capire dove sbaglio. Cerco di stare attenta, non concimo molto, solo lo stretto necessario... Mi aiutate a capire la causa oltre a come farle andare via. Aiutoooo
180 litri, foto periodo 8 ore con neon t5 per un totale di 72 w. Abitanti 15 barbus tetrazona. Acqua di rubinetto (ho già cercato ma in rete non ci sono i valori del gestore

).
Conducibilità 389
PO
43- 0,25 mg/l
NO
3- 5 mg/l
NO
2- 0.05 mg/l
GH 7. KH 6
pH 7
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lux
-
cicerchia80
- Messaggi: 53632
- Messaggi: 53632
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 07/04/2019, 20:00
Soluzione in tre passo
Periossido
Alza i fosfati e procurati del solfato di magnesio
Con cosa fertilizzi?
Stand by
cicerchia80
-
Lux

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/14, 18:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abruzzo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 5000+ 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino di quarzo
- Flora: Microsorium pteropus
Microsorium pteropus trident
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii brown
Cladophora
Ludwigia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Barbus Tetrazona
- Altre informazioni: Ferplast Dubai corner 90
Avviato il 18 Luglio 2018
CO2: 10 bolle/min.
pH: 7
KH: 6°
GH: 7°
NO2-: 0,05 mg/l
NO3-: 5 mg/l
FE: 0,1 mg/l
Conducibilità: 389 µS/cm
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux » 07/04/2019, 20:08
Utilizzo il Dennerle System set.
La tecnica dell'acqua ossigenata l'ho già usata in passato e anche il trucchetto di coprire le piccole zone è tenerle al buio. Ha funzionato tutto. Ma non capisco perché continuano a tornare periodicamente. Sono stanca di dover intervenire sempre con acqua ossigenata.... Sono un po' demoralizzata...
Lux
-
cicerchia80
- Messaggi: 53632
- Messaggi: 53632
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 07/04/2019, 20:12
Lux ha scritto: ↑Utilizzo il Dennerle System set.
La tecnica dell'acqua ossigenata l'ho già usata in passato e anche il trucchetto di coprire le piccole zone è tenerle al buio. Ha funzionato tutto. Ma non capisco perché continuano a tornare periodicamente. Sono stanca di dover intervenire sempre con acqua ossigenata.... Sono un po' demoralizzata...
Hai le piante in carenza
Le alghe ne approfittano
Che kelvin hanno le lampade e quanto hanno?
Io valuterei il PMDD, sinceramente quel fertilizzante mi ha sempre fatto pena
Stand by
cicerchia80
-
Lux

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/14, 18:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abruzzo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 5000+ 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino di quarzo
- Flora: Microsorium pteropus
Microsorium pteropus trident
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii brown
Cladophora
Ludwigia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Barbus Tetrazona
- Altre informazioni: Ferplast Dubai corner 90
Avviato il 18 Luglio 2018
CO2: 10 bolle/min.
pH: 7
KH: 6°
GH: 7°
NO2-: 0,05 mg/l
NO3-: 5 mg/l
FE: 0,1 mg/l
Conducibilità: 389 µS/cm
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux » 07/04/2019, 20:24
Davvero?? Ovviamente non me ne ero accorta della carenza
Sono 2 neon da 6500 k è uno da 5000k. Avranno circa 1 anno e mezzo credo.
Il pmdd è un po' complicato per me...

preferirei usare qualcosa di già pronto,... Se me potete consigliare qualcuno.
Lux
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 07/04/2019, 22:48
Lux ha scritto: ↑Sono 2 neon da 6500 k è uno da 5000k. Avranno circa 1 anno e mezzo credo.
Questi potrebbero essere una delle cause delle bba.
Lux ha scritto: ↑Il pmdd è un po' complicato per me.
Nulla di impossibile

con pazienza e spirito di osservazione si riesce ad imparare,poi ci sono i ragazzi in fertilizzazione,che sono molto bravi,e ti aiuteranno a capire come fare

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Lux

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/14, 18:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abruzzo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 5000+ 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino di quarzo
- Flora: Microsorium pteropus
Microsorium pteropus trident
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii brown
Cladophora
Ludwigia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Barbus Tetrazona
- Altre informazioni: Ferplast Dubai corner 90
Avviato il 18 Luglio 2018
CO2: 10 bolle/min.
pH: 7
KH: 6°
GH: 7°
NO2-: 0,05 mg/l
NO3-: 5 mg/l
FE: 0,1 mg/l
Conducibilità: 389 µS/cm
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux » 08/04/2019, 9:46
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Questi potrebbero essere una delle cause delle bba.
Intendi i Kelvin che non vanno bene? Quali dovrei mettere?
E invece i cianobatteri? Da cosa possono essere causati, secondo te?
Posted with AF APP
Lux
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 08/04/2019, 19:40
Lux ha scritto: ↑Intendi i Kelvin che non vanno bene?
No potrebbero essere vecchiotte.
Lux ha scritto: ↑E invece i cianobatteri? Da cosa possono essere causati, secondo te?
Quoto cicerchia 80 le piante in carenza

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Lux

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/14, 18:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abruzzo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 5000+ 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino di quarzo
- Flora: Microsorium pteropus
Microsorium pteropus trident
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii brown
Cladophora
Ludwigia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Barbus Tetrazona
- Altre informazioni: Ferplast Dubai corner 90
Avviato il 18 Luglio 2018
CO2: 10 bolle/min.
pH: 7
KH: 6°
GH: 7°
NO2-: 0,05 mg/l
NO3-: 5 mg/l
FE: 0,1 mg/l
Conducibilità: 389 µS/cm
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux » 08/04/2019, 19:55
Grazie ragazzi.
Allora procedo con il cambio dei neon. Mi conviene cambiare uno alla volta, adistanza di qualche giorno, giusto?
Per la fertilizzazione vedo di organizzarmi meglio.
Posted with AF APP
Lux
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 08/04/2019, 20:00
Lux ha scritto: ↑Mi conviene cambiare uno alla volta, adistanza di qualche giorno, giusto?
Puoi cambiarli insieme e ripartire da fotoperiodo ridotto

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta