

Intanto beccatevi questo, e tra 5 minuti ne riparliamo...
Aggiunto dopo 11 minuti 10 secondi:
Ed eccolo qua!

non ho cifre precise, ma il progetto che ha portato a questo risultato è costato dell' ordine di 50milioni di €. Essendo europeo, dovrebbe pesare sulle tue tasse per 10 centesimi circa...
Ci provo, dicendoti quel che so, molto in breve.Rox ha scritto: ↑Durante la formazione del buco, la stella collassa per esaurimento dell'idrogeno, che si è convertito quasi tutto in elio.
Diventa quindi sempre più piccola e compatta, aumentando la sua densità; questo dovrebbe portare ad un gigantesco aumento della pressione interna.
Quella pressione, mentre il collasso va avanti, dovrebbe produrre una temperatura incredibile, molto superiore a quella di qualsiasi stella; qualunque materia ci sia rimasta, dovrebbe quindi innescarsi, prima o poi, una nuova fusione nucleare tra elementi più pesanti, che libererebbe energia bilanciando la gravità.
Ed e' quello che succede per tutte le stelle di massa maggiore a 0,8 volte quella del Sole.
scusa, stavo scrivendo allo stesso momento...
Ma che scusa
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti