
Alternanthera
- Luca2001
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29/03/19, 20:40
-
Profilo Completo
Alternanthera
Salve, qualcuno può spiegarmi perché la mia pianta si sta disintegrando (alcune foglie si stanno decomponendo
). Fertilizzo con quello liquido una volta alla settimana e ogni due settimane metto il fertilizzante in pastiglia. Somministro CO2, la temperatura dell’acqua è di 23 gradi. L’unico problema è che forse la mia illuminazione è un po’ bassa (0,25 W/L). Adesso ho raddoppiato quindi sto a 0,5. Secondo voi il problema era legato all’illuminazione? Neanche la limnophila cresce ed è verde chiaro...

- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Alternanthera
Metti qualche foto

Ci puoi dare piu info?
Il Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura cosa dice?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Luca2001
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29/03/19, 20:40
-
Profilo Completo
Alternanthera
Il calcolatore di CO2 mi dice che è ottimale adesso ti mando la foto.
Il fertilizzante liquido ha tutti i macro e micro nutrienti
Aggiunto dopo 47 secondi:
Il fertilizzante liquido ha tutti i macro e micro nutrienti
Aggiunto dopo 47 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Alternanthera
Ma che pastiglie utilizzi? la pianta deve essere si fertilizzata anche per via radicale ma sinceramente le pastiglie che utilizzo io in genere, di qualunque marca, durano mesi e non settimane.
Ci sono due cose da valutare;
La prima è che se la pianta è stata introdotta da poco allora un periodo di adattamento, nel senso che tutte le foglie piano piano moriranno per dare spazio ai nuovi getti ben adattati alle nuove condizioni ( acqua luce fertilizzanti CO2 ) offerte, è più che normale, se al contrario la pianta è li da svariati mesi, è stata già potata varie volte e adesso sta marcendo è un'altro.
La seconda è che effettivamente quella che hai scelto è una delle piante che richiedono più luce, in mancanza della quale nel fertilizzare in colonna andrai solo a velocizzare la crescita delle alghe che piano piano la ricopriranno di alghe.
Visto che di luce almeno fino ad ora come tu stesso hai detto ne avevi pochina probabilmente quella è una pianta che sta li da meno di 15 giorni, aumentando la luce adesso potrebbe riprendersi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Alternanthera
Ciao , se non sbaglio quella in foto è un A. variegated ; la sua coltivazione è meno esigente rispetto alla A. Splendida (almeno esperienza personale) . Non penso quindi che il problema sia la luce ora che hai 0,5 W/l ... ma che valori hai in acqua ? Per l’A. è necessario un ambiente acido . Per le pasticche da fondo una ogni due settimane è davvero tanto ... ci dai invalori della tua acqua così ci aiuti a capire un pochino in più ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Luca2001
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29/03/19, 20:40
-
Profilo Completo
Alternanthera
Si infatti è stata ricoperta di un po’ di alghe. L’ho messa due, tre settimane fa. La prima settimana era perfetta forse perché ha resistito, poi ha cominciato a rovinarsi...secondo te il fertilizzante in colonna glielo posso mettere oggi? Ho messo 0,5 W/L ieri... (di solito metto il fertilizzante ogni sabato)...
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
I valori dell’acqua sono:
pH 7,6
GH 8
KH 10
NO2- 0
NO3- 100 (non riesco mai ad abbassarlo anche perché nessuna delle piante compresa limnophila cresce piu)
Cl 0
Secondo me dovrei capire anche perché non cresce la limnophila...questa non marcisce ma si copre qualche volta di un po’ di puntini che poi diventano alghe. E poi fanno dei piccoli steli che sono molto più verdi e luminosi rispetto a quelli iniziali...
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
I valori dell’acqua sono:
pH 7,6
GH 8
KH 10
NO2- 0
NO3- 100 (non riesco mai ad abbassarlo anche perché nessuna delle piante compresa limnophila cresce piu)
Cl 0
Secondo me dovrei capire anche perché non cresce la limnophila...questa non marcisce ma si copre qualche volta di un po’ di puntini che poi diventano alghe. E poi fanno dei piccoli steli che sono molto più verdi e luminosi rispetto a quelli iniziali...
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Alternanthera
@Luca2001 aspetta un attimo a fertilizzare cerchiamo di capire perché secondo me dobbiamo aggiustare un attimo i valori della tua acqua : sei sicuro gh8 e kh10? Generalmente il KH è più basso del GH . Con che acqua hai riempito la vasca ? Gli NO3- a 100 possono essere un problema per i pesci . Vediamo con che acqua hai riempito la vasca è nel caso vediamo se è il caso di fare qualche cambietto .
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Luca2001
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29/03/19, 20:40
-
Profilo Completo
Alternanthera
Comunque io uso le strisce quindi sono relative in parte...
I nitrati sono leggermente inferiori a 100. Comunque ho guppy e corydoras. Anche Rasbora. I nitrati sono un po’ alti per colpa delle piante
. Vi sembrerà strano ma è così. Le piante sono indispensabili per l’acquario ma se marciscono e si decompongono perdono foglie. In un acquario di 16-17 L questo si risente. Comunque bisogna anche considerare che in tutti questi mesi ho avuto un wattaggio di 0,25 W/L
Aggiunto dopo 30 secondi:
Acqua del rubinetto
I nitrati sono leggermente inferiori a 100. Comunque ho guppy e corydoras. Anche Rasbora. I nitrati sono un po’ alti per colpa delle piante

Aggiunto dopo 30 secondi:
Acqua del rubinetto
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Alternanthera
In effetti è un po’ strano , secondo me non sono tanto le foglie delle piante quanto la fauna che hai scelto per una vasca di 16/17 litri ... ma a questo punto se ti va di approfondire apri un post in allestimento o in primo acquarioLuca2001 ha scritto: ↑Comunque io uso le strisce quindi sono relative in parte...
I nitrati sono leggermente inferiori a 100. Comunque ho guppy e corydoras. Anche Rasbora. I nitrati sono un po’ alti per colpa delle piante. Vi sembrerà strano ma è così. Le piante sono indispensabili per l’acquario ma se marciscono e si decompongono perdono foglie. In un acquario di 16-17 L questo si risente. Comunque bisogna anche considerare che in tutti questi mesi ho avuto un wattaggio di 0,25 W/L
Aggiunto dopo 30 secondi:
Acqua del rubinetto
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti