salve a tutti ,
nell'articolo del ferro si legge:"Il ferro che precipita nel fondo non va comunque sprecato; richiede solo tempi più lunghi per essere elaborato.
Permeando il terreno, viene comunque assorbito dalle radici.Queste sono capaci, in alcune specie, di chelare il ferro al momento."
domanda:quali sono le piante che riescono a fare questo?grazie
piante che chelano il ferro
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Den10
- Messaggi: 2702
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
piante che chelano il ferro
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- cicerchia80
- Messaggi: 53923
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
piante che chelano il ferro
Personalmente non lo so.....ce ne sono alcune che usano questo stratagemma con la CO2
Probabilmente molte se non tutte quelle che hanno un apparato radicale importante, crypto echino ecc ecc
E qualcuna tipo le varie red steam o l'Egeria densa
Sostanzialmente le strategie per assorbire il ferro sono almeno tre
Le piante riescono a secernere acidi che riescono ad abbassare il pH del fondo, uno di questi è l'acido malico
Facendo precipitare il pH dechelano il ferro e lo sottraggono
Si autoeffettuano uno scambio cationico, riescono a rilasciare cariche negative in maniera che il ferro si riduce e loro lo assimilino oppure,
Che forse era quello inteso nell'articolo, le piante hanno i fitosiderofori, che in pratica e strafalciinamente è un chelante presente nelle loro cellule e riescono a sfruttarlo appunto per catturare il ferro
Pensa che,se non ricordo male, la Walstad ha riportato degli esperimenti sull'Egeria, che riesce a trattenere ben 3g per Kg di massa secca.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- Den10 (12/04/2019, 13:48) • Marta (12/04/2019, 17:28)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti