Nuovo e nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 591
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Nuovo e nuovo acquario

Messaggio di SimoneAst88 » 12/04/2019, 10:36

ciao a tutti. Intanto volevo ringraziarvi per la tonnellata di informazioni utili che sto trovando su questo forum. Per chi come me inizia per la prima volta l'avventura acquario internet è una foresta di informazioni contraddittorie ma questo forum è evidentemente di tutt'altra pasta :D
Vi allego la foto del mio primo acquario (30 litri, 25 effettivi di acqua). È in maturazione dal primo aprile e ieri ha raggiunto il picco di nitriti. I dati sono nel profilo come richiesto. Il pH tende a essere lievemente acido causa fondo e legni naturali ma puntando ad ospitare un Betta show maschio con un paio di supporter dovrebbe andare bene così. Per ora non ho ancora fertilizzato ne immesso CO2. Qualsiasi parere o consiglio mi renderebbe felice.
È un piacere essere dei vostri!!!

PS: mi sto tanto impegnando con l allestimento....siate clementi con un noob :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo e nuovo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 12/04/2019, 13:04

SimoneAst88 ha scritto: Intanto volevo ringraziarvi per la tonnellata di informazioni utili che sto trovando su questo forum. Per chi come me inizia per la prima volta l'avventura acquario internet è una foresta di informazioni contraddittorie ma questo forum è evidentemente di tutt'altra pasta
Ne siamo felici ^:)^

Una foto da sopra me la faresti? :ympray:

Per la flora guarda Allelopatia tra le piante d'acquario e dicci cosa non va bene...

Ci trovi i valori della tua Acqua di rubinetto e fai calcoli GH e KH

Test per acquario cosa hai? E Il conduttivimetro in acquario? pH.metro?

Sulla fauna ti lascio gli interessantissimi
Betta: tra realtà e leggende

Classificazione dei Betta show

Betta Splendens: allevamento e riproduzione

Illuminazione a quanto sei come tempo?

Prodotti miracolosi per acquariofilia hai usato qualcosa?

:-h
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
SimoneAst88 (12/04/2019, 15:46)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo e nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 12/04/2019, 13:11

benvenuto @SimoneAst88 :-h
quando, tra un anno, avrai finito di leggere gli articoli proposti da bolla :D ..., se hai altri dubbi siamo quì .
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 591
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Nuovo e nuovo acquario

Messaggio di SimoneAst88 » 12/04/2019, 13:52

Mi sono iscritto solo oggi ma vi seguo da un mesetto!
Per i test sto usando delle banalissime strisce della tetra. So che non sono precise ma per iniziare a capire sono partito dal basic...anche per ammortizzare piano piano la spesa.
ero sicuro che mi avreste chiesto i valori dell acqua del sindaco e ho provato a cercarli in anticipo ma abito in un mini paese e non sono dichiarati.
La foto dall' alto la recupero tra poco e si la Lemna e la Demersum non sono compatibili...ho studiato ieri quella pagina :D
La Demersum infatti è destinata a sparire...non la amo e la sto usando fissata al fondo solo a scopo decorativo, ora trovo qualcosa con un portamento simile.
Come prodotti ho usato un attivatore batterico all inizio e il biocondizionatore per l' acqua e nient'altro per ora, ovviamente ancora nessun cambio di acqua.
Illuminazione son partito da 5 ore per arrivare piano piano a 8. Avendo sostituito il LED ieri (quello di base era corto e con una luce da ospedale) con uno a luce rosata ho abbassato di nuovo a 5 ore per riportarla a 8 entro una settimana per evitare il problema alghe, ho solo qualche diatomea sulle anubias per ora ma da quello che ho letto in maturazione sono più o meno fisiologiche.
Ora cerco di capire meglio i valori dell acqua del rubinetto. :)

Aggiunta: Ecco la foto che mi hai chiesto, non è bellissima ma spero sia funzionale...a cosa ti serve? (per capire eh! son solo curioso)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di SimoneAst88 il 12/04/2019, 14:01, modificato 1 volta in totale.
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo e nuovo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 12/04/2019, 14:00

SimoneAst88 ha scritto: la Lemna e la Demersum non sono compatibili.
E la vallisneria e crypto... :- :-

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Off Topic
gem1978 ha scritto: quando, tra un anno, avrai finito di leggere gli articoli proposti da bolla
b-(
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 591
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Nuovo e nuovo acquario

Messaggio di SimoneAst88 » 12/04/2019, 14:10

Si Si anche la valisneria è destinata a sparire, in un acquario piccolo come il mio una pianta "non potabile" è più un problema che altro e come la demersum non è bellissima...almeno la varietà che ho io...anche se devo dire che la crypto cresce benissimo piuttosto è la valisneria che patisce...
Aggiungo pure che dal 15 esimo giorno prevedo di iniziare a inserire un pizzico di mangime sul filtro per settare la vasca per quando ci saranno le bestie feroci :D
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo e nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 12/04/2019, 14:17

per le allelopatiche puoi anche lasciare e vedere come va.
SimoneAst88 ha scritto: bestie feroci
pensavi ad un betta vero?
io aumenterei le piante :D

Aggiunto dopo 57 secondi:
SimoneAst88 ha scritto: con un paio di supporter
direi trigonostigma espei ;)
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
SimoneAst88 (12/04/2019, 15:47)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Nuovo e nuovo acquario

Messaggio di Genny73 » 12/04/2019, 14:37

Innanzitutto benvenuto, mi permetto di aggiungere, così come suggeritomi, sopratutto da @Dandano esperto in betta :( , che il betta sta benissimo anche da solo, aggiungo anche di farti un idea su quale esemplare orientarti, io come prima esperienza sono partito da un plakat, facile da gestire inizialmente rispetto ad altre specie, inoltre se ti piace puoi Ambrare anche l’acqua con l’aggiunta di foglie di catappa che hanno anche un effetto benefico in vasca, quoto per l’aumento delle piante in vasca e buona permanenza sul forum
Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
BollaPaciuli (12/04/2019, 15:21)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 591
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Nuovo e nuovo acquario

Messaggio di SimoneAst88 » 12/04/2019, 14:56

Si si sono pienamente d'accordo sulle piante, ieri ho inserito la rotala assieme alla lemna per creare "zone d'ombra" che so essere care ai betta. Piano piano eliminerò la vallisneria e la demersum nell'angolo a sinistra e le sostituirò con qualcosa che non cresca troppo in altezza ma che crei riparo. Abitando dove abito purtroppo mi tocca farmi parecchi chilometri e sperare, arrivando in uno dei piccoli negozi della zona, di trovare qualcosa.
Come supporter pensavo più che altro a qualcosa da fondo e qualche invertebrato...ho ancora una 20ina di giorni prima di poter inserire i primi animali e li userò per studiare :D
Si l'acqua la ambrerò sicuramente con la catappa! Sono un neofita ma giuro che sto cercando di fare le cose al meglio hahahahah
Sulla scelta dell'esemplare sono legato a quello che il mio negozio di fiducia riesce a recuperarmi, sono rimasto d'accordo che a breve passo da li e contattiamo il suo allevatore di fiducia e ne parliamo direttamente con lui...non me la sento come prima esperienza di farmene spedire uno!
siete gentilissimi, davvero
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo e nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 12/04/2019, 15:16

SimoneAst88 ha scritto: Abitando dove abito purtroppo mi tocca farmi parecchi chilometri e sperare, arrivando in uno dei piccoli negozi della zona, di trovare qualcosa.
Prova a vedere sul mercatino ;)

Comunque con piante e pesci nessun problema.coxn le spedizioni

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti