Primo acquario e sovrappopolamento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
fraenk
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/04/19, 11:48

Primo acquario e sovrappopolamento

Messaggio di fraenk » 18/04/2019, 15:15

Ciao a tutti,
sono un neofita del forum e del mondo dell'acquariofilia in generale.
Su indicazione di un utente, apro questa discussione qui, visto che la popolazione che ho scelto per il mio acquario non è la più adatta e vorrei capire se/come rimediare.

Come ho scritto nel post di presentazione, posseggo un acquario Askoll Pure M LED da 45 litri abbastanza popolato:
3 Sewellia lineolata
2 Corydoras albini
6 Hemigrammus bleheri
6 Danio margaritatus
1 Discus
3-4 Gamberetti (tendono a nascondersi molto quindi ho perso il conto di quanti sono rimasti in vita!)

Ci sono anche 3 legni e 4-5 piante di cui non so il nome (perdonate l'ignoranza!).

Visto che in molti mi hanno parlato male del Pure M, ho inserito un secondo filtro angolare per fare da filtro meccanico/biologico (con i cannolicchi), mentre il filtro principale fa da filtro meccanico/chimico.
Dopo un paio d'anni conditi da diversi errori da principiante (tra cui l'aver inserito pietre nell'acquario di varia provenienza che hanno massacrato l'acqua costringendomi a ripristinare tutto da zero), da circa sei mesi mi sembra di aver raggiunto una certa stabilità.

Da due/tre mesi l'acqua non è molto limpida, come se ci fossero dei detriti, e le foglie delle piante sono annerite, coperte da una patina marroncina, quasi una sorta di terriccio scuro. Vi allego delle foto sperando di farvi capire meglio.

La qualità dell'acqua, a detta del mio negoziante, è buona in termini di temperatura (28°), nitriti (0) e nitrati (minimi), pH (7), durezza, eccetera.
L'unica cosa che mi ha segnalato è che non ci sono fosfati, ma a suo dire non era un problema.
Le ore di luce sono 4/5 al giorno e cambio circa il 20% dell'acqua ogni due settimane.

Può dipendere dal sovrappopolamento? Che posso fare per migliorare la situazione?

Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fabietto76
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 28/01/19, 9:16

Primo acquario e sovrappopolamento

Messaggio di Fabietto76 » 18/04/2019, 15:44

La patina marrone dovrebbero essere diatomee, se vuoi toglierle non fare cambi con acqua di rubinetto ma usa la demineralizzata, finiti i silicati spariranno, se vuoi velocizzare la loro dipartita metti delle planorbarius in acquario.

Sono neofita anche io, ma hai un fritto misto in vasca, io inizierei a guardare le caratteristiche degli ospiti che hai in vasca suddividendoli per caratteristiche dell' acqua di cui necessitano, litraggio e zona di provenienza.

Preparati a darne via diversi per il loro bene ;)

Just my 2 cents

Posted with AF APP
La mia acqua di rete: pH 8.1 Conduttività 244μScm-1 GH 7 KH 7 Sodio 1.2 mg/l

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario e sovrappopolamento

Messaggio di gem1978 » 18/04/2019, 16:16

@fraenk partirei con due domande poi vediamo il resto. :)
Hai la possibilità di allestire altri acquari? Nel caso che spazi hai a disposizione?
Il negoziante ti riprende indietro i pesci? Magari in cambio di un buono spesa?

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Ah dimenticavo:
Che misure hai il tuo acquario? Con che acqua hai riempito e cosa usi per i cambi?
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
fraenk
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/04/19, 11:48

Primo acquario e sovrappopolamento

Messaggio di fraenk » 18/04/2019, 16:28

Anzitutto vi ringrazio per le rapide risposte!

Purtroppo no, non ho spazi per allestire un secondo acquario. Non so se il negoziante si riprenderebbe indietro i pesci, posso chiederlo.
Eventualmente quali dareste indietro?
(immagino il discus in primis...anche se mi dispiacerebbe separarmene, ma se è per il suo bene... :( )

Per quanto riguarda le misure dell'acquario:
larghezza 36 cm
lunghezza 36 cm
altezza 43,5

Riempito con acqua di osmosi e l'aggiunta di sali (equo linfa)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario e sovrappopolamento

Messaggio di gem1978 » 18/04/2019, 16:52

fraenk ha scritto: immagino il discus in primis
Eh sì... insieme a lui direi :
fraenk ha scritto: 3 Sewellia lineolata
2 Corydoras albini
6 Hemigrammus bleheri
Per le sewellia servirebbe un allestimento ad hoc tipo questo viewtopic.php?f=6&t=53035&p=885224#p885224 .

Corydoras ed hemigrammus avrebbero bisogno di un acquario più lungo...

:-??

Danio Margaritatus e caridina possono convivere tranquillamente.

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
fraenk ha scritto: Riempito con acqua di osmosi e l'aggiunta di sali (equo linfa)
:-? Non lì conosco.
Qui in genere usiamo mezzi più... ehm. :-s agricoli :D tipo acqua in bottiglia.

Però vanno bene anche i sali. ;) sai che durezze hai adesso in vasca?
Hai i test a reagente per l'acqua?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
fraenk
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/04/19, 11:48

Primo acquario e sovrappopolamento

Messaggio di fraenk » 18/04/2019, 17:04

Accidenti, in sostanza posso restare solo con i galaxy e i caradina? :(

Non ho il test a reagente, in genere faccio analizzare l'acqua dal negoziante (in media una volta ogni mese/mese e mezzo).
Ho un tester TDS/EC comprato pochi giorni fa che ha rilevato una conducibilità piuttosto alta (sui 550/600) che sto abbassando con i cambi d'acqua.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario e sovrappopolamento

Messaggio di gem1978 » 18/04/2019, 17:11

fraenk ha scritto: Accidenti, in sostanza posso restare solo con i galaxy e i caradina?
Purtroppo le misure della vasca non danno molte possibilità, mi spiace...
I cubi sono poco versatili. :-??

Le sewellia non avrebbero bisogno di tanto spazio, ma se leggi la discussione che ti ho postato scoprirai che vogliono delle correnti forti, si sono adattate a quei luoghi e quindi ad una forte ossigenazione dell'acqua.

Corydoras ed hemigrammus sono originari del bacino dell' Amazzonia ed oltre a vivere in gruppo generalmente una vasca di almeno 60 cm per i primi e direi 80 per gli altri è consigliabile.

Il discus andrebbe in gruppo. Pur nuotando poco una vasca grande è necessaria per tutta una serie di motivi.

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Se potessi recuperare un'altra vasca da 80 cm potresti allestire per corydoras ed hemigrammus.

Con una da 50 puoi pensare a fare qualcosa di carino per le sewellia.

Aggiunto dopo 49 minuti 45 secondi:
@fraenk inizia a vedere per discus , corydoras e hemigrammus...
Forse per le sewellia abbiamo una soluzione :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti