Nitrati costantemente a 0

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Ragnar » 13/04/2019, 1:15

GiuseppeA ha scritto: Aggiungendo cosi però è probabile che il test non linrilevi ugualmente, ma se le piante non danno segni di carenza non preoccuparti e "ascolta" loro invece del test.
Il problema è che le carenze ci sono sicuramente... e le alghe ne approfittano! ~x(
lui1 ha scritto: Come ti è stato suggerito anche da altri, è sempre meglio il nitro k che è più equilibrato il rapporto azoto potassio.
Mi sa che mi tocca procurarmelo allora! Ho comprato davvero di tutto! Mi manca solo il nitroK che non sono riuscito a reperire da nessuna parte!
Non è che qualcuno potrebbe inviarmene un po'????????

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di GiuseppeA » 13/04/2019, 22:08

Ragnar ha scritto: Non è che qualcuno potrebbe inviarmene un po'????????
prova con un topic in mercatino ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ragnar ha scritto: Il problema è che le carenze ci sono sicuramente... e le alghe ne approfittano
allora dosa poco ma spesso in modo da non farlo mai mancare

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di daniele- » 13/04/2019, 22:43

fossi in te raddoppierei il numero delle rasbore o metterei un gruppetto di barbus tetrazona e starei a vedere; a parere mio il modo più naturale per non avere problemi di nitrati in vasca è quello di trovare un giusto equilibrio tra flora e fauna. se poi i nitrati diventano troppo alti incrementi la quantità di cerato, ciao.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Ragnar » 14/04/2019, 2:37

GiuseppeA ha scritto: prova con un topic in mercatino
Fatto!
GiuseppeA ha scritto: allora dosa poco ma spesso in modo da non farlo mai mancare
Proverò sicuramente a fare in questo modo è vediamo se cambia la situazione!
daniele- ha scritto: fossi in te raddoppierei il numero delle rasbore o metterei un gruppetto di barbus tetrazona e starei a vedere; a parere mio il modo più naturale per non avere problemi di nitrati in vasca è quello di trovare un giusto equilibrio tra flora e fauna. se poi i nitrati diventano troppo alti incrementi la quantità di cerato, ciao.
Concordo in pieno ma non è facile arrivare ad un equilibrio stabile... riguardo i barbus tetrazona ci avevo già pensato ma mi fu sconsigliato in quanto, a detta di un altro utente, hanno un carattere molto irruento e potrebbero stressare le mie rasbora eteromorpha... :-??

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di lui1 » 16/04/2019, 13:24

ma poi non puoi inserire delle hygrophile?
tipo pinnatifida o siamensis?
sono ingorde di potassio.. credo ti diano una mano a consumare potassio che aggiungi col nitrato

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17268
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Certcertsin » 16/04/2019, 13:40

Pero mi sa che da gia vogliono anche azoto quindi non penso la situazione cambi anzi....

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Ragnar » 18/04/2019, 2:52

lui1 ha scritto: credo ti diano una mano a consumare potassio che aggiungi col nitrato
:-?
Certcertsin ha scritto: Pero mi sa che da gia vogliono anche azoto quindi non penso la situazione cambi anzi....
Secondo me la soluzione migliore sarebbe alternare il nitrato di potassio col cifo azoto, in modo da somministrare anche un po' di potassio che male non fa e andare giù un po' più pesante con l'azoto!!!!
Anche perché ho luce, CO2 e tutti i fertilizzanti ma non riesco a liberarmi completamente dalle alghe, quindi suppongo che L'unica cosa che manca siano i nitrati... di conseguenza se riesco ad alzarli dovrei risolvere ogni problema... spero! :-??

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17268
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Certcertsin » 18/04/2019, 6:37

Con il nitrato di potassio ci andrei piano ho comprate per sfizio il test k e sono sopra ai 20 ml l è un attimo eccedere se hai una vasca che mangia tanto azoto

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di lui1 » 18/04/2019, 8:30

Con l"azoto cifo aggiungi anche ammoniaca e urea.. Ti conviene valutare i livelli di nitrato dopo una settimana e solo se sono molto bassi aggiungere dell'altro
E poi le piante oltre per carenze si bloccano anche per eccessi quindi cerca di non attenerti a un programma ma osserva le piante

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di lui1 » 18/04/2019, 8:30

Con l"azoto cifo aggiungi anche ammoniaca e urea.. Ti conviene valutare i livelli di nitrato dopo una settimana e solo se sono molto bassi aggiungere dell'altro
E poi le piante oltre per carenze si bloccano anche per eccessi quindi cerca di non attenerti a un programma ma osserva le piante

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst e 3 ospiti