Consigli per neofita
- Qualcuno
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 31/03/19, 1:44
-
Profilo Completo
Consigli per neofita
Salve, allego le foto dell'acquario che ho comprato usato (un vero affare). L'acquario è 100x35x55 e dovrebbe essere 180l.
Ho cambiato l'illuminazione perché non funzionante e sono indeciso tra luce calda 3000k oppure fredda 6500K, sono comunque 5 barre a LED per un totale di 130w comandate da centralina tc420; inoltre vorrei mettere una luce sul blu per dare un effetto diverso.
Come piante ho pensato a ceratophillum e anubias, col pratino di staurogyne r. L'acquario monta un fondo 3d in poliresina che per ora non voglio smontare, per cui lo spazio per le piante non è moltissimo. Il filtro è un pratiko 200 e ho anche la CO2.
Allego anche i valori dell'acqua, ci siamo con questi valori? Devo utilizzare 180 litri di acqua di osmosi per partire? Come fauna vorrei poi mettere 4 P. scalare e una quindicina di cardinali, con qualche caridina multidentata. È tutto corretto nelle impostazioni dell'allestimento?
Grazie in anticipo per le risposte.
Ho cambiato l'illuminazione perché non funzionante e sono indeciso tra luce calda 3000k oppure fredda 6500K, sono comunque 5 barre a LED per un totale di 130w comandate da centralina tc420; inoltre vorrei mettere una luce sul blu per dare un effetto diverso.
Come piante ho pensato a ceratophillum e anubias, col pratino di staurogyne r. L'acquario monta un fondo 3d in poliresina che per ora non voglio smontare, per cui lo spazio per le piante non è moltissimo. Il filtro è un pratiko 200 e ho anche la CO2.
Allego anche i valori dell'acqua, ci siamo con questi valori? Devo utilizzare 180 litri di acqua di osmosi per partire? Come fauna vorrei poi mettere 4 P. scalare e una quindicina di cardinali, con qualche caridina multidentata. È tutto corretto nelle impostazioni dell'allestimento?
Grazie in anticipo per le risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Consigli per neofita
Farei 50% e 50%
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Consigli per neofita
Meglio questa.
Per i LED sono più indicativi i lumen...
Li conosci?
Francamente lascerei stare... potresti valutare di usare delle full spectrum oppure lampade da idroponica ma per le piante che metterai direi che è superfluo.
Questo puoi valutarlo anche da solo

Dai una guardata a Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no? o il relativo articolo classico.
Se hai difficoltà siamo quì.
Per le piante che vuoi non credo servirà.
Secondo me lo sfondo toglie troppo spazio agli scalare.

Poi 4 scalare assieme rischi che se le diano ad un certo punto.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Consigli per neofita
Concordo su ambo i punti.
In particolare il primo... sceglierei altra fauna, lo sfondo mi piace

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Qualcuno
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 31/03/19, 1:44
-
Profilo Completo
Consigli per neofita
12000 lumen.
Che altra fauna potrei mettere? Mi piacerebbe abbinare ai cardinali dei pesci grandi e colorati dai movimenti lenti
Che altra fauna potrei mettere? Mi piacerebbe abbinare ai cardinali dei pesci grandi e colorati dai movimenti lenti
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Consigli per neofita
66 lumen per litro... vanno bene anche per piante mediamente esigenti.
Nani sudamericani.
Partendo da zero possiamo scegliere quelli che preferisci e con loro puoi tenere anche lo sfondo.
Di solito si inserisce la coppia, alcune specie possono andare anche in gruppo.
Altrimenti, se rinunci ai cardinali, 4/5 tetra del Congo e coppia di pelvicacrhomis pulcher
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Qualcuno
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 31/03/19, 1:44
-
Profilo Completo
Consigli per neofita
Ok allora cardinali e coppia di cacatuoides! Che fondo devo preferire? Avevo pensato a lapillo lavico, zanzariera in mezzo e sabbia al di sopra (più alta dove andranno le staurogyne). Oppure non c'è bisogno per le piante che devo mettere io?
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Consigli per neofita
Più che per le piante il fondo può essere importante per i nani...
Non mi ricordo se i cacatuoides lo vogliono sabbioso.
Apistogramma cacatuoides
Non mi ricordo se i cacatuoides lo vogliono sabbioso.

Apistogramma cacatuoides
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Qualcuno
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 31/03/19, 1:44
-
Profilo Completo
Consigli per neofita
Scusami ancora, ma i ciclidi nani Sudamericani non mi convincono del tutto. Se volessi rendere protagonista dell'acquario un Betta splendens maschio a cosa potrei abbinarlo? Ho letto della convivenza con rasbora; i cardinali non andrebbero bene con lui? Poi potrei mettere un solo maschio per una vasca da 180 litri?
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Consigli per neofita
no
però ci starebbero un banco di puntius titteya
si...
potresti provare con un harem 1M e 3F ma non è detto che le cose vadano bene, in genere si preferisce mettere insieme maschi e femmine solo per la riproduzione.
ti lascio i nostri articoli se vuoi approfondire.
Betta Splendens: allevamento e riproduzione
Betta: tra realtà e leggende
Aggiunto dopo 57 secondi:
assieme potresti mettere anche un gruppetto di pangio sul fondo, 6 o 7 tipo.
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
ah però per il betta è un pò alta come vasca...

quanto occupa lo sfondo precisamente?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti