Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 11/04/2019, 22:21
Poi metti foto di quel che trovi

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 12/04/2019, 9:54
@
Steinoff, ti allego la foto dei legni di vite, l'altro sarebbe quello che ho attualmente nell'acquario. Ho calcolato i punti d'interesse secondo la sezione aurea ( in scala ), il flusso sarà da dx verso sx. Questi due punti dovrebbero coincidere con la parte finale dei rami?
Per quanto riguarda le rocce ci sto lavorando proprio adesso, martello e scalpello con rocce vulcaniche e vediamo cosa esce fuori ( ovviamente saranno assolutamente naturali, niente che sembro artificioso )
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Looke il 12/04/2019, 11:59, modificato 1 volta in totale.
Looke
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 12/04/2019, 11:20
Per quanto riguarda le rocce sono un po' indeciso. Si parla sempre di rocce laviche ma di forma e tipo diverso. Allego un confronto ( sono solo esempi, i colori cambiano, solo che quella di sx è sul grigio mentre quella di dx quando pulita risulta più scura )
Aggiunto dopo 42 minuti 46 secondi:
Looke ha scritto: ↑Per quanto riguarda le rocce sono un po' indeciso. Si parla sempre di rocce laviche ma di forma e tipo diverso. Allego un confronto ( sono solo esempi, i colori cambiano, solo che quella di sx è sul grigio mentre quella di dx quando pulita risulta più scura )
Allego anche una foto della resa in acquario della tipologia di roccia di sx
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Looke
-
Monica
- Messaggi: 47994
- Messaggi: 47994
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 12/04/2019, 13:29
Looke ha scritto: ↑. Questi due punti dovrebbero coincidere con la parte finale dei rami?
Potresti fare una cosa di questo tipo con parte dei rami in emersione
IMG_20190412_132731_4084563237230305442.png
Queste secondo me sono le più belle, riesci a trovarle tutte così?
IMG_20190412_132905_4410540672843740787.png
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 12/04/2019, 13:35
@
Monica intendi quella di destra? Nel boschetto di casa mia ne ho in quantità industriale. Solo che siccome userò il lapillo vorrei spezzare. Oppure potrei utilizzare lapillo rosso scuro se lo trovo e utilizzare le pietre laviche scure.
Posted with AF APP
Looke
-
Monica
- Messaggi: 47994
- Messaggi: 47994
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 12/04/2019, 13:37
Sì quella di destra secondo me è bellissima, però è gusto personale

se trovassi il lapillo rosso per il fondo sarebbero perfette

più "rustiche" diciamo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Looke (12/04/2019, 14:29)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 12/04/2019, 14:39
@
Monica, che ne pensi?
PS: ovviamente i rami saranno tagliati nei punti opportuni e messi in modo tale da risaltare nel miglior modo possibile la profondità.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Looke
-
Monica
- Messaggi: 47994
- Messaggi: 47994
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 12/04/2019, 14:51
Mi piace

ho anch'io legni di vite e in acquario rendono un sacco
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 12/04/2019, 14:56
Credo che con la giusta quantità di muschio siano fantastici

Tra poco andrò al vivaio per cercare il lapillo, speriamo bene

Posted with AF APP
Looke
-
Monica
- Messaggi: 47994
- Messaggi: 47994
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 12/04/2019, 14:59
Questo è uno dei miei, ha appena terminato la fase muffe

perdona la foto orribile, arredano con le loro forme come le piante
IMG_20190412_145741_2060906031266184004.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti