Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di lauretta » 31/03/2019, 18:00

Ottimo!! :-bd
Forse il problema allora erano solo troppe zone di scarso movimento dell'acqua, che limitavano l'ossigenazione :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di Tony98 » 04/04/2019, 13:56

Sembra proprio che il problema sia risolto :-bd
Sto cominciando ad aumentare gradualmente la CO2...

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di fernando89 » 05/04/2019, 1:39

Tony98 ha scritto: Sembra proprio che il problema sia risolto :-bd
Sto cominciando ad aumentare gradualmente la CO2...
ottima notizia, sali gradualmente

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di Tony98 » 08/04/2019, 12:10

Rieccomi quà :-h
Speravo di aver risolto e invece mi sbagliavo :(
Ieri pomeriggio ho aumentato un pochino il dosaggio di CO2 e sta'mattina i Gymnocorymbus hanno ricominciato a respirare in fretta :( Ho acceso subito l'aeratore e ho diminuito la CO2.
Sono tentato di aggiungere un bel po' di Egeria :-?? e vedere cosa succede :-? Sempre se riesca a resistere agli Ancistrus ~x(

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di fernando89 » 08/04/2019, 22:25

Tony98 ha scritto: Ieri pomeriggio ho aumentato un pochino il dosaggio di CO2
perché? se avevi trovato un equilibrio avrei evitato per qualche settimana di stressare ancora i pesciotti

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di Tony98 » 08/04/2019, 22:40

fernando89 ha scritto:
Tony98 ha scritto: Ieri pomeriggio ho aumentato un pochino il dosaggio di CO2
perché? se avevi trovato un equilibrio avrei evitato per qualche settimana di stressare ancora i pesciotti
Già, forse avrei dovuto aspettare, comunque niente di grave, ora stanno tutti bene :-bd
Mi sono scordato di aggiornarvi con i valori, però :-?
screen_08042019_223233_7934206746500359950.png
Anche con il pH a 7 non starebbero proprio male :-? Forse mi conviene lasciare tutto così :-??

Comunque, appena ho l'occasione, voglio provare a inserire due/tre mazzetti di Egeria :) sperando sia più resistente della Ceratophyllum :ymsigh:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di lauretta » 09/04/2019, 7:13

Tony98 ha scritto: Anche con il pH a 7 non starebbero proprio male Forse mi conviene lasciare tutto così
Se vuoi abbassare leggermente il pH senza modificare l'erogazione di CO2 ti conviene tirare giù il KH di un paio di punti, se non è un problema per i tuoi pesci :)

Aggiunto dopo 47 secondi:
Oppure puoi acidificare ;) Acidificanti naturali

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti