Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Neon88

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/10/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato e ghiaia
- Flora: Eleocharis parvula
Eleocharis Xingu
Ludwigia
Leucocephala
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Juwel RIO 125 LED
Illuminazione LED con potenza di 2 x 14 Watt
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neon88 » 13/04/2019, 21:05
Ciao,
Da un paio di giorni uno dei Cardinali era cicciottello adesso ho notato una strana macchia bianca interna. Cosa è?
Sto evitando di dare cibo da 2 giorni...
Grazie
26FC2EFD-02B7-4D00-966B-405F880D7A99.jpeg
8C42F814-E153-45F6-85F0-556BD1DC9F39.jpeg
F0962117-0EF0-4D56-9CCA-EBBC005E1E67.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Neon88
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 13/04/2019, 22:02
Ciao Neon

@
lauretta cosa dici potrebbero essere uova?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 16/04/2019, 0:34
Monica ha scritto: ↑potrebbero essere uova?
Scusate per il ritardo nella risposta
Il gonfiore può essere causato dalle uova, ma lo scolorimento mi sembra un po' strano, la pancia non sembra così esagerata da giustificarlo
@
Neon88 riusciresti a fare altre foto?
Il bianco sotto la pancia ti sembra proprio un colore della livrea, oppure sembra leggermente in rilievo?
Il pescetto si è gonfiato ancora di più o è stazionario?
Cerca di capire se fa feci, e che aspetto hanno.
Mangia con appetito? Controlla che non sputi il cibo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Monica (16/04/2019, 6:23)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Neon88

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/10/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato e ghiaia
- Flora: Eleocharis parvula
Eleocharis Xingu
Ludwigia
Leucocephala
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Juwel RIO 125 LED
Illuminazione LED con potenza di 2 x 14 Watt
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neon88 » 16/04/2019, 19:00
Ciao,
Dopo 2 giorni di digiuni il pesce sembra avere la dimensione della pancia come da norma. Mangia regolarmente.
Quei puntini bianchi interni vicino le branchie sembrano essersi trasformati in un’unica massa bianca che fa gonfiare leggermente la zona.
Sicuramente non c’entrano le uova, cosa potrebbe essere?
Grazie
P.s. Purtroppo le foto con l iphone vengono malissimo
E83C6A10-8CA5-4801-9567-67E79ABD5ED4.jpeg
B3B0DBCF-6D7B-48F2-907C-E24E2E15DE69.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Neon88
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 17/04/2019, 20:12
forse una micosi. Le immagini sono un po' sfocate. Puoi isolarlo dagli altri? sarebbe utile.
stefano94
-
Neon88

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/10/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato e ghiaia
- Flora: Eleocharis parvula
Eleocharis Xingu
Ludwigia
Leucocephala
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Juwel RIO 125 LED
Illuminazione LED con potenza di 2 x 14 Watt
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neon88 » 19/04/2019, 8:02
La macchia bianca adesso è fuoriuscita ed si è staccata. Il pesce sembra stare bene.
Devo fare qualcosa? Possibilità di contagio?
Neon88
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 19/04/2019, 8:14
@
lauretta tu cosa dici?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/04/2019, 0:09
Dico che sono talmente in ritardo anche questa volta, che nel frattempo ci saranno stati nuovi sviluppi immagino
Neon88 ha scritto: ↑La macchia bianca adesso è fuoriuscita ed si è staccata
@
Neon88 dopo questo accadimento hai notato altro? Il pesce come sta?
L'hai isolato?
@
Monica @
stefano94 se Neon ci dice che questo pescetto ha ancora problemi, che ne dite se spostiamo il topic in Acquariologia Generale?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 23/04/2019, 7:13
Si Laura

se ci sono problemi sposto da voi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Neon88

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/10/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato e ghiaia
- Flora: Eleocharis parvula
Eleocharis Xingu
Ludwigia
Leucocephala
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Juwel RIO 125 LED
Illuminazione LED con potenza di 2 x 14 Watt
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neon88 » 25/04/2019, 15:56
Gli è rimasto un piccolo buco...ma continua a mangiare regolarmente e sembra stare bene.
Neon88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti