Mi aiutate a identificarlo?
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- AlessandroAmoroso
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
Profilo Completo
Mi aiutate a identificarlo?
Ciao a tutti,sto riallestendo un minipond in terrazza,ho rifatto il fondo da una settimana,sotto il minipond già vivono due rane rosse,dentro al monento non ho messo fauna ma avrei voluto mettere qualche ampullaria neocaridine e tanichtis,dico volevo perché stamattina osservando vedo questa specie di lucertola subacquea,qualcuno sa di che specie si tratti e di cosa si ciba?inoltre vorrei sapere se sarebbe un pericolo per la fauna che voglio mettere.
Grazie a chi mi aiuterà.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di AlessandroAmoroso il 09/04/2019, 14:20, modificato 1 volta in totale.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Mi aiutate a identificarlo?
Tritone? 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- AlessandroAmoroso (09/04/2019, 13:10)
- AlessandroAmoroso
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
Profilo Completo
Mi aiutate a identificarlo?
Aggiunto dopo 16 minuti 50 secondi:
ho fatto una ricerca e come forma sembrerebbe un tritone italico,a questo punto ho paura per la fauna che volevo inserire,c'è scritto che mangia piccoli invertebrati,quindi presumo che lumache e redcherry se li papperebbe,i pesciolini non so...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Mi aiutate a identificarlo?
Aggiungerei che è anche specie protetta...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- AlessandroAmoroso (09/04/2019, 13:35)
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Mi aiutate a identificarlo?
Tritone, ma se se è arrivato spontaneamente da te non sarà un caso ... magari ne arrivano altri e potresti ritrovarti una piccola colonia (e farai un favore a Madre Natura oltre che a te stesso ... ).
Aggiunto dopo 30 secondi:
In ogni caso non predano né ampullarie né pesciolini ... solo piccoli invertebrati ...
Aggiunto dopo 30 secondi:
In ogni caso non predano né ampullarie né pesciolini ... solo piccoli invertebrati ...
- Questi utenti hanno ringraziato Adriano63 per il messaggio:
- AlessandroAmoroso (09/04/2019, 13:36)
- AlessandroAmoroso
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
Profilo Completo
Mi aiutate a identificarlo?
è pieno di anfibi dove vivo,sto in riva a un lago con un bosco sul monte alle spalle del terrazzo pieno di sorgenti d'acqua e ruscelli
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Mi aiutate a identificarlo?
Vista la posizione io le ampulllarie fuori le eviterei.AlessandroAmoroso ha scritto: ↑è pieno di anfibi dove vivo,sto in riva a un lago con un bosco sul monte alle spalle del terrazzo pieno di sorgenti d'acqua e ruscelli
Camminano parecchio fuori dall'acqua e in natura hanno già fatto qualche disastro tanto è vero che ne è proibita la diffusione.
Se proprio vuoi tenerle meglio tenerle in casa

Io nel tuo caso comunque valuterei anche di tenere nel laghetto la sola fauna autoctona

Spontanea chiaramente

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- AlessandroAmoroso
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
Profilo Completo
Mi aiutate a identificarlo?
in effetti hai ragione è meglio evitare le ampullarie.
gli volevo mettere gli scarti delle red fire che ho in acquario

poi ho 6 tanichthys albonubes che pensavo di toglierli dal cubo con il betta,facendoli stare nel mini pond starebbero meglio

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Mi aiutate a identificarlo?
Farei così anche ioAlessandroAmoroso ha scritto: ↑poi ho 6 tanichthys albonubes che pensavo di toglierli dal cubo con il betta,facendoli stare nel mini pond starebbero meglio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- AlessandroAmoroso (09/04/2019, 14:08)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Mi aiutate a identificarlo?
Certo poi dovrai valutare la T in inverno, non so in che regione vivi ... tieni conto che la vita all'aperto fa in assoluto bene a tutti i nostri ospiti , fermo restando che andranno poi riparati in acquario all'arrivo dei primi freddi . Personalmente ho allevato (e in alcuni casi riprodotto) all'aperto, in piccole vasche di plexiglass, poecilidi e anabantidi (soprattutto Colisa Lalia) : devo dire che i colori che prendevano stando all'aperto e cibandosi di ciò che capitava a tiro non li prendevano di certo in acquario ...
- Questi utenti hanno ringraziato Adriano63 per il messaggio:
- AlessandroAmoroso (09/04/2019, 15:55)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti