All'improvviso KH alle stelle
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
All'improvviso KH alle stelle
Rifai il test prima, raddoppia l’acqua in provetta ( ogni goccia poi vale la metà
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Una foto del contabolle se puoi ..
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Una foto del contabolle se puoi ..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- DeliriumMaro
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 05/05/18, 8:11
-
Profilo Completo
All'improvviso KH alle stelle
Rifatto i test ( piccola premessa ieri sera ho reintegrato con circa mezzo litro di osmosi su 96 litri di acquario).
Disciolto il reagente Amtra e Sera in 10ml di acqua, il primo mi ha dato KH 8 e il secondo KH 9, qualcosa è migliorato ma continuo a non spiegarmi perchè si è alzato.
Qui sotto allego la foto del contabolle...
Disciolto il reagente Amtra e Sera in 10ml di acqua, il primo mi ha dato KH 8 e il secondo KH 9, qualcosa è migliorato ma continuo a non spiegarmi perchè si è alzato.
Qui sotto allego la foto del contabolle...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
All'improvviso KH alle stelle
Se si alza parecchio il KH ma il GH resta uguale..probabilmente hai avuto un travaso di bicarbonato di sodio in vasca
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- DeliriumMaro
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 05/05/18, 8:11
-
Profilo Completo
All'improvviso KH alle stelle
Ma non capisco come abbia fatto, il liquido non è mai andato oltre l'altezza che si vede in foto e per di più quella è acqua di rubinetto, secondo me questo è da escludere.
Se fosse una roccia a darmi problemi potrei accorgermene a distanza di tempo? Nel senso, troppa CO2 avrebbe potuto "scatenare" i carbonati di un' ipotetica roccia calcarea? Ne ho una sospetta che peró è stata presa in negozio assicurandomi non fosse calcarea.
Se fosse una roccia a darmi problemi potrei accorgermene a distanza di tempo? Nel senso, troppa CO2 avrebbe potuto "scatenare" i carbonati di un' ipotetica roccia calcarea? Ne ho una sospetta che peró è stata presa in negozio assicurandomi non fosse calcarea.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53617
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
All'improvviso KH alle stelle
Se fosse la roccia ti alzerebbe anche il GH di oari valoriDeliriumMaro ha scritto: ↑Ma non capisco come abbia fatto, il liquido non è mai andato oltre l'altezza che si vede in foto e per di più quella è acqua di rubinetto, secondo me questo è da escludere.
Se fosse una roccia a darmi problemi potrei accorgermene a distanza di tempo? Nel senso, troppa CO2 avrebbe potuto "scatenare" i carbonati di un' ipotetica roccia calcarea? Ne ho una sospetta che peró è stata presa in negozio assicurandomi non fosse calcarea.
Pensavo anche io al b. Di sodio in acqua
Stand by
- DeliriumMaro
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 05/05/18, 8:11
-
Profilo Completo
All'improvviso KH alle stelle
@cicerchia80 non so veramente come abbia fatto ad entrare in vasca..può essere stato trasportato dalle bolle d'aria di CO2 o dico una ca****a? Perchè direttamente in vasca posso assicurare che non puó essere entrato.. 

Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53617
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
All'improvviso KH alle stelle
Boh..... sinceramente non saprei
Ti si sarebbe svuotato il contabolle per lo meno
Ti si sarebbe svuotato il contabolle per lo meno
Stand by
- DeliriumMaro
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 05/05/18, 8:11
-
Profilo Completo
All'improvviso KH alle stelle
Esatto, quello che dico anche io..qualcosa mi sta fregando e non capisco cosa..nel frattempo terró monitorato, se poi a qualcuno dovesse venire qualche idea son tutto orecchie.
Posted with AF APP
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
All'improvviso KH alle stelle
@DeliriumMaro ho letto tutta la discussione e pure a me i conti non tornano.
GH misura la durezza totale (Ca++ e Mg++) mentre KH misura la durezza carbonatica (bicarbonato e carbonato).
Se si stesse sciogliendo una roccia calcarea, sarebbe aumentato anche il GH (rilascio di ioni Ca++). Il tuo GH invece è costante quindi, escluso il test di misura scaduto/fallato, non resta che pensare che la fonte di quel bicarbonato sia da cercarsi altrove.
Produci CO2 con bicarbonato di sodio e acido citrico? La bottiglia del bicarbonato è piena fino all'orlo, o è mezza vuota?
GH misura la durezza totale (Ca++ e Mg++) mentre KH misura la durezza carbonatica (bicarbonato e carbonato).
Se si stesse sciogliendo una roccia calcarea, sarebbe aumentato anche il GH (rilascio di ioni Ca++). Il tuo GH invece è costante quindi, escluso il test di misura scaduto/fallato, non resta che pensare che la fonte di quel bicarbonato sia da cercarsi altrove.
Produci CO2 con bicarbonato di sodio e acido citrico? La bottiglia del bicarbonato è piena fino all'orlo, o è mezza vuota?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
- DeliriumMaro
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 05/05/18, 8:11
-
Profilo Completo
All'improvviso KH alle stelle
@SilvioD la CO2 la faccio con bicarbonato e citrico, in entrambe le bottiglie la quantità di liquido non arriva nemmeno a metà bottiglia e la CO2 la pesco direttamente dal tappo quindi arriva solo gas e niente liquido, è per questo che escludo sia arrivato del bicarbonato in vasca..solo che andando per esclusione non so quale possa essere la causa.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gcon, Google [Bot] e 11 ospiti