
L'acquario è 100x40 per circa 30 centimetri di altezza (che di solito sono di più ma mi sono presa indietro con i rabbocchi) la fauna è composta da un gruppetto di rasbore e quattro bettine, mentre come flora ci sono solo anubias, criptocoryne (non chiedetemi che tipo) e hygrophila corymbosa (quest'ultima stenta molto a cresce se non quando raggiunge la superficie). Non avendo piante rapide quando sono morte le diatomee i ciano hanno preso il sopravvento, anche perché me tapina per aiutare criptocoryne e hygrophila ho aggiunto dei pezzetti di stick npk sotto le radici che sospetto abbiano dato ulteriore cibo ai ciano. Altrimenti non mi spiego un'esplosione così veloce. Nel giro di due mesi sono praticamente ovunque.
Qualche giorno fa sono riuscita a passare in negozio e visto che c'era ho comprato del ceratophillum. Ho pensato che non avrebbe sicuramente fatto male anche se sinceramente non mi piace molto a livello estetico.
Ora, sono indecisa se tentare subito con la terapia del buio oppure provare ad aspettare, magari eliminare manualmente quelli che ci sono e inserire altre piante, CO2 e cominciare con una fertilizzazione più seria (pmdd). Potete consigliarmi?
Intanto vi metto i valori e le foto della situazione.
pH 7,5 (altro motivo per cui volevo iniziare a usare la CO2)
KH 8
GH 7
NO2- 0
NO3- 25



