Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 06/04/2019, 18:27
@
Marta che ne pensi? Gk e KH sono altini. Ho chiesto anche in chimica può essere per la fertilizzazione?
Ps per il che ne pensi?
Posted with AF APP
Giobbe
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 08/04/2019, 22:23
Il GH è influenzato dal magnesio ma il KH centra poco con la fertilizzazione.
Da che valori partivi?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 08/04/2019, 22:46
GiuseppeA ha scritto: ↑08/04/2019, 22:23
Il GH è influenzato dal magnesio ma il KH centra poco con la fertilizzazione.
Da che valori partivi?
Usavo le striscette all inizio quelle della tetra GH 8 KH 15 ma erano sballati xké partivo con 12 lt. di acqua di bottiglia con GH 12 e KH 12 ai quali ho aggiunto 57 litri di demineralizzati.
I valori iniziali dovevano essere molto più bassi
Posted with AF APP
Giobbe
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/04/2019, 8:11
Scusa ma non ho capito con che valori sei partito.. :-\
Che acqua aveva GH8 e KH15?...probabilmente questa acqua era piena di sodio e non andava bene...
Non ho trovato i valori degli NO
3-...riesci a farceli sapere? Conducibilità? PO
43-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 11/04/2019, 1:04
GiuseppeA ha scritto: ↑Scusa ma non ho capito con che valori sei partito..
Che acqua aveva GH8 e KH15?...probabilmente questa acqua era piena di sodio e non andava bene...
Ho usato demineralizzata (57 lt) e bottigli (12 lt)
Ho analizzato le 2 acque.
GH e KH demineralizzata virano al colore che dice Sera alla prima goccia.
Quella della bottigli mi da cm risultato GH 12 e KH 11
Io credo che erano falsate le strisce
Ho fatto anche la prova con acido sul fondo per vedere se fosse calcareo (ghiaia e sabbia) ma niente è ttt ok
Posted with AF APP
Giobbe
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 11/04/2019, 7:11
Ciao, premetto che io ho esperienza "zero" e come te ho avviato il mio acquario 20 giorni fa. Come te le mie piante anziché pian piano superare il periodo di adattamento dopo 10 giorni erano quasi perse! Grazie al forum posso dire che le mie piante in questa settimana da una situazione che sembrava critica si stanno riprendendo bene .
Ha differenza tua io ho un fondo fertile. Comunque a me è successo di avere i Fosfati a zero!!!! Appena li ho integrati portandoli a 0,5 mg/L e aggiungendo minima dose di pmdd ( 5 Nk, 5 Mg, 2 Fe) le piante in 7 giorni hanno comincianto la ripresa. Il mio problema principale erano i Fosfati, anche perché ho delle piante come la Myriophyllum Matogrossense e la Ludwigia la Ludwigia Rubin che richiedono dosi fosfati piuttosto alte (fino a 2 Mg/L).
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 12/04/2019, 6:28
GiuseppeA ha scritto: ↑Non ho trovato i valori degli NO
3-...riesci a farceli sapere? Conducibilità? PO
43-?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 12/04/2019, 13:40
GiuseppeA ha scritto: ↑GiuseppeA ha scritto: ↑
Non ho trovato i valori degli NO
3-...riesci a farceli sapere? Conducibilità? PO
43-?
Non li ho i test

:ymblushing:

Posted with AF APP
Giobbe
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 12/04/2019, 21:28
Almeno quelli base sarebbero utili.. Senza non è affatto facile....
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 13/04/2019, 18:13
Oggi dal 31/3 ho aggiunto Mg 10ml, Nk 5ml, Fe 2ml, micro 2ml
Ho messo 10ml di Mg xké GH e KH sono uguali.
@
Marta ke ne pensi?
Aggiunto dopo 7 minuti 45 secondi:
GiuseppeA ha scritto: ↑Almeno quelli base sarebbero utili.. Senza non è affatto facile....
Ho il kit della Sera GK KH pH NO
2
Posted with AF APP
Giobbe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti