Help filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Help filamentose

Messaggio di cuttlebone » 10/04/2019, 20:09

Faxe ha scritto: è proprio il muschio pieno di alghe
Ci sarà pur un motivo se il muschio va introdotto in vasche mature... ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Help filamentose

Messaggio di kumuvenisikunta » 10/04/2019, 21:08

Faxe ha scritto: circa 15 bolle al minuto ma ho riavviato la CO2 solo ieri
Ciao come ti hanno già detto questa potrebbe essere una delle cause come acquario giovane dove hai pure stravolto il layout.
Con il riavvio della CO 2 e una giusta fertilizzazione la situazione dovrebbe rientrare ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Help filamentose

Messaggio di Faxe » 10/04/2019, 21:08

Coga89 ha scritto:
Off Topic
accendere l'areatore e fare piccoli cambi di acqua (per eliminare l'ammoniaca) servirebbe a qualcosa?
Se il filtro funziona bene non ci dovrebbe essere ammoniaca, non l'ho misurata perchè con NO2- a zero non ci dovrebbe essere nemmeno ammoniaca. Inoltre l'aeratore disperderebbe la CO2 svantaggiando ulteriormente le piante

@cuttlebone non sapevo che i muschi dovessero essere messi solo a vasca maturissima

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Help filamentose

Messaggio di Coga89 » 10/04/2019, 21:25

Faxe ha scritto:
10/04/2019, 21:08
Coga89 ha scritto:
Off Topic
accendere l'areatore e fare piccoli cambi di acqua (per eliminare l'ammoniaca) servirebbe a qualcosa?
Se il filtro funziona bene non ci dovrebbe essere ammoniaca, non l'ho misurata perchè con NO2- a zero non ci dovrebbe essere nemmeno ammoniaca. Inoltre l'aeratore disperderebbe la CO2 svantaggiando ulteriormente le piante

@cuttlebone non sapevo che i muschi dovessero essere messi solo a vasca maturissima
Ma la comparsa delle filamentose è associata alla maturazione del acquario e alla presenza di ferro

Utilizzando l'areatore non si dà una spinta ai batteri?
E lo scarto dei pesci non è ammoniaca?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Help filamentose

Messaggio di kumuvenisikunta » 10/04/2019, 21:59

Coga89 ha scritto: Utilizzando l'areatore non si dà una spinta ai batteri?
Qua siamo OT se vuoi approfondire apri un topic in chimica ;)
In questo caso sarebbe meglio non disperdere la CO2 per favorì le piante :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
Faxe (10/04/2019, 22:41)
Alessandro

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Help filamentose

Messaggio di Faxe » 10/04/2019, 22:45

Intanto ho ripreso a somministrare CO2, vediamo se si ripiglia
Stasera ho visto un paio di gamberetti che facevano cena nel muschio...e pure un paio di avannotti che mentre nuotavano sono rimasti intrappolati nelle alghe ma sono riusciti ad evadere

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Help filamentose

Messaggio di Bradcar » 10/04/2019, 23:49

Faxe ha scritto: @Bradcar ho tutti i componenti del pmdd, sto dosando solo poco ferro perchè le Caridina lo patiscono un pò
Non se se ti capita di dover integrare azoto in vasca , in ogni caso ti consiglierei di farlo con NK e non con il Cifo ... almeno per ora
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Help filamentose

Messaggio di Artic1 » 11/04/2019, 17:57

Coga89 ha scritto: accendere l'areatore e fare piccoli cambi di acqua (per eliminare l'ammoniaca) servirebbe a qualcosa?
Rallenterebbe la maturazione del filtro e della vasca.
Niente cambi! :)
Bradcar ha scritto: in ogni caso ti consiglierei di farlo con NK e non con il Cifo ... almeno per ora
Io non concordo.
Secondo me l'unica strada è favorire una maturazione adeguata andando a somministrare azoto a basso dosaggio almeno settimanalmente e per ora non mi son mai dovuto ricredere.
Favorisce lo sviluppo dei batteri avere azoto in modo costante, quindi consiglio, se ad esempio prima dava 0,5 ml una volta ogni 3 settimane, di passare a 0,16 ml una volta a settimana.
Per fare gli 0,16 si va a gocce (4 in questo caso) oppure si pre-diluisce la dose di 0,5 ml in un contenitore e se ne preleva 1/3 a settimana.
(i numeri son puramente d'esempio)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Help filamentose

Messaggio di Faxe » 11/04/2019, 18:00

Ne davo 0,15ml all'inizio con siringa da insulina, poi ho iniziato a dosare solo potassio quando vedevo che gli NO3- scendevano, sto cercando di mantenerli a 25 con PO43- intorno a 2

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Help filamentose

Messaggio di Artic1 » 11/04/2019, 18:03

Faxe ha scritto: poi ho iniziato a dosare solo potassio quando vedevo che gli NO3- scendevano,
Eccoti il problema... Hai fatto mancare ammonio ai batteri, la colonia si è indebolita. NK non è per apportare N, salvo rarissimi casi! Non mi stancherò mai di dirlo ;)
Ricomincia a dare Cifo o Nitrato d'Ammonio e dai dosi settimanali sulla base dei consuni di N che hai registrato negli ultimi mesi.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Cicciuzzo e 12 ospiti