Secondo voi cosa sono queste?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Gasped
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/19, 22:20

Secondo voi cosa sono queste?

Messaggio di Gasped » 10/04/2019, 12:54

Ciao ragazzi da qualche giorno avevo una leggera patina marroncina sulle foglie delle mie piantine...leggendo i vari post pensavo fossero diatomee e in teoria dovrebbero diminuire col passare dei giorni.... stamattina invece la patina si è estesa al fondo...mi sembra anche sui vetri in maniera minore quasi impercettibile ma nn vorrei trovarmi con la vaschetta piena!!! Cosa posso fare?
Allego un paio di foto...grazie mille!!

Ah aggiungo che a pelo d'acqua ho un sacco di bollicine di diverse dimensioni nn so se stiano a significare qualcosa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Secondo voi cosa sono queste?

Messaggio di kumuvenisikunta » 10/04/2019, 21:11

Ciao
Hai avviato da poco o fatto cambi d'acqua?
Dalle foto sembrano diatomee che spariranno qualcosa saranno finiti i silicati ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Gasped
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/19, 22:20

Secondo voi cosa sono queste?

Messaggio di Gasped » 10/04/2019, 22:41

Ciao @kumuvenisikunta l'acquario è avviato dal 23 marzo ho fatto solo un rabbocco di acqua demineralizzata di un paio di litri circa... è possibile che le diatomee si riproducono con la luce? Sembrerebbe che più tengo accese le luci e più si sviluppano...
Roby70 e gem1978 consigliano di cominciare a fertilizzare ma nn vorrei che esplodessero le alghe di altri tipi

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Secondo voi cosa sono queste?

Messaggio di kumuvenisikunta » 10/04/2019, 22:54

Gasped ha scritto: l'acquario è avviato dal 23 marzo
Quindi acquario in maturazione :) sei partito con fotoperiodo ridotto?
Gasped ha scritto: è possibile che le diatomee si riproducono con la luce?
Diatomee come altre alghe o le piante hanno bisogno di luce per la fotosintesi.
Le diatomee si formano con acqua ricca di silicati
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Gasped
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/19, 22:20

Secondo voi cosa sono queste?

Messaggio di Gasped » 10/04/2019, 23:08

Sto facendo periodo di 8 ore diviso in 4 e 4 con pausa di due ore fra uno e l'altro...può andare bene?

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Secondo voi cosa sono queste?

Messaggio di kumuvenisikunta » 11/04/2019, 20:23

Gasped ha scritto: Sto facendo periodo di 8 ore diviso in 4 e 4 con pausa di due ore fra uno e l'altro...può andare bene?
Già dall'avvio?

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Hai valutato a inserire qualche altra pianta rapida?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Gasped
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/19, 22:20

Secondo voi cosa sono queste?

Messaggio di Gasped » 11/04/2019, 22:45

@kumuvenisikunta nn saprei cosa aggiungere te cosa consigli? Dici ke ci vogliano ancora piantine? Nessuno mi può aiutare con la fertilizzazione? O:-)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Secondo voi cosa sono queste?

Messaggio di kumuvenisikunta » 12/04/2019, 16:40

Gasped ha scritto: nn saprei cosa aggiungere te cosa consigli?
che fauna ospiterà?
Gasped ha scritto: Dici ke ci vogliano ancora piantine?
non necessariamente ma male non fanno :-bd
Gasped ha scritto: Nessuno mi può aiutare con la fertilizzazione?
per questo fatti aiutare nell'apposita sezione ;)
Alessandro

Avatar utente
Gasped
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/19, 22:20

Secondo voi cosa sono queste?

Messaggio di Gasped » 12/04/2019, 17:56

@kumuvenisikunta mmmmm pensavo a un betta però lasciarlo la da solo mi dispiace... mi sa che virerò su dei guppy che mi stanno simpatici e a quanto pare leggendo sembrano anche abbastanza semplici da tenere...
Effettivamente mi piace l'idea di aggiungere piante alla vaschetta solo che non vorrei fare uno sterminio poi se qualcosa non dovesse andare per il verso giusto!! :D
Con le piante che ho in descrizione e con il mio tipo di fondo te cosa mi consiglieresti? magari qualche emersa? tieni conto che il pogostemon e la ludwigia già escono dall'acqua però mi sembra che le parti emersi si "ustionino" con la luce... :-??

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
@kumuvenisikunta ah dimenticavo.... ieri sera ho pulito i vetri e la spugnetta alla fine era marrone :)) almeno dai vetri le diatomee per adesso non ci sono più... :-bd

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Secondo voi cosa sono queste?

Messaggio di kumuvenisikunta » 12/04/2019, 18:04

Off Topic
Gasped ha scritto: un betta
buona idea e con lui puoi mettere delle galleggianti che le apprezza di sicuro
Gasped ha scritto: mi sa che virerò su dei guppy
credo che sia un po piccolo per i guppy ma chiedi in primo acquario per farti aiutare nella scelta della fauna ;)
rimanendo in topic le diatomee spariranno finiti i silicati ;)
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 6 ospiti