Mesi e mesi di filamentose. :((

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Mesi e mesi di filamentose. :((

Messaggio di trono » 08/04/2019, 14:39

Volevo un'informazione sulla crispata, la sua formazione è dovuta per valori sballati o troppa luce o si propaga solo per contaminazione diretta.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5793
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Mesi e mesi di filamentose. :((

Messaggio di marcello » 08/04/2019, 15:09

Valori, luce non gliene frega nulla.

Arriva per contaminazione : acqua , arredi, piante.

Ottimo veicolo sono le palline di Aeagrophyila Linnaei ( Marimo balls )
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
trono (08/04/2019, 15:42)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Mesi e mesi di filamentose. :((

Messaggio di trono » 09/04/2019, 8:32

Sono trascorsi 4 giorni di buio, che faccio sopratutto come mi comporto se le filamentose sono ancora lì.

Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5793
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Mesi e mesi di filamentose. :((

Messaggio di marcello » 09/04/2019, 10:58

trono ha scritto: Sono trascorsi 4 giorni di buio, che faccio sopratutto come mi comporto se le filamentose sono ancora lì.
Da non confondere la Crispata con le Filamentose, la Crispata con il buio la vedo difficile da debellare.
Per le Filamentose metti un bel po' di Ceratophyllum così gli sottrarre un bel po' di " cibo ".
La vasca quanto tempo ha ? le piante come vanno ? , se le piante sono a pieno regime le Filamentose regrediscono.


Parere personale , io riaccenderei le luci.

Ti porto un esempio : nella mia vaschetta delle macroalghe , da quando la Caloglossa è ripartita le Filamentose sono regredite .
Poi ogni vasca è un " mondo " a sè.


Puoi mettere una foto della vasca ?

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Mesi e mesi di filamentose. :((

Messaggio di trono » 09/04/2019, 16:38

marcello ha scritto: Puoi mettere una foto della vasca ?
La foto se non sbaglio lo fatta qualche settimana prima dei giorni di buio. La vasca tiene 2 anni e le piante crescono abbastanza bene insieme alle alghe😂😂. Questa sera la scopro , sono quasi sicuro che le filamentose siano sparite, rifaccio le foto e le posto. Se tra qualche giorno rispuntano il problema e da cercare altrove.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5793
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Mesi e mesi di filamentose. :((

Messaggio di marcello » 09/04/2019, 16:42

A vedere la vasca non pare ci siano poi molte filamentose .

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Mesi e mesi di filamentose. :((

Messaggio di kumuvenisikunta » 09/04/2019, 17:36

marcello ha scritto: A vedere la vasca non pare ci siano poi molte filamentose .
:-??
trono ha scritto: sono quasi sicuro che le filamentose siano sparite,
se sono sparite riparti a fotoperiodo ridotto
Alessandro

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Mesi e mesi di filamentose. :((

Messaggio di trono » 09/04/2019, 18:55

E dopo 700 km di auto finalmente sono a casa, il tempo di togliere il diffusore inline mettere quello nuovo una cinesata che fa delle bolle incredibilmente microscopiche, poi vi posto le foto delle stesse piantine postate all'inizio. A dopo.

Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Mesi e mesi di filamentose. :((

Messaggio di Coga89 » 09/04/2019, 18:58

trono ha scritto: E dopo 700 km di auto finalmente sono a casa, il tempo di togliere il diffusore inline mettere quello nuovo una cinesata che fa delle bolle incredibilmente microscopiche, poi vi posto le foto delle stesse piantine postate all'inizio. A dopo.
Off Topic
dove hai preso il diffusore CO2?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Mesi e mesi di filamentose. :((

Messaggio di trono » 09/04/2019, 20:48

Coga89 ha scritto:
trono ha scritto: E dopo 700 km di auto finalmente sono a casa, il tempo di togliere il diffusore inline mettere quello nuovo una cinesata che fa delle bolle incredibilmente microscopiche, poi vi posto le foto delle stesse piantine postate all'inizio. A dopo.
Off Topic
dove hai preso il diffusore CO2?
Da Aliexspress , non so se deve assestarsi ma quello del mio vicino fa delle bolle veramente finissime.

Aggiunto dopo 11 minuti 4 secondi:
La situazione è migliorata tanto però pensavo di non vederle più, sono meno e quasi invisibili.
Che faccio allungo altri 2 giorni di buio e ci butto dentro 10ml di Algexit . Si vede dalle foto che ho letto l'articolo di come fotografare un'acquario.

Aggiunto dopo 50 minuti 13 secondi:
kumuvenisikunta ha scritto: se sono sparite riparti a fotoperiodo ridotto
Ke faccio , altri 2 gg di buio?? Che ne pensi possiamo escludere la crispata

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti