teaf ha scritto: ↑Non si può dare qualcosa ad ampio spettro per eventuali malattie?
Senza capire bene cos'ha si rischia di indebolire il pesce esponendolo a sostanze chimiche che magari non possono fare nulla rispetto al vero problema.
E' meglio se prima cerchiamo di fare una diagnosi più precisa...
teaf ha scritto: ↑ti faccio il video ma non riesco a caricare il formato mp4, quale estensione devo mettere per caricare qui?
Il video va pubblicato su una piattaforma tipo YouTube, e poi linkato qui usando il tastino a forma di pellicola di film
teaf ha scritto: ↑ l'acqua che gli metto non è dell'acquedotto ma della falda... dicono che non sia tanto diversa ma forse un pochetto lo è
Senza le analisi dell'acqua non so che dirti
teaf ha scritto: ↑Per l'acquario nuovo ho preso l'acqua in una fontana pubblica, posso mettere quella delle bottiglie?
La cosa migliore sarebbe valutare prima le analisi dell'acqua che scegli, per capire se va bene o no.
In ogni caso, quando scegli un tipo di acqua devi usare poi sempre quella per i cambi, almeno sei sicura di non creare sbalzi di valori

Invece per i rabbocchi dell'acqua evaporata andrebbe utilizzata solo acqua demineralizzata o di osmosi. La prima la trovi al supermercato, è quella che si usa per i ferri da stiro, ma bisogna stare attenti che non contenga profumi o altre schifezze. La seconda si prende di norma nei negozi di acquariologia o nei garden che hanno anche il reparto animali.