
Quindi formulo:
Se erogo in vasca un certo numero di bolle a KH 2 e ho pH X ottengo da tabella una certa CO2 disciolta...che direi che è causa, non effetto...giusto?
Se con osso di seppia porto KH a 4 e poi a 6 avrò diversi pH (a salire), ma la CO2 disciolta resta (pressoché) costante, se non tocco regolatore,.. o sbaglio?
KH molto bassi non cambiano questa regola...credo...
Ovvero la CO2 disciolta è indipendete dal KH...?
Grazie